Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Formaggio fresco
Questo argomento contiene 13 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da tuorlorame 18 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
23 Gennaio 2007 alle 18:04 #149525
2 l di latte fresco intero pastorizzato
caglio 5cc
2 cucchiaini di sale
1 cucchiino di yougurt naturale interoMettere in una pentola il latte a scaldare portare ad una temperatura di 38°( se non aveste il termometro mettete il dito dentro, devrà risultare tiepido da non scottarvi). In una tazzina mettete lo yogurt a sciogliere con il latte a 38° e poi mischiate il tutto. Lasciate riposare per 20/30′ controllando sempre che la temperatura sia costante. Trascorso questo tempo aggiungere al latte il sale e poi con una siringa prelevate 5cc di caglio e mescolate in fretta con una cucchiaia di legno e lasciate riposare sempre controllando la temperatura x circa 1 ora . Rompete la cagliata e adagiatela in una fuscella dove lascerete fino a quando non vada via il siero rimasto, premete bene con la schiumarola fino a a quando non vi resti liquido. Preparate in una pentola 2 litri d’acqua e 240 gr di sale fate bollire e lasciate intiepidire e adagiatevi il formaggio e lasciatelo lì parecchie ore. E il gioco è fatto . Si può consumare subito anche senza mettere in salamoia.
p
p
p
Quello nella fuscella di giunco è stato fatto a casa di mia madre in Calabria a Natale.23 Gennaio 2007 alle 21:16 #162691Mi sembrava di averti risposto ,sono proprio rimbanbita!! Grazie Antonietta ,non hai una foto per rendere l’idea !! Comunque lo faccio appena posso e!!
23 Gennaio 2007 alle 23:51 #162692Antonietta…. questo formaggio fresco è una sorta di primo sale???
Altra domanda… tu dici:Trascorso questo tempo aggiungere al latte il sale e poi con una siringa prelevate 5cc di caglio e mescolate in fretta con una cucchiaia di legno e lasciate riposare sempre controllando la temperatura x circa 1 .
1…. ora? 1 minuto?
Ultima domanda: può essere consumato immediatamente o deve riposare un minimo???
Grazie!!! Molto interessante!!!
24 Gennaio 2007 alle 5:50 #162693Si un ora, e si può consumare subito evitando di lasciarlo nella salomoia per tante ore. Io sto continuando a mangiarlo fresco ed è come un primo sale. Ciao
24 Gennaio 2007 alle 7:56 #162694Ciao Antonietta mi anno regalato del latte a lunga conservazione di capra posso usarlo per fare il formaggio???
grazie24 Gennaio 2007 alle 8:12 #162695paola mai sentito UTH di capra… 😯
ma lo vendono nei negozi ?
qualcuno lo produce in proprio?24 Gennaio 2007 alle 8:13 #162696tuorlo sembra facile …. grazie
quasi quasi ci provo ora che scendo domando se hanno il caglio in farmacia 😉24 Gennaio 2007 alle 9:24 #162697@alexanna wrote:
paola mai sentito UTH di capra… 😯
ma lo vendono nei negozi ?
qualcuno lo produce in proprio?Annamaria lo puoi trovare facilmente presso i punti di vendita Conad…
24 Gennaio 2007 alle 15:21 #162698Ma il caglio dove si trova? E i canestrini?
24 Gennaio 2007 alle 15:26 #162699GAVI I CANESTRINI LI INTRECCIO IO SE VUOI METTO LE ISTRUZIONI
ALMENO CI PROVI..CI VUOLE UN PO’ PIU’ CHE FARE IL FORMAGGIO PERO’.
EHEHEHEH24 Gennaio 2007 alle 15:32 #162700@luigif wrote:
GAVI I CANESTRINI LI INTRECCIO IO SE VUOI METTO LE ISTRUZIONI
ALMENO CI PROVI..CI VUOLE UN PO’ PIU’ CHE FARE IL FORMAGGIO PERO’.
EHEHEHEHMi fai ricordare che, qualche anno fa avevo intrecciato dei cestini, pure con coperchio, copiandoli da un analogo lavoro cinese visto in una cartoleria chic. Eramo fatti di carta di giornali ridotta a strisce ripiegate, se il principio è lo stesso…potrei provare 😆 😆
24 Gennaio 2007 alle 15:34 #162701BRAVA GAVI VISTO CHE HAI DETTO QUESTO ORA CI FAI VEDERE COME è QUESTO PROCEDIMENTO CINESE SON CURIOSO ASSAI IO!!!
24 Gennaio 2007 alle 16:32 #162702@alexanna wrote:
paola mai sentito UTH di capra… 😯
ma lo vendono nei negozi ?
qualcuno lo produce in proprio?Anna Maria è dalla L…….i ( lo produco io …..) ed è in confezioni da mezzo litro
il caglio in farmacia si trova24 Gennaio 2007 alle 18:15 #162703@paula wrote:
Ciao Antonietta mi anno regalato del latte a lunga conservazione di capra posso usarlo per fare il formaggio???
grazieCerto che lo puoi usare io e mia madre l’abbiamo fatto anche con latte a lunga conservazione. Io oggi l’ho rifatto ancora per regalarlo. E’ venuto bellissimo.
24 Gennaio 2007 alle 19:11 #162704grazie Antonietta 😆
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.