Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Ricette Internazionali › Cus Cus di carne
Questo argomento contiene 17 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Chimico 17 anni, 12 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
4 Aprile 2007 alle 19:30 #149917
Visto che e’ stato citato 🙂
Cuscus di carne
Ho seguito “piu’ o meno” la ricetta di Typone (su AIC), non mettendo quello che… non mi piace (ad esempio le uvette) e quello che… non avevo in casa 🙂 , ho fatto qualche sostituzione “forzata”…. ma e’ venuto buono lo stesso.
(p.s. un grazie a RDG che mi ha passato la ricetta)
Per 4 persone:
300 g di semola di cuscus precotto (da tipica scatola in commercio)
2 cipolle grosse
3 zucchine
3 carote
1 sedano
1 testa d’aglio
12 polpette di manzo
3 etti di pollo – 3 etti di agnello
spezie varie
HarissaLe carni
Ho tagliato a pezzi grossi il pollo e l’agnello (non ho usato il manzo perche’ avrei preparato troppa carne. Se avessi avuto 6 o piu’ commensali avrei usato anche il manzo)
12 polpette (siamo in 4, tre a testa) preparate con carne di manzo, pane, cipolla, aglio, prezzemolo e uova. In teoria ci vorrebbero anche le uvette (ma non mi piacciono) e i pinoli (che non avevo 🙂 )
Cuocio le polpette in olio evo e messe da parte
Ho rosolato in olio evo in padella l’agnello e il pollo, con un po’ d’aglio, senza aggiungere sale o spezie. A meta’ rosolatura ho aggiunto una cipolla tagliata a fette
Finito di rosolare metto in un tegame e aggiungo zucchini e carote a tronconi, del sedano a pezzi,
prezzemolo (la rapa suggerita da Typone non ce l’avevo) aglio, sale, un cucchiaio di concentrato di pomodoro e due cucchiaini di miscela di spezie apposite che ho trovato nel settore etnico del mio supermercato (praticamente una miscela di coriandolo, cumino, curcuma, cannella, paprika e altro)
Copro con acqua e a bollore metto a fuoco medio-basso.Quando le zucchine e le carote sono molli le tolgo per evitare di spappolarle. Quando e’ cotta la carne la tolgo e la metto da parte. Il brodo lo tengo.
Le Verdure
Metto cipolle, zucchine, peperoni, carote, sedano, aglio, melanzana (che non avevo mannaggia) a rosolare
Quando sono rosolate aggiungo le stesse spezie che ho aggiunto alla carne, un mestolo di brodo ottenuto prima, sale a piacere e finisco di cuocere a fuoco basso.
Con un po’ di brodo scaldo i ceci (una latta di ceci precotti). Chi apprezza puo’ far rinvenire dell’uvetta nel brodo per almeno 15 minuti. Come ho detto io non le ho messe.
La semola
La mia scatola di semola da cuscus consigliava 70 grammi per persona. Io per abbondare ho usato 300 grammi. Messa in una ciotola con un cucchiaio di olio evo, la lavoro per un po’ di minuti con un cucchiaio
Scaldo poi 100 ml di acqua per ogni 100 grammi di cuscus, e salo. All’ebollizione aggiungo alla semola e lavoro ben bene, sgranando i grani e mescolando. Copro e lascio gonfiare per 10 minuti. Se dopo 10 minuti internamente la semola e’ ancora duretta, aggiungo ancora un po’ di acqua calda e mescolo.
Quando la semola e’ pronta, se anche il resto e’ pronto potete servire, altrimenti coprite con alluminio e mettete nel forno caldo a 100 gradi in attesa che la carne e/o le verdure siano pronte.
