Figatelli alle mele

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  RDG 18 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149683

    RDG
    Membro

    Questa è una ricettina Corsa, facile da rifare anche qua. In corsica si usano le salsicce di fegato e sangue, appunto i figatelli, ma vanno benissimo amche le nostre, così come i nostri sanguinacci.
    Fate soffriggere le salsicce in burro abbondante sino a rosolatura esterna (la cottura verrà terminata negli ultimi 5 minuti, in seguito). Nel sugo ottenuto, versate una mela, passata al mixer assieme a mezza cipolla, e a qualche tocchetto di mela. Unite erbe di bosco (io ci metto anche un poco di cannella, ma è una mia scelta), sale e pepe. Bagnate con un poco di vino bianco, e fate evaporare, procurando di ottenere una cremina e lasciando inalterati i pezzetti di mela. A cottura completata, unite le salsicce, e fate insaporire per cinque minuti a fuoco basso, unendo,se del caso, un poco d’acqua per non fare attaccare.

    #164597

    nonna Ivana
    Membro

    ottima!!!!

    Bravo…una simpatica memoria della Corsica!!!

    grazie

    #164598

    alexanna
    Membro

    roberto cosa intendi per

    erbe di bosco ?

    #164599

    RDG
    Membro

    Speravo non mi chiedessi…. 😳
    In Corsica hanno, vendono, dei sacchettini di spezie che sono chiamate proprio “erbe di bosco”. Credo siano un insieme di quelle pianticelle odorose che si trovano nel sottobosco, di cui vanno orgogliosissimi. Io ho ripetuto il nome, fischiettando con aria indifferente. 😉
    Quando le rifaccio qui, ci metto, maggiorana, timo, rosmarino, ginepro e semi di finocchio.

Stai vedendo 4 articoli - dal 1 a 4 (di 4 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.