Gamberoni ricotta e menta (per domani sera sera)

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Gamberoni ricotta e menta (per domani sera sera)

Questo argomento contiene 27 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  lapsus 17 anni, 8 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 29 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150788

    lapsus
    Membro

    L’antipasto-primo che farò domani sera.

    1- lavorare in una terrina ricotta di pecora (circa un…cucchiaio per ogni gamberone) e foglioline di menta fresca tritate fine. Salare e pepare.
    Preparare nel piatto da servire, lavorando con 2 cucchiai, delle conchiglie del preparato.

    2- In una padella antiaderente (io uso quelle della Circulon, che sono una favola…, ma è un altro discorso) passare a fuoco alto i gamberoni (da 2 a 4 a testa), sgusciati (tranne la coda finale) in un filo d’olio evo e una punta di burro. Pochi secondi, rigirandoli. Una goccia per ogni gamberone di aceto balsamico buonissimo!. Due secondi che evapora.

    3- Appoggiare i gamberoni sulle rispettive conchiglie e servire caldi. Guarnire il piatto con goccioline di aceto balsamico e foglioline di menta.

    #177369

    alexanna
    Membro

    @lapsus wrote:

    L’antipasto-primo che farò domani sera.

    1- lavorare in una terrina ricotta di pecora (circa un…cucchiaio per ogni gamberone) e foglioline di menta fresca tritate fine. Salare e pepare.
    Preparare nel piatto da servire, lavorando con 2 cucchiai, delle conchiglie del preparato.

    2- In una padella antiaderente (io uso quelle della Circulon, che sono una favola…, ma è un altro discorso) passare a fuoco alto i gamberoni (da 2 a 4 a testa), sgusciati (tranne la coda finale) in un filo d’olio evo e una punta di burro. Pochi secondi, rigirandoli. Una goccia per ogni gamberone di aceto balsamico buonissimo!. Due secondi che evapora.

    3- Appoggiare i gamberoni sulle rispettive conchiglie e servire caldi. Guarnire il piatto con goccioline di aceto balsamico e foglioline di menta.

    la trovo uan bellissima ricetta una sola cosa non mi è chiara

    ma che sono le conchiglie?

    ps pardon lapsus , porta pazienza con me,
    se chiedi in giro ti diranno tutti la stessa cosa, è oramai assodato che
    sono un pò rinbanbiscita
    😕 😆 😆 😆 😆

    #177370

    pasticcino
    Partecipante

    AnnaMaria te la sei cantata e te la sei suonata da sola 😆 😆 😆 😆 😆
    interessante conubbio formaggio e crostacei

    #177371

    lapsus
    Membro

    Per “cochiglie” intendevo dei cucchiai di ricotta un pò modellati per potervi appoggiare sopra i gamberoni. Era solo una descrizione geometrica della base per i gamberoni.

    Ma adesso che mi ci fai pensare…., non sarebbe male utilizzare delle conchiglie, vere!, delle capesante, riempite della ricotta. Come base

    #177372

    alexanna
    Membro

    ok ho capito … grazie

    di primo acchito alle conchiglie delle capesante avevo pensato …

    poi ragionando mi sono ricordata che non a tutti piace sentire il croccare della conchiglia triturata sotto i denti … e quindi, non essendo possibile , avevo escluso

    nel dubbio avevo chiesto .. si sa mai 8)

    #177373

    alexanna
    Membro

    @pasticcino wrote:

    AnnaMaria te la sei cantata e te la sei suonata da sola 😆 😆 😆 😆 😆

    è arrivato da poco, meglio presentarsi subito.
    non vorrei che mi prendesse per una persona ….. seria 🙄 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    #177374

    pasticcino
    Partecipante

    @alexanna wrote:

    @pasticcino wrote:

    AnnaMaria te la sei cantata e te la sei suonata da sola 😆 😆 😆 😆 😆

    è arrivato da poco, meglio presentarsi subito.
    non vorrei che mi prendesse per una persona ….. seria 🙄 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 metti le mani avanti per non cadere indietro 😉 😆

    #177375

    Donatella
    Membro

    @lapsus wrote:

    Per “cochiglie” intendevo dei cucchiai di ricotta un pò modellati per potervi appoggiare sopra i gamberoni. Era solo una descrizione geometrica della base per i gamberoni.

    Ma adesso che mi ci fai pensare…., non sarebbe male utilizzare delle conchiglie, vere!, delle capesante, riempite della ricotta. Come base

    Mbe ma ciecata come sono addento le conchiglie ed è tutto lavoro per il mio dentista 🙄 🙄 .. e conchiglie mangiabili ????? 😆 😆 😆 😆 😆

    #177376

    ciao doc,
    anche io avevo capito che servivi nelle conchiglie!!!!!!!!

    come vedi è servito capir male 😆

    dottò però………….posso?veramente veramente……….

    la foto!!!!
    metti quella dove ci siamo conosciuti,la stai davvero bene,quà a stendo t’intravedo!!!

    chiedo troppo?
    gli ometti quà scarseggiano e a parte l’admin,bel giovane fresco fresco,susanna senza nessun secondo fine,ma l’uomo merita!

    dottò e pure tu non sei da buttare,però si nun te fai vedè……………..

