Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Cialdine
Questo argomento contiene 13 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imported_susanna 16 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
11 Gennaio 2009 alle 18:34 #154287
Dopo aver recuperato la refurtiva (…. Marie… [smilie=spam.gif] ) ecco un’ideuccia per un aperitivo o per un antipasto… e come al solito per un buffet (io li amo tanto i buffet!!! 😀 )…
Cialde di Mais e Parmigiano
Ingredienti
100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
100 gr. di farina di polenta precotta (il tipo pronto in 5 minuti)
erbette a piacere (io ho messo prezzemolo tritato)
pepe neroAltre versioni:
100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
100 gr. di farina di polenta precotta (il tipo pronto in 5 minuti)
paprika piccante
1 pizzico di cipolla liofilizzata in polvere100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
100 gr. di farina di polenta precotta (il tipo pronto in 5 minuti)
rosmarino in polvere
1 pizzico di aglio liofilizzato in polvere
pepe nero100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
100 gr. di farina di polenta precotta (il tipo pronto in 5 minuti)
2 cucchiai di carne secca tritata finemente (tipo coppiete di maiale o salamini molto stagionati)
pepe neroIn questo caso ho fatto la prima versione.
Inserire tutti gli ingedienti prescelti in un mixer e tritare tutto insieme al fine di amalgamare bene la miscela.
Scaldare su fuoco medio un padellino antiaderente per crepes e distribuirvi 2 cucchiai del mix ottenuto, livellare bene.
Appena i bordi iniziano a dorare girare la cialda sull’altro lato con l’aiuto di una spatola.
Proseguire per qualche istante la cottura sull’altro lato.
Appena entrambi i lati si presenteranno dorati e croccanti trasferirli sul un piatto piano per far raffreddare.