Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › HELP PER CENA DI DOMANI
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da titti 17 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
4 Gennaio 2008 alle 7:56 #152116
Domani vorrei fare la pizza ma non mi ricordo piu la ricetta…….e inoltre vorrei fare un dolce semplice ma di effetto per 6 persone……..vi prego aiutatemi…..sono amici del mio moroso e per la prima volta assagiano la mia cucina……..
4 Gennaio 2008 alle 8:09 #194305Titti… dai uno sguardo qui:
http://www.universocucina.com/site/html/News,file-categories,op-newindex,catid-20.html
Magari qualche idea ti viene…. 😉 😉 😉 😉 😉
4 Gennaio 2008 alle 14:23 #194306titti in genere le ricette si provano quando non hai invitato nessuno proprio per evitare brutte figure
9 volte su 10, una ricetta, la prima volta che la fai non viene benissimo, ha sempre bisogno di un ritocco personale per aggiustarla al proprio gusto
non perchè chi l’ha scritta non l’ha scritta bene o non è brava ma solo perchè, il 90/100 delle volte, si hanno ingredienti di base diversi e quindi diverso sarà il risultatoti faccio un esempio
io compro sempre il sedano dal mio fruttivendolo e al suo sapore sono abituata
per me il sedano è sempre stato quel sapore lì ed è talmente dolce e delicato che nelle preparazioni ne metto in abbondanza
il sedano per me è delicato, profumato ma non intenso, che aggiunge sapore alle pietanze e non li sommerge con il suo profumoun giorno decisi di comprarlo in un supermercato , mi scocciavo di passare per il fruttivendolo solo per un pò di sedano
era un bel sedano con tante coste lunghe, molte di esse erano chiare al centro, bello, sano, grosso , fresco, una bella fascetta tricolore lo teneva fermo , insomma esteticamente da 100 e lode
ne ho usato un pezzettino in una preparazione
un sapore intenso forte, deciso e aspro che non avevo mai provato, un sapore fortissimo , anche se ne ho usato poco , il suo odore copriva tutto il resto , insomma il pollo alla birra è diventato polo al sedanobeh insomma, come è finita?
il sedano è finito intero intero nella spazzaturamai più comprerò il sedano in un supermercato
questo per dirti che se ti passo una ricetta con una costola di sedano , io parlo del mio sedano e non conosco il tuo e sicuramente il tuo non è come il mio , quindi andrà dosato in maniera diversa e così per tutte le altre cose
se parliamo di dolci dobbiamo parlare della stessa farina , della stessa grandezza di uova, dello stesso tipo di zucchero ecc ecc per avere uguali risultati
altrimenti nulla di più facile che ad una venga bene mentre all’altra è un disastroquindi le ricette vanno provate prima assolutamente
detto questo
tu cosa già sai fare bene che vai sul sicuro?ecco partiamo da lì che poi lo aggiustiamo in modo scenografico 😉
4 Gennaio 2008 alle 14:37 #194307Ciao Susanna sai che ho letto anch’io le ricette che hai mandato a Titti e ci sono i supercalifragilistichespiralidosi…..sgabei, UAU!!!!!!! ne ho mangiati talmenti tanti e ancora quando vado a Sarzana, mmmmmmmmmmmm BUONI!!!
Adesso che ho scoperto la ricetta devo trovare anche il tempo per farli, poi te lo dirò!!!!!!!!!!! [smilie=011.gif]4 Gennaio 2008 alle 14:49 #194308Ciao Titti io di solito quando non so che fare o non ho molto tempo, il giorno avanti preparo un bel TIRAMISU’, meglio in ogni coppettina singola così è più carino……Dei miei amici hanno aggiunto al posto del cioccolato dei pezzettini di ananas e al posto del caffè ci mettevano il succo dell’ananas.Oppure con i frutti di bosco sempre al posto del cioccolato. [smilie=smilie24.gif]
5 Gennaio 2008 alle 7:34 #194309hai ragione alexanna….non e’ la prima volta che faccio sia la pizza che il cheescake…….dai tento cmq poi ti so dire anche se cmq hai pienamente ragione………grazie a tutte per i consigli faro’ resoconto con foto!!!
bacioni
titti5 Gennaio 2008 alle 8:23 #194310beh se sai fare la pasta per pizza ( o la compri bella e fatta) puoi farci tante cose scenografiche
esempio la pizza con la rucola
inforni la pizza con uno strato di mozzarella
una volta cotta , appena la sforni metti sopra prosciutto, scaglie di parmigiano e rucola
bella, buona e scenograficail cheesecake per dessert credo vada benissimo
9 Gennaio 2008 alle 11:42 #194311ecco la pizza fatta con la ricetta del sito e’ venuta un po altina pero’ era buonissima!!!
grazie a tutteprima di metterla in forno
appena uscita
al piu presto mettero la foto del cheese cake!!!
9 Gennaio 2008 alle 12:04 #194312Complimenti Tiziana!! Il risultato mi pare ottimo!!! Per il fatto che fosse un po’ altina dovresti dire quali dosi hai utilizzato per quella teglia (che mi sembra di almeno 40 cm)….
Io spesso la pasta la stendo con il mattarello ma solo quando voglio essere certa del fatto che venga ben sottile… altrimenti la stendo con le mani unte di olio…. 😉 😉 😉 In ogni caso…. Brava!!!!!
9 Gennaio 2008 alle 13:35 #194313Per la pizza, la mia ricetta preferita è…andare a comprarla. Per il dolce….tre possibilità:
a) fettine di scamorza dolce passate al forno e coperte di miele, servite con fettine di mela (cruda)
b) una crema all’arancia, servita direttamente nella buccia delle mezze arance
c) Pere al vino rosso, eccezionali: quarti di Kaiser, passati al burro e bagnati con abbondante vino rosso, cannella e chiodi di garofano, zucchero a piacere. Devono scottarsi, non ammollarsi. E il vino deve ridursi un po’.
L’a) e il c) sono in grado di farli io, quindi, più semplici di così…… [smilie=smilie24.gif]Alexanna, i nostri ospiti fanno sempre da cavie. Una ricetta nuova la facciamo sempre con gli ospiti, e viene sempre alla perfezione. E’ quando cerchiamo di farla la seconda volta, che cominciano i guai…..[smilie=dots.gif]
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.