Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › E’ tempo di fragole?
Questo argomento contiene 11 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Lilla 18 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
17 Aprile 2007 alle 21:02 #149978
Che cosa pensate del mio bicchierino?
Vi gusta?
Ho utilizzato degli ingredienti che avevo già in frigo,
del limoncello
della panna montata 250 ml.
del Lemon Curd
dei biscotti pavesini
fragole
e ciliegieIn ogni bicchiere ho messo sul fondo un po’ di panna montata, uno strato di biscotti bagnati con del limondello diluito in un po’ d’acqua, fragole e Lemon Curd, ancora fragole ed altra panna. Per decorazione una ciliegia.
Le dosi esatte non le ho sono andata ad occhio, comunque il tutto è risultato molto buono.Spero che sia di vostro gusto. 😆
ciao
17 Aprile 2007 alle 21:08 #168034bellissimo Lilla 😆
mi dici come si fa il lemon curd?
grazie mille 😆18 Aprile 2007 alle 3:24 #168035Mica male Lilla!!! 😉 😉 😉
18 Aprile 2007 alle 6:01 #168036Presenta bene e deve essere buonissimo!1 Grazie Lilla!!
18 Aprile 2007 alle 7:22 #168037Lilla!!!
Ne penso proprio il meglio possibile!!!!!
E lo chiedi?
Bellissime immagini e…una squisitezza immaginabile.!Grazie
ivana
18 Aprile 2007 alle 8:50 #168038molto bello e scommetto gustoso assai! 😀
18 Aprile 2007 alle 10:23 #168039@paula wrote:
bellissimo Lilla 😆
mi dici come si fa il lemon curd?
grazie mille 😆Paola io ho questa ricetta del Lemon Curd sperimentata da anni…
Lemon Curd
6 grossi limoni non trattati (se il lemon curd si fa in questo periodo dell’anno sono molto indicati i limoni maiolini di Sicilia, dal gusto e profumo delicato altrimenti vanno benissimo i limoni di Amalfi)
200 gr. di burro
6 uova
600 gr. di zucchero
1 pizzico di saleLavare i limoni. Asciugarli molto bene e grattugiare solo la parte gialla della buccia. Spremere il succo e filtrarlo.
Sbattere le uova con una piccola parte dello zucchero aggiungendo un pizzico di sale, la scorza grattugiata e, poco alla volta, il succo di limone.
Portare il burro ad uno stato cremoso ed unirlo al composto di uova seguitando a mescolare ed unendo poco alla volta lo zucchero rimanente.
Trasferire in una pentola (sarebbe consigliato un polsonetto) e cuocere a bagnomaria (fuoco basso) per circa 40 minuti sempre mescolando (chi ha il Bi…y è avvantaggiato).
Lavare e sterilizzare dei vasetti di vetro e versarvi il composto ancora caldo. Tappare ben stretti e, per una conservazione più sicura farli bollire in una pentola capiente immersi in acqua bollente per almeno 30 minuti.
E’ consigliabile non consumare il lemon curd prima di un paio di giorni per permettere al composto di stabilizzarsi.
Non si conserva molto a lungo soprattutto se il vaso è aperto (infatti conviene fare dei vasetti piccoli e di facile utilizzo). Tenere in frigo.18 Aprile 2007 alle 12:53 #168040Grazie ragazze per i complimenti.
Ringrazio Susanna per aver già inserito la sua ricetta del Lemon Curd.
Io ho usato quella di Rossanina di Coquinaria che allego.LEMON CURD di Rossanina
Ingredienti:
g. 100 burro
g. 225 di zucchero
3 uova più un tuorlo
scorza grattugiata e succo di tre limoniSciogliete il burro a bagnomaria.
Aggiungete lo zucchero, le uova, e il succo e la scorza di limone.
Fate cuocere lentamente fino a quando il curd velerà il cucchiaio (come per la crema inglese).
Versate in vasetti sterilizzati e lasciate freddare. Conservate in frigo per un massimo di 15 giorni.18 Aprile 2007 alle 13:05 #168041Penso proprio… che ti copierò quanto prima questo colorato dolce, grazie!
18 Aprile 2007 alle 15:35 #168042Grazie Signore mi piace il lemon curd e vedo che è facile da fare,si può usare anche per altro credo,riempire torte ecc.
[smilie=cheekkiss.gif]
18 Aprile 2007 alle 16:08 #168043@paula wrote:
si può usare anche per altro credo,riempire torte ecc.
infatti è così, a meno che lo mangi a cucchiate appena fatto. 😆 😆 😆
18 Aprile 2007 alle 16:15 #168044Managgia ma dove vivo ?’ Non so nemeno cosa sia sto Lemon curd e a che cosa serve???
18 Aprile 2007 alle 16:25 #168045@marie-josè wrote:
Managgia ma dove vivo ?’ Non so nemeno cosa sia sto Lemon curd e a che cosa serve???
e secondo te 😆 IO perchè lo chiesto ???????
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.