cocoi di patate

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette cocoi di patate

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  elvira 16 anni, 7 mesi fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153642

    elvira
    Partecipante

    E’ una ricetta della mia infanzia, la mangiavo al mare e quindi per me ha un sapore particolare. Credo che ogni famiglia abbia la propria ricetta.Io ho cercato di imitarla al meglio e sono soddisfatta del risultato.
    Non ho dosi precise, vado un po’ a occhio e forse ogni volta è un po’ diversa dall’altra,ma provo a darvi comunque un’idea.

    Taglio a dadini piccoli, diciamo mezzo cm più o meno, 2 zucchine (si possono usare anche quelle grosse fatte le debite proprorzioni di peso) 2 patate medie 2 cipolle e 2 pomodori (meglio togliere i semi). Metto tutto in una zuppiera, aggiungo sale, formaggio grattuggiato (meglio di tutto il pecorino, ma il parmigiano va benissimo) 3-4 cucchiai, 2uova e 2-3 cucchiai di farina( ho solo lo scopo di legare e assorbire un po’ di umidità), menta e basilico tritati.
    L’ideale sarebbe preparare le verdure e le erbe e lasciare insaporire qualche ora, poi unire sale (se lo si mette prima le verdura rilasciano l’acqua e ci vuole più farina) e il resto.
    Volendo accelerare i tempi le verdure si possono tagliare a julienne con l’apposita grattuggia, ma a me non piace tantissimo.
    A questo punto la ricetta vuole che il miscuglio venga adagiato su una foglia di vite e cotto nel forno a legna.
    Io invece lo cuoccio in una padella doppia, debitamente unta di olio a fuoco non troppo vivace perchè le verdure devono avere il tempo di cuocere. A metà cottura giro la torta e proseguo finche colorisce bene anche dall’altra parte. Si serve tiepida o fredda

    #213747
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    Buono, grazie

    #213748

    apepigra
    Membro

    Ottimo! adesso mi è venuta la curiosità di sapere in sardo cosa sia letteralmente “cocoi”, dato che mi ricordo chiamarsi così anche dei pani stupendi tutti decorati, cui si ispirò una volta una signora di un altro forum per proporre un impasto alla farina di kamut con dentro i pomodori secchi, molto buono.

    #213749

    elvira
    Partecipante

    Veramente non lo so, ma se vuoi posso informarmi!

    #213750

    Ferny
    Membro

    Buona, deve essere davvero buona…. bel tortino rustico di verdure. Io penso si possa fare anche al forno.

    #213751

    elvira
    Partecipante

    Sicuramente! Io la faccio in padella perchè lo associo all’estate ( e la preparo solo in estate!) e in quell’epoca non sopporto il forno

    #213752

    Interessantissimo questo tortino Elvira… da tenere in considerazione!!! Grazie! 😉 😉 😉

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.