Gnocco

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  sivi 16 anni fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154796

    sivi
    Membro

    Ieri sera ho fatto un gnoccone squisito!! (da noi con “gnocco” si indica un tipo di pane tipo focaccia, alto e soffice; so che nel bolognese lo chiamano “crescente”… e da voi??)
    Beh comunque, questo gnocco l’ho fatto con le solite dosi:
    – 300 g farina 0
    – 200 g semola rimacinata
    – 1 cubetto di lievito di birra
    – 2 cucchiai di olio evo
    – 3-4 cucchiaini di sale
    – 1 bicchiere e mezzo circa di acqua tiepida (la dose esatta non la so mai!)
    Ho impastato per un quarto d’ora circa, ho lasciato riposare qualche minuto (nel frattempo ho lavato i piatti!) e reimpastato 5 minuti. Ho steso l’impasto sulla leccarda del forno lasciandolo alto circa 1-2 cm e ho lasciato lievitare tutto il giorno dentro al forno spento con un pentolino d’acqua vicino. Dopo circa 8 ore di lievitazione (!) era diventato bello alto, enorme!
    L’ho cotto in forno a 200-220° per 5 minuti, poi a 180° per altri 5-6 minuti.
    Durante tutto il tempo ho lasciato il pentolino d’acqua sul fondo del forno.
    Croccante fuori e morbido dentro, ottimo farcito con affettati!

    #229794

    tiziana63
    Partecipante

    Marooooooooooo anche questo salvato per Pasquetta!

    Grazie Sivi, sono l’addetta agli affettati, li accompagnerò con il tuo gnocco!

    Posso farlo il giorno prima o la morte sua è appena uscito dal forno?

    #229795

    sivi
    Membro

    Appena sfornato è squisito, però puoi metterlo in freezer e riscaldarlo il giorno dopo, così torna bello fragrante 8)

    #229796

    tiziana63
    Partecipante

    Faro così grazie [smilie=011.gif]

    #229797
    paula
    paula
    Partecipante

    quando accendo il forno lo faccio 😆
    grazie Sivi [smilie=011.gif]

    #229798
    mammagatta
    mammagatta
    Partecipante

    …e mi tocca provare anche questo, è troppo invitante!!!
    grazie sivi

    #229799

    fairyginny
    Membro

    Hihihi anch eio me la sono appuntata per Pasquetta!!! 😛 slurp!!!! [smilie=smilie_face_15.gif] [smilie=smilie_face_15.gif]

    #229800
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Mia suocera lo faceva “ingrassato”, cioè impastato con i ciccioli e io ho imparato così. E’ una cosa goduriosa, buonissimo anche il giorno dopo scaldato nel forno.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.