    …………..bonagiornataaaaaaaaaaaa

    #177377

    pasticcino
    Partecipante

    @donatella wrote:

    @lapsus wrote:

    Per “cochiglie” intendevo dei cucchiai di ricotta un pò modellati per potervi appoggiare sopra i gamberoni. Era solo una descrizione geometrica della base per i gamberoni.

    Ma adesso che mi ci fai pensare…., non sarebbe male utilizzare delle conchiglie, vere!, delle capesante, riempite della ricotta. Come base

    Mbe ma ciecata come sono addento le conchiglie ed è tutto lavoro per il mio dentista 🙄 🙄 .. e conchiglie mangiabili ????? 😆 😆 😆 😆 😆

    non ricordo dove, però so che si possono ricoprire con pasta di pane le conchiglie delle capesante, cuocere in forno e avere poi delle conchiglie mangiabili

    #177378

    alexanna
    Membro

    @pasticcino wrote:

    @donatella wrote:

    @lapsus wrote:

    Per “cochiglie” intendevo dei cucchiai di ricotta un pò modellati per potervi appoggiare sopra i gamberoni. Era solo una descrizione geometrica della base per i gamberoni.

    Ma adesso che mi ci fai pensare…., non sarebbe male utilizzare delle conchiglie, vere!, delle capesante, riempite della ricotta. Come base

    Mbe ma ciecata come sono addento le conchiglie ed è tutto lavoro per il mio dentista 🙄 🙄 .. e conchiglie mangiabili ????? 😆 😆 😆 😆 😆

    non ricordo dove, però so che si possono ricoprire con pasta di pane le conchiglie delle capesante, cuocere in forno e avere poi delle conchiglie mangiabili


    PROVAAAAAAAAAAAAA pasticcino … e poi ci fai sapere 8)

    #177379

    pasticcino
    Partecipante

    @alexanna wrote:

    @pasticcino wrote:

    @donatella wrote:

    @lapsus wrote:

    Per “cochiglie” intendevo dei cucchiai di ricotta un pò modellati per potervi appoggiare sopra i gamberoni. Era solo una descrizione geometrica della base per i gamberoni.

    Ma adesso che mi ci fai pensare…., non sarebbe male utilizzare delle conchiglie, vere!, delle capesante, riempite della ricotta. Come base

    Mbe ma ciecata come sono addento le conchiglie ed è tutto lavoro per il mio dentista 🙄 🙄 .. e conchiglie mangiabili ????? 😆 😆 😆 😆 😆

    non ricordo dove, però so che si possono ricoprire con pasta di pane le conchiglie delle capesante, cuocere in forno e avere poi delle conchiglie mangiabili


    PROVAAAAAAAAAAAAA pasticcino … e poi ci fai sapere 8)

    allora, io se le faccio le faccio senza glutine e poi mi devo procurare i gusci, in più ma perchè con questo caldo devo accendere il forno più del dovuto? mi vuoi proprio vedere morta?:cry: 😥 😥 😥 😥 ma sei “sanza” cuore! 😆 😆 😆 😆 😆 [smilie=011.gif]

    #177380

    alexanna
    Membro

    @pasticcino wrote:

    allora, io se le faccio le faccio senza glutine e poi mi devo procurare i gusci, in più ma perchè con questo caldo devo accendere il forno più del dovuto? mi vuoi proprio vedere morta?:cry: 😥 😥 😥 😥 ma sei “sanza” cuore! 😆 😆 😆 😆 😆 [smilie=011.gif]

    ieeees .. sono “sanza” cuore… [smilie=036.gif]

    #177381

    pasticcino
    Partecipante

    @alexanna wrote:

    @pasticcino wrote:

    allora, io se le faccio le faccio senza glutine e poi mi devo procurare i gusci, in più ma perchè con questo caldo devo accendere il forno più del dovuto? mi vuoi proprio vedere morta?:cry: 😥 😥 😥 😥 ma sei “sanza” cuore! 😆 😆 😆 😆 😆 [smilie=011.gif]

    ieeees .. sono “sanza” cuore… [smilie=036.gif]

    ti conosco mascherina… 8)

    #177382

    lapsus
    Membro

    😯 Avete mai pensato di cambiare spacciatore
    Cucchiarella!!!!…………….ma dove mi hai portatooooooooooooo!!!!!!!! 😀 😀 😀 😀

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 29 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.