Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Crema di merluzzo all’arancia
Questo argomento contiene 11 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RDG 18 anni, 1 mese fa.
-
AutoreArticoli
-
6 Marzo 2007 alle 14:05 #149770
Ho preso spunto dal topic di Offy sull’ospite in frigo, e ho reso omaggio al suggerimento di pasticcino. Il risultato è probabilmente una delle migliori ricette di pesce che mi siano mai venute.
Dosi per UNO (quando esperimento, devo farlo di nascosto….. 😉 )
Un filetto di merluzzo da 100-120 grammi.
Burro
farina
poco aglio
timo
aneto
granulato vegetale
latte
sale e pepe
scorza e succo d’arancia.Nel burro, fate saltare la scorza d’arancia tritata. Io ne ho usato tre “pelature” di coltello, ma il sapore è alla fine risultato un po’ troppo forte: suggerisco due.
Fate inoltre dorare il filetto, con l’aneto, un’ombra d’aglio e il timo.
Quando ha preso colore, aggiungete un cucchiaio di farina, un mezzo bicchiere d’acqua, due cucchiai da tavola di succo d’arancia, un pizzico di granulato, e fate sciogliere i grumi, spezzettando anche il merluzzo. Alla fine, deve risultare una cremina omogenea il più possibile. Salate e pepate a piacere. Aggiungete un terzo di bicchiere di latte, e fate rapprendere fino alla densità voluta, a fuoco basso.L’ho usato in due modi: Il primo terzo, l’ho messo su una fetta tostata di pancarrè, e me lo sono addentato, gli altri due terzi li ho usati facendoci saltare un 80 grammi di pasta, mezze penne. Non so quale mi è piaciuto di più.
6 Marzo 2007 alle 14:58 #165633Intrigante!!!! Ci vedrei anche un risottino con l’aggiunta di qualche gamberetto…
6 Marzo 2007 alle 15:09 #165634Concordo: fare il risotto era l’alternativa, ma ero tornato a casa tardi: tenete presente che sono entrato in casa all’una e un quarto, e alle 1,40 avevo finito di mangiare.
6 Marzo 2007 alle 15:16 #165635Annotata subito!
le ricette di pesce di Roberto sono sempre ottime, insolite e pure facili.Grazie!6 Marzo 2007 alle 15:44 #165636grazie ho giusto un paio di filettini che giaciono e tristi nel frezzer nel freezer 😕
copincollata olè 😆6 Marzo 2007 alle 15:57 #165637Caro RDG,
il bello delle tue creazioni notturne-culinarie è che….non passano inosservate:
prima di tutto occorre una allenata dedizione alla lettura…non deve scappare neppure una virgola, un termine, un accenno o un verbo, perchè le…novità, le trasgressioni, i voli della fantasia ed altro son sempre dietro l’angolo!!!Proprio come farai tu, fisicamente, nel testare le tue creature!!!!
Ti vedo pensoso e attento…la forchetta a mezz’aria…tra naso e bocca!!!!Complimenti…anche perchè mi dai occasione per gingillarmi nella mente con parole che non vorrei fossero banali!!!
uèèèè
ivana
6 Marzo 2007 alle 16:27 #165638@gaviota argentea wrote:
Annotata subito!
le ricette di pesce di Roberto sono sempre ottime, insolite e pure facili.Grazie!😆 😳
6 Marzo 2007 alle 16:34 #165639@nonna Ivana wrote:
Caro RDG,
il bello delle tue creazioni notturne-culinarie è che….non passano inosservate:
prima di tutto occorre una allenata dedizione alla lettura…non deve scappare neppure una virgola, un termine, un accenno o un verbo, perchè le…novità, le trasgressioni, i voli della fantasia ed altro son sempre dietro l’angolo!!!Proprio come farai tu, fisicamente, nel testare le tue creature!!!!
Ti vedo pensoso e attento…la forchetta a mezz’aria…tra naso e bocca!!!!Complimenti…anche perchè mi dai occasione per gingillarmi nella mente con parole che non vorrei fossero banali!!!
uèèèè
ivana
Intanto,grazie delle belle parole. Tuttavia, io sono un caso un po’ anomalo, quanto a testare. Riprovo una ricetta solo se “mi manca qualcosa”, pur essendo “giusto” il sapore.
Devo confessare una cosa 😳 : qualche volta, non la cucino neanche, la mia “ricetta”. Me la “immagino”, faccio le varianti a mente, e, il più delle volte, quando poi la cucino, è esattamente quella che mi ero immaginato.
Non so se è una cosa “normale”: so solo che mi capita non raramente. A questo proposito….
Qualcun altro? 😆6 Marzo 2007 alle 16:40 #165640uè
stessa lunghezza d’onda…a volta il fervore cerebrale non incontra poi la concretezza…ma mica è importante!!!
Io me la godo…anche solo ad immaginare..una ricetta o ..quel che è!!!Grazie…della corrispondenza!
ivana
7 Marzo 2007 alle 9:25 #165641Annotata, Roberto! ottima idea per un antipasto, io già me la vedo spalmata su dei poppadoms caldi caldi, per una pasta o per un risotto come diceva Susanna …oh si si si!!!
Sappi che la stravolgero’ con le mie sostituzioni obbligate, ma questa la faccio 😀7 Marzo 2007 alle 9:48 #165642@pasticcino wrote:
Annotata, Roberto! ottima idea per un antipasto, io già me la vedo spalmata su dei poppadoms caldi caldi, per una pasta o per un risotto come diceva Susanna …oh si si si!!!
Sappi che la stravolgero’ con le mie sostituzioni obbligate, ma questa la faccio 😀Bè, io ho preso spunto da una ricetta che hai postato tu…… 😳
7 Marzo 2007 alle 10:15 #165643direi che abbiamo delle ottime connessioni neurali! io ti procuro le ricette, tu le stravolgi e io poi le ristravolgo…se troviamo chi ci paga per questo siamo a cavallo 😉 😆 😆 😆
7 Marzo 2007 alle 11:02 #165644giro girotondo…casca il mondo
casca la terra…
tutti qui …a legger
……….ivana
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.