Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Ciambella di riso
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Susy 17 anni, 8 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
17 Giugno 2007 alle 18:01 #150424
Questa ricetta è tipo un secolo che la devo mettere ma non trovo mai 5 minuti per farlo…Ora ho la rosticciana con le patate nel forno quindi lei cuoce da sola e io mi dedico alla ricettina…
Ing per 6 pers:
-500gr riso;
-1 mozzarella;
-120gr prosciutto cotto;
-120gr burro;
-1 presa di noce moscata;
-50gr parmigiano grattugiato;
-50gr groviera grattugiato;
-2 uova;
-basilico tritato insieme ad aglio,sale e pepe.Cuocere il riso, scolarlo e mantecarlo con burro, noce moscata, parmigiano. A parte sbattere le uona con la groviera, il trito mix con il basilico e versare il tutto in una padella di 22 cm di diametro precedentemente imburrata. Fatela rapprendere un po’ e…scaravoltatela! Imburrate uno stampo rotondo da 24 cm di diametro (a me ha ispirato quello a ciambella!), versare uno strato di riso, un po’ di prosciutto cotto, la frittata,la mozzarella e ancora prosciutto. Ricoprire con il riso rimasto e infornare in forno caldo a 180° pe 15 minuti.
Consiglio tecnico: prima di toglierla dallo stampo conviene lasciarla raffreddare un po’. Una volta riuscita la difficile operazione di scaravoltaggio decorate con qualche fiorellino di prosciutto e buon appetito!17 Giugno 2007 alle 18:50 #173295Bella e buona. Anch’io faccio una ciambella tipo la tua ma condisco il riso con piselli, punte di asparagi e cubetti di prosciutto. Quando tolgo dal forno e scaravolto sul piatto riempio il buco centrale con piselli, asparagi e prosciutto. A volte servo a parte una salsina di pomodoro al basilico.
17 Giugno 2007 alle 19:05 #173296Grazie Susy e grazie Dida per le tue indicazioni…. me la mangerei proprio volentieri adesso una fetta di quella bella ciambella di riso....
17 Giugno 2007 alle 19:30 #173297Ah, no Susanna, tu non puoi! 😆
Io pure, come Dida, riempio il buco centrale della ciambella. il condimento però è a base di piselli e piccolissime polpettine di carne .
18 Giugno 2007 alle 11:27 #173298questa ciambella di riso è proprio bella e mi attira, vorrei solo farla senza la frittata. Non riesco ad immaginare il sapore del riso con la frittata. Mi piace molto l’idea di dida e gaviota, mi potete descrivere le vostre ricettine? Le vorrei provare nei prossimi giorni. Grazie
18 Giugno 2007 alle 13:26 #173299Susi…
neanche la devi guardare una bomba del genere….io sì….e come dicono le due amiche, si può benissimo mettere un sugo all’interno, o anche …farlo a pasticcio…
Ci studio sopra!!!!!!!
O meglio…cerco una strategia per …impoverirla un po’, per la prossima realizzazione.grazie Susy!
18 Giugno 2007 alle 13:49 #173300Brava Susy, che bella presentazione.
grazie mille
18 Giugno 2007 alle 14:44 #173301Per Nanà: preparo un risotto bianco con del brodo vegetale o di carne, lo levo dal fuoco un po’ al dente e lo condisco con un sughetto fatto da piselli, asparagi a pezzetti e prosciutto cotto a cubetti, passati nel burro e bagnati con poco vino bianco secco. Aggiungo tanto parmigiano o gruviera grattuggiato. Metto nello stampo a ciambella, ben imburrato, e passo in forno caldo a 170° per circa 10/15 minuti. Tolgo dal forno, lascio riposare 5 minuti, sformo su un piatto da portata e riempio il buco con un po’ del sughetto tenuto da parte.
18 Giugno 2007 alle 15:42 #173302ancora più o meno come Dida.
preparo delle polpettine di carne piccole come nocciole, le passo in padella con un leggero soffritto di cipolla, aggiungo i piselli e pochissimo brodo e porto a cottura.
Al classico risotto alla parmigiana aggiungo dei cubetti di mozzarella ed un po’ del sughetto con i piselli ( non le polpettine).
Nel foro centrale verso il resto del condimento.Metto a parte la ricetta di un’altra ciambella di riso che faccio a volte.
14 Agosto 2007 alle 22:13 #173303belle e originali tutte queste ciambelle. Grazie.
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.