Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Dolci con il miele cercasi
Questo argomento contiene 3 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imma51 17 anni, 5 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
21 Ottobre 2007 alle 16:28 #151554
ho un barattolone di miele aperto da un po e prima che diventi immangiabile vorrei utilizzarlo…mi consigliate qualche ricetta:torta,biscotti,insomma quelleo che vi pare
ciao21 Ottobre 2007 alle 16:43 #187049in genere il miele lo uso per gli struffoli poi per dolcificarmi il latte oppure in estate limone, miele e acqua …lo trovo molto buono
come elemento di una ricetta per dolci quasi mai lo uso così come non mi piace sui formaggi ( forse qualcuno si ma sono pochissime eccezioni )
comunque in questo link c’è una bella sfilza di ricette o di suggerimenti di come usarlo
http://www.mieliditalia.it/mi_cucina.htm
è l’unico modo in cui posso aiutarti
21 Ottobre 2007 alle 16:44 #187050puoi fare le seadas:
SEADAS
di Pinella (29/4/06)
Da una ricetta di Pinella (credo)un nome una garanzia!
Per la sfoglia 250 gr di farina ( oppure meta’ farina e meta’ semola) 25 gr di strutto(anche qualcosa in più) un pizzico di sale 1/2 bicchiere di acqua tiepida per il ripieno: 250gr di formaggio pecorino o vaccino freschissimo scorza grattugiata di limone o arancia un pizzico di sale pochissima semola Preparate la sfoglia lavorando la farina e la semola con l’acqua lievemente salata. Mettete il liquido a poco a poco, ma non piu’ di un bicchiere perche’ la sfoglia deve essere piuttosto dura. Unite lo strutto e continuate a lavorare per bene.Nel frattempo, mettete un tegame piatto sul fornello, metteteci il formaggio tagliato a pezzetti e fatelo sciogliere. Se vedete che perde un po’ di liquido aggiungete pochissima semola. Quando il formaggio e’ sciolto unite un pizzico di sale e la scorza grattugiata del limone o dell’arancia. Rimescolate per bene. Togliete il tegame dal fuoco e mettete l’impasto del formaggio sciolto in una pirofila,si raffredderà velocemente,a questo punto potete ritagliare il formaggio a forma di dischi, A questo punto lavorate delle porzioni di pasta tra i rulli della macchinetta passando e ripassando tra i rulli messi un po’ larghi. Quando la pasta”scoppietta” passatela tra i rulli a grossezza “due” e fate delle sfoglie larghe almeno 12-14 cm. La larghezza decidetela voi, l’importante e’ che tra il formaggio e la sfoglia ci sia un bello spazio. Adagiate i dischetti di formaggio sulla sfoglia (a debita distanza), ricoprite con un’altra sfoglia. Calcate bene con le mani per sigillare i dischi e poi ritagliateli con una rotellina taglia-pasta. Friggete le sebadas in olio (io uso olio di semi) non molto caldo e non giratele finche’ non avrete notato che la base e’ cotta. Scolatele su carta assorbente, mettetele in un piatto individuale, cospargetele di miele liquido (non fatevi tentare dal mettere solo zucchero!) e guarnite con poca scorza grattugiata di limone o d’arancia.Oppure ci sono gli struffoli, ma non ho la ricetta sotto mano.
magari le napoletane la sannoa memoria!!!Cmq……SLURP!!! Pensa che noi consumiamo 10 kg di miele in 6 mesi!!!
Lo usiamo al posto dello zucchero al mattino, nei panini dei bimbi come merenda….
Buon appetito
21 Ottobre 2007 alle 16:45 #187051Imma ti do la ricetta dei “turdilli” sono dolci di natale che si fanno qui a cosenza….a dire la verità da quando li ho portati a napoli…anche la mia amica e mia sorella fanno i turdilli a natale….
3 uova
125 ml.olio
125 ml.vermouth
125 g.zucchero
mezza bustina di lievito per dolci
farina…quanta se ne assorbe(intorno a mezzo kg
olio e vermouth vanno bolliti insieme….si spegne si mette in una ciotola capiente e si aggiunge la farina girando con una cucchiarella per non scottarsi….una volta aggiunta un po di farina non scotta piu’….si aggiunge lo zucchero il lievito e si lavora con le mani…l’impasto deve essere sodo ma non duro…….si formano dei cilindri dello spessore di una noce…..e in pratica si fanno dei gnocconi…..la grandezza di una noce e si incavano proprio degli gnocchi….si friggono in olio bollente e poi una volta fritti e raffreddati si passano nel miele…come noi facciamo con gli struffoli….21 Ottobre 2007 alle 17:04 #1870528) e poi non dire che non sono brava………..
ecco il link per la ricetta degli struffoli:
http://www.universocucina.com/forum/topic353.html -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.