Se le polpette si sono raffreddate riscaldatele con un pochino di brodo. Se vi piace il piccante potete comperare, come ho fatto io, una confezione di Harissa.Ecco la visione d’insieme
Ho servito con un rosato (un Lagrein Mezzocorona, nello specifico)
ciao
4 Aprile 2007 alle 19:36 #167414Grazie chimico !! Voglio proprio provare!!
4 Aprile 2007 alle 20:20 #167415😯 😯 😯 Se volevi stupirci con i tuoi effetti speciali… ci sei riuscito!!!! Grazie Dario! 😀 😀 😀
4 Aprile 2007 alle 20:24 #167416Grazie…
Caro Dario,ottima organizzazione, la tua…
io sono solo una pasticciona!!!!
http://www.universocucina.com/forum/viewtopic.php?t=488&highlight=cous+cous
Lo faccio spesso anch’io, ma alla carlona…ma mi devo abituare ad essere più ordinata e fare più bella figura!!!!
ivana
4 Aprile 2007 alle 20:26 #167417@susanna wrote:
😯 😯 😯 Se volevi stupirci con i tuoi effetti speciali… ci sei riuscito!!!! Grazie Dario! 😀 😀 😀
Si capisce che mi piace la cucina etnica? 🙄 😛 😛
4 Aprile 2007 alle 20:35 #167418capito!!!!!!
allora….qualche altra cosetta…ce la regali, no???( a volte l’etnico…è anche quello dentro le nostre case, quello che è stato tipico di un posto più che di un altro, quello che era strettamente legato ai prodotti locali, alle stagioni, alle abitudini!!!!!)
grazie
ivana
4 Aprile 2007 alle 21:49 #167419@nonna Ivana wrote:
( a volte l’etnico…è anche quello dentro le nostre case, quello che è stato tipico di un posto più che di un altro, quello che era strettamente legato ai prodotti locali, alle stagioni, alle abitudini!!!!!)
ivana
è proprio vero, Ivana.
4 Aprile 2007 alle 22:05 #1674204 Aprile 2007 alle 22:33 #167421grazie… grazie …. bellissima ricetta , soprattutto molto chiara ,
con le foto si capisce molto di più per chi, come me, che di etnico non ne sa nulla5 Aprile 2007 alle 6:24 #167422Bella ricetta Dario, anche a me non piace il connubio dolce (uvetta) – salato. Proverò la tua ricetta, grazie.
5 Aprile 2007 alle 7:05 #167423@susanna wrote:
Faccio la sfacciata… perchè non la posti sul sito?? 😆 😆 😆
E come si fa? Fai pure tu non c’e’ problema 🙂
/chem
5 Aprile 2007 alle 8:45 #167424@chimico wrote:
@susanna wrote:
Faccio la sfacciata… perchè non la posti sul sito?? 😆 😆 😆
E come si fa? Fai pure tu non c’e’ problema 🙂
/chem
ehm …chem … c’è un problema … abbiamo due admin ….SFATICATI.
qui o
si fa da se e si fa per tre
oppure
aspetta e spera che l’erba cresca …vai su UniversoCucinaSite
in alto a sinistra c’è inserisci ricetta
due litigate con il linguaggio Html , quelche imprecazione al nome degli admin, una sudata e poi inviii … è facile credimi …ma la trafila è questa
5 Aprile 2007 alle 9:16 #167425Ehm…. sono l’admin sfaticata…. PRESENTE….
Per stavolta ho dato una mano io a Dario…. ma visto che lui è un uomo dal multiforme ingegno…. saprà poi come fare :)….
Io non sono sfaticata…. lavoro un sacchissimo!!!
5 Aprile 2007 alle 9:32 #167426bè..
io lavoro per tre!!!!
Ma non litigo con l’HTML… ❗
che vuol dire???…a me va tutto bene, mica voglio far lavorare i nostri Admins!!!! 😆 😆
Se ho imparato io…tonta in informatica…voi…su, sfaticatoni!!!!!!
😉ivana
10 Aprile 2007 alle 19:27 #167427Cos’hai combinato chimico !! Hai offeso l’Oriento ??Ti hanno telefonato dall’Arabia Saudita ??Perche mi sa che il couscous è universale o no??
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.