crema di melanzane

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette crema di melanzane

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Ferny 16 anni, 9 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150303

    Ferny
    Membro

    Questa è una ricetta iraniana della mia amica Suzien di Coqui… dopo aver assaggiato più volte la sua ho deciso di rifarla perchè mi piace molto ed è davvero particolare.

    Servono melanzane tonde, olio evo, aglio, passato di pomodoro, curcuma sale e polvere di peperoncino.
    Si arrostiscono le melanzane una a una direttamente sulla fiamma del gas girandole ogni tanto, quando con uno stecchino son tenere son pronte.
    Si sbucciano per bene ricavandone la polpa che andrà spezzettata. In una padella antiaderente si scalda l’olio e l’aglio tritato, due spicchi per tre melanzane e si aggiunge la polpa di melanzane, girandole sempre con un mestolo di legno. Dopo pochi minuti si aggiunge un barattolino di passata, il sale, la curcuma un cucchiaio e la polvere di peperoncino.
    Si continua a girarle e a batterle leggermente in modo che alla fine sia tutta una bella crema liscia. Quando l’acqua del passato sarà evaporata son pronte.
    Io ho sostituito la curcuma che non avevo con zafferano e mezza bustina di paellero.

    E’ molto buona con crostini o pan arabo ma anche per accompagnamento di pollo o carni alla griglia….

    #171762
    paula
    paula
    Partecipante

    stanno crescendo le melanzane nell’orto ,ma non sono quelle rotonde sono quelle lunghe 😉 io ci provo lo stesso ,un altra cosa, si conserva questa salsa ???
    grazie [smilie=011.gif]

    #171761

    antonietta
    Membro

    @ferny wrote:

    Questa è una ricetta iraniana della mia amica Suzien di Coqui… dopo aver assaggiato più volte la sua ho deciso di rifarla perchè mi piace molto ed è davvero particolare.

    Servono melanzane tonde, olio evo, aglio, passato di pomodoro, curcuma sale e polvere di peperoncino.
    Si arrostiscono le melanzane una a una direttamente sulla fiamma del gas girandole ogni tanto, quando con uno stecchino son tenere son pronte.
    Si sbucciano per bene ricavandone la polpa che andrà spezzettata. In una padella antiaderente si scalda l’olio e l’aglio tritato, due spicchi per tre melanzane e si aggiunge la polpa di melanzane, girandole sempre con un mestolo di legno. Dopo pochi minuti si aggiunge un barattolino di passata, il sale, la curcuma un cucchiaio e la polvere di peperoncino.
    Si continua a girarle e a batterle leggermente in modo che alla fine sia tutta una bella crema liscia. Quando l’acqua del passato sarà evaporata son pronte.
    Io ho sostituito la curcuma che non avevo con zafferano e mezza bustina di paellero.

    E’ molto buona con crostini o pan arabo ma anche per accompagnamento di pollo o carni alla griglia….

    altra ricetta in bianco….

    stesso processo di arrostitura … si prende tutta la polpa della melanzana già abbrustolita,una cipolla di media grandezza,sale pepe e si frulla tutto a mò di crema,si aggiunge della maionese e si spalma sui crostini……
    molto buona per chi la mangia….un pò meno per chi non lo fa [smilie=014.gif]

    deve essere molto buona anche questa Ferny!!!! la proverò al più presto [smilie=011.gif]

    #171760

    Ferny
    Membro

    Paola, in che senso si conserva???? nel frigo sicuramente qualche giorno, io comunque l’ho sempre mangiata inpressainpressa ( SUBITO) 😀 😀 Potresti sempre congelarla eventualmente….oppure sterilizzarla sui vasettini di vetro.

    #171759
    paula
    paula
    Partecipante

    ok allora la sterilizzo così mi rimane pronta ,poi ti dico,ci vogliono ancora alcuni gg prima che siano pronte le melanzane nell’orto.
    grazie [smilie=011.gif]

    #171758

    apepigra
    Membro

    Grazie, mi piacciono tantissimo le melanzane!

    #171757

    Bella ricetta… grazie Ferny!!! 😉 😉 😉 😉 😉

    #171756
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    ho le melanzane, quasi quasi ci provo oggi pomeriggio.
    Grazie, Ferny. [smilie=011.gif]

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.