Crema di peperoni profumata di Fabiana

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Crema di peperoni profumata di Fabiana

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  pasticcino 17 anni, 7 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150951

    pasticcino
    Partecipante

    Crema di peperoni profumata (ricetta senza foto)
    1 kg e mezzo di peperoni da fare arrosto, misti tra rossi e gialli
    erbe seguendo anche l´estro del momento
    origano essiccato
    aneto essiccato
    coriandolo in foglie essiccato
    kummel qualche semino
    4 cucchiai circa di olio evo
    sale
    Far arrostire i peperoni interi in forno (nel mio, funzione forno statico 200°)
    Lasciar raffreddare e pulire i peperoni, togliere la pelle e i semini.
    In una terrina porre le falde di peperone arrostite assieme al sale, all’olio evo, e alle erbe le cui quantità vanno a piacimento. Io ho abbondato molto. Frullare il tutto con frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa.
    L’aggiunta di aneto e kummel, oltre ad aromatizzare, rende i peperoni meno indigesti anche a chi come me ha difficoltà a digerirli. E’ stata una mia scoperta casuale, che però funziona.
    Questa crema è ottima sui crackers, ma credo sia buona anche su bruschette, tartine tostate e secondo me è molto sfiziosa con i pappadums caldi.

    Aggiungo oggi 16-09-07: se mescolate con la crema delle mandorle tritate fini otterrete una ottima variante. Ci ho condito delle crepes alle erbe senza glutine ovviamente 😉

    #179257

    alexanna
    Membro

    grazie pasticcino 😀

    #179258

    pappadums 😯 😯 😯 ❓ ❓ ❓
    😆 😆 😆
    i pappadums o poppadoms o pappadomi sono quelle sfoglie di ceci di solito fritte che nella cucina indiana si usano per mangiare chutneys e altre salse. Dede mi ha insegnato come cuocerle in micronde facendole venire croccanti croccanti ma evitando il fritto e si accompagnano bene con salse e dips di vario tipo, ad esempio tonno ben sgocciolato, ridotto in crema con tuorlo di uovo sodo,scorza di limone grattuggiata, pochissima maionese e capperi di pantelleria, oppure gamberetti, ketchup, maionese e tabasco quanto basta con una goccia di rum…oppure provatela con una crema di yogurt (meglio quelli belli compatti senza zucchero, io uso quello di soia, Dede me la fece assaggiare con yogurt di pecora) aromatizzato al curry…insomma liberate la fantasia e mangiate! 😀

    #179259

    Ferny
    Membro

    Penso che questa crema sia buona anche per carni…. magari lo stesso procedimento del vitello tonnato e sostituire con questa crema di peperoni…io l’ho fatto qualche volta anche se la mia era un pochino diversa.

    Oppure anche lonza di maiale arrostita e fredda, tagliata molto sottile, mi sembra molto versatile e gustosa la tua salsina Fabiana 🙂 🙂

    #179260

    nonna Ivana
    Membro

    Pasticcino…

    sembra proprio quasi un pesto per delle belle penne o fusilli!!!!!

    Grazie!!!

    #179261

    Paol@
    Membro

    Questa crema d peperoni io l’ho mangiata da mia cugina (la Cinzia ,Ivanaaaa)accompagnata a del bollito misto…una vera bonta’!!!

    Grazie per avermela ricordata Fabi!:)

    #179262

    nonna Ivana
    Membro

    già copiata…

    e grazie del suggerimento Paol@!!!!!

    #179263

    pasticcino
    Partecipante

    riporto su pure questa ricetta.
    Ci ho condito delle crepes salate che trovate anche nel sito 😉

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.