Ecco cosa ho cucinato ieri sera….

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Ecco cosa ho cucinato ieri sera….

Questo argomento contiene 12 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RoxyB RoxyB 17 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 14 articoli - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150564
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    Premessa: mertedì sera il mio uomo-diavano mi dice: Ti dispiace se domani sera porto un collega a cena? è qui solo…. (mi sta ancora psicologicamente punendo per i 13 giorni di solutidine che ha fatto!! 8) 😆 ).
    Quindi ieri mattina vado nella mia pescotteria di fiducia e la saccheggio 😯 ; ecco i risultati:
    (niente foto, si sono sbaffati tutto prima che potessi addirittura pensarci!!!)

    tartare di tonno rosso con capperi
    scampi a crudo con la marinata
    (olio sale pepe e limone)

    Polenta a fette e abbrustolita con calamaretti in umido: in olio evo caldo ho unito una manciata di pinoli e una di uvetta precedentemente ammollata, 6-7 olive nere (erano da finire 😕 ), due cucchiai di concentrato di pomodoro, mezzo bicchiere d’acqua per la cottura quindi i calamaretti (grandi quanto il mio pollice…). Sale e peperoncino a piacere. Il tutto è risultato nero, perchè non avevo volutamente eliminato le vescichette!!!

    Folpetti in umido con olive taggiasche e pomodorini: cuocere in olio evo i pomodorini (circa 500 gr) tagliati a tocchetti, sale e peperoncino ( a piacere), unire le olive, un trito di prezzemolo e aglio, i folpetti. Portare a cottura, se occorre unire acqua. Alla fine, deve risultare umido ma non acquoso, unire una confezione di fagioli cannellini ben scolati!! Far prendere sapore e servire.

    Triglie alla provenzale: scaldare 2 cucchiai di olio evo, il succo di 1 limone, noce moscata grattuggiata, disporre nella pentola le triglie e cuocere girandole e senza romperle. A fine cottura, mettere da parte e tenere in caldo le triglie. Nel sughetto di cottura unire 1 cucchiaino di senape, 1 pomodoro grande e maturo, spellato, privato dei semi e a tocchetti, circa 100 gr di funghi porcini a fette. Cucinare la salsetta per qualche minuto, unire le triglie, scaldare e servire. Ovviamente sale a piacere.

    Rombo al forno con patate: con semplice aggiunta di aromi misti secchi e olio evo.

    Vini: prosecco di Valdobbiadene e Sauvignon Collio

    Krumiri di Casale Monferrato (gli autentici!!! non i Bistefani!), Tourinot Maximo di Gobino, liquore alla liquirizia Caffo e caffè.

    Mi sono divertita un casino!!! Pochissimi avanzi, quindi ho calcolato bene!! e dopo………che dormita!!!

    #174753
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    ah, dovevi sentirti tanto in colpa per farti perdonare con cotanto ben di Dio!

    Eccezionalmente invitante.

    #174754

    Rossana…. complimenti!!!! Bravissima!!! Hai messo insieme una cena con i fiocchi!!!! Grazie per le idee!!!

    #174755

    marie-jose
    Partecipante

    Spaghetti allo scoglione non????Comunque sia ,ringrazio per le ricette di pesce ,perche non sono molto brava a cucinarlo ,e appena posso provo le vostre!!!

    #174756

    alexanna
    Membro

    caspita … complimenti
    una sola ncosa non ho capito … ma per mia ignoranza …cosa sono i folpetti ?

    #174757

    marie-jose
    Partecipante

    @alexanna wrote:

    caspita … complimenti
    una sola ncosa non ho capito … ma per mia ignoranza …cosa sono i folpetti ?

    Capisci mai niente tu!!! Gli folpetti sono ,sono …..ce l’ho sulla punta della lingua ma non mi viene!!!

    #174758

    alexanna
    Membro

    @marie-josè wrote:

    @alexanna wrote:

    caspita … complimenti
    una sola ncosa non ho capito … ma per mia ignoranza …cosa sono i folpetti ?

    Capisci mai niente tu!!! Gli folpetti sono ,sono …..ce l’ho sulla punta della lingua ma non mi viene!!!

    zitta tu!… che come parli combini guai 😆 😆 😆 😆 😆 😆

    #174759

    @alexanna wrote:

    caspita … complimenti
    una sola ncosa non ho capito … ma per mia ignoranza …cosa sono i folpetti ?

    Io ho pensato che fosse un piccolo errore di battitura…. forse sono i polpetti!?!?!?

    #174760
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    😆 Esatto…..sono polipetti ma qui li chiamano in questo buffo modo: FOLPETTI 😯 🙄
    Va a saper perchè!!! Magari Ofelia lo sa……… e se si ricollega ce lo dirà!!! 🙄 😉

    #174761
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @roxyb wrote:

    😆 Esatto…..sono polipetti ma qui li chiamano in questo buffo modo: FOLPETTI 😯 🙄
    Va a saper perchè!!! Magari Ofelia lo sa……… e se si ricollega ce lo dirà!!! 🙄 😉

    io so solo che “folpo” e “folpetto” sono voci dialettali veneziane appunto per polpo e polpetto.
    Di più non saprei, a parte il fatto che si usa definire “folpa” una donna goffa e poco avvenente 8) .

    Ricordo una collega che accusava sua madre di averle causato grave imbarazzo costringendola da bambina ad indossare la “maglia folpata” termine che lei sosteneva appunto derivare da folpo visto e considerato che l’indumento incriminato la ingoffava.

    #174762

    Lilla
    Membro

    Complimenti!
    Che bella cena!

    #174763
    paula
    paula
    Partecipante

    complimenti Rosy 😆
    ma perchè non ho letto prima che oggi in pescheria non sapevo cosa scegliere 😈
    grazie per le ricette ore le salvo 😆

    #174764

    Susy
    Membro

    Che dire…senza parole! Toglimi un acuriosità sei stata tutto il giorno in cucina con il caldo, il forno e i fornelli accesi?! 😯 Bè complimenti davvero! Soprattutto per il coraggio! 8)

    #174765
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    😆 assolutamente no!!! ho cominciato alle 16 e alle 20 eravamo a cena, con bimbi già sfamati!!! 8) 8) 8)

    Il pesce cuoce in fretta, il più è pulirlo… 😕

    🙄 cmq……non c’era molto da fare alla fine, sai?

    😉 😉 😉

Stai vedendo 14 articoli - dal 1 a 14 (di 14 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.