Gnocco alla cipolla

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Gnocco alla cipolla

Questo argomento contiene 13 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  sivi 16 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 15 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154291

    sivi
    Membro

    Fatto ieri ma mi sono scordata la foto 😳 . Comunque intanto vi metto la ricetta.

    300 g farina 0
    200 g semola di grano duro
    1 cipolla dorata (se ne potrebbero usare anche 2 così si sente di più)
    1 panetto di lievito di birra
    2 cucchiai di olio evo
    2 cucchiaini di sale
    1 cucchiaino di zucchero
    acqua (circa 2 bicchieri)

    Tritare grossolanamente la cipolla, sciogliere il lievito in un po’ d’acqua calda ed impastare tutti gli ingredienti. Stendere l’impasto nello spessore di 1,5 – 2 cm e lasciare lievitare in luogo tiepido ed al riparo da correnti d’airia almeno 2 ore. Infornare a 180 gradi per 15 minuti circa

    Il mio ha ievitato nel forno (spento!) dalle 11 alle 20, è diventato enorme!!!! Peccato che, una volta infornato, la mia teglia farlocca abbia fatto come uno scatto perchè con gli sbalzi di temperatura si imbarca e, il povero gnocco, si sia sgonfiato un po’ 👿

    Io vi ho messo la ricetta ma se avete suggerimenti per renderlo più gustoso, sono ben accetti!! (tipo un po’ di strutto?)

    #221990

    Bonifacio
    Membro

    a me piace, magari aggiungere due acciughe salate e lavate con le cipolle?

    #221991

    Ottima ricetta Silvia… io a a volte nell’impasto metto una salsiccetta molto stagionata tritata… Grazie! [smilie=011.gif]

    #221992

    ste67
    Partecipante

    molto interessante,e secondo me adatta a esperimenti fantasiosi con vari ingredienti al posto e con la cipolla…brava sivi!

    #221993

    alexanna
    Membro

    io metterei tutto ciò che in frigo mi avanza
    formaggi salami wrustel a fettine ecc ecc 😕

    visto che accetti domande e suggerimenti , mi permetto di chiederti
    perchè lo zucchero sivi?

    ti spiego perchè te lo chiedo

    io non lo metterei
    non dovendo dolcificare la preparazione vista la esigua quantità
    ti fa solo esplodere il lievito = lo fa esaurire in breve tempo
    è la ragione per cui io credo che… ti si sia…. “imbarcato”
    per me non è il forno ma la fine della lievitazione dell’impasto =la lievitazione si è esaurita completamente = ti è passata di tempo prima del dovuto per colpa dello zucchero

    la prossima volta fallo senza zucchero e vedrai che non ti si ….. “imbarca”

    #221994

    sivi
    Membro

    Anna, sapevo che lo zucchero aiuta la lievitazione, per quello l’ho messo. Però se mi dici che è troppo rispetto alla farina, proverò a non metterlo 😉
    Ad “imbarcarsi” non è stato lo gnocco ma la teglia sul quale l’ho steso 😕 Fa sempre così, quando si scalda troppo fa un botto e si piega…poi torna normale quando si raffredda. Mah. Le prossime volte userò direttamente la leccarda del forno 🙄

    #221995

    alexanna
    Membro

    si sivi
    è vero lo zucchero aiuta la lievitazione ma nel senso che la …. velocizza

    mi spiego
    se hai fretta e ‘na cosa che dovrebbe lievitare 1 ora, la devi far lievitare 1/2 ora
    ecco che si mette il cucchiaino di zucchero

    facendo il discorso al contrario
    questo vuol anche dire che
    la lievitazione si esaurisce molto più velocemente
    = fine lievitazione dell’impasto in metà tempo
    = incomincia a fare la fossetta al centro molto prima del dovuto il che implica che a quel punto o inforni subito o è meglio che… butti tutto

    #221996

    sivi
    Membro

    Non lo sapevo, grazie Anna!!! [smilie=011.gif]

    #221997

    marie-jose
    Partecipante

    Buona sta gnoccca!!! Una foto ,un bel passo passo??

    #221998

    alexanna
    Membro

    marììììììììììììììììì 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    #221999
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    @marie-jose wrote:

    Buona sta gnoccca!!! Una foto ,un bel passo passo??

    Perchè ho una doppia sensazione di déjà vu? Brrrrrrrrrrr che brivido!!!

    #222000
    paula
    paula
    Partecipante

    Sivi la cipolla cruda???
    grazie [smilie=011.gif]

    #222001

    sivi
    Membro

    Si, si, cruda la cipolla, si cuoce insieme alla gnocca 😆 😆 😆
    Marie, la prossima gnocca la fotograferò, questa è già sparita!! 😆 😆 😆

    #222002

    @sivi wrote:

    (…)Marie, la prossima gnocca la fotograferò, questa è già sparita!! 😆 😆 😆

    No… voi non state bene!!!! 😆 😆 😆 😆 😆

    #222003
    paula
    paula
    Partecipante

    grazie Sivi la prossima volta che accendo il forno la preparo 😆 😆
    [smilie=011.gif]

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 15 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.