Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Crema Pasticcera
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da paula 17 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
19 Marzo 2008 alle 18:01 #152801
mi serve il vostro aiuto 😆 😆 😆 di solito la crema pasticcera la faccio con la ricetta del “talismano della felicità” ed è con la farina ma ho letto che si fa anche con la maizena ,voi come la fate ? dovrei poi metterci la panna montata per farcire una torta 😆 😆 😆
grazie [smilie=011.gif]19 Marzo 2008 alle 18:45 #203605Quando ero una principiante usavo solo la farina ma da quando sono una principiante pasticciona e preparo la crema pasticciera utilizzo metà farina e metà frumina o maizena. Ho notato che viene più morbida e la consistenza è migliore, la sola farina tende a renderla troppo pesante. La panna montata l’aggiungo quando la crema pasticcera è ben fredda e molto delicatamente.
Comunque senti anche il parere delle esperte.19 Marzo 2008 alle 18:56 #203606@lilla wrote:
Quando ero una principiante usavo solo la farina ma da quando sono una principiante pasticciona e preparo la crema pasticciera utilizzo metà farina e metà frumina o maizena. Ho notato che viene più morbida e la consistenza è migliore, la sola farina tende a renderla troppo pesante. La panna montata l’aggiungo quando la crema pasticcera è ben fredda e molto delicatamente.
Comunque senti anche il parere delle esperte.idem come lilla solo che ora sostituisco un terzo del latte con della crema di latte e aggiungo i semini di una bacca di vaniglia
poi procedo uguale
se devo fare la chantilly che sarebbe panna montata + crema pasticcera
allora la crema pasticcera faccio con un decimo di crema di latte + 9/10 di latte insomma ce ne metto poconb per fare la crema pasticcera con la panna non montata il peso finale di latte + crema di latte non deve variare
se ad esempio di latte ce ne vuole 1/2 litro anche la crema de latte + il latte deve essere 1/2 litro19 Marzo 2008 alle 19:26 #203607io uso queste dosi:
50 gr di farina
1/2 litro di latte
100 gr di zucchero
4 tuorli
vaniglia, scorza di limoneper metterla su una crostata metà dose + panna montata
mai usato maizena perché mi dà l’idea di viscidino, però sono aperta a nuove esperienze e attendo lumi19 Marzo 2008 alle 19:35 #203608Non te lo posso dire ……questione di privacy!!!
19 Marzo 2008 alle 19:39 #203609Io che sono molto poco scientifica per i dolci uso indifferentemente farina o amido di mais o altro amido, oppure faccio anche 50% e 50%… E ora vi confesso una cosa… una delle ultime volte che ho dovuto fare la crema mi sono accorta con orrore (di domenica) che non avevo nè farina 00 nè maizena… che ci ho messo?? La farina di grano duro (che a casa nostra non manca mai)… è venuta bene ugualmente. Avevo paura che avesse un retrogusto “farinoso”… invece no! Sarà stato merito della vaniglia bourbon??? Boh! 😯 😯 😯
19 Marzo 2008 alle 20:04 #203610La crema pasticcera non va tanto a casa mia, ai miei uomini non piace. La ricetta che adopero è quella di mia mamma
1 litro di latte
5 tuorli
4 cucchiai di farina colmi
10 cucchiai colmi di zucchero
vaniglia o scorza di limone.20 Marzo 2008 alle 6:42 #203611grazie a tutte [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] siete sempre pronte [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
Marie dietro la lavagna 😈 😆 😆 😆 😆20 Marzo 2008 alle 8:55 #203612Ofelia, ho sorriso leggendo la tua ricetta perchè anche la mia (in tutto simile alla tua) va a cucchiai! E infatti è della mia mamma, ma ho il sospetto che fosse della mia nonna.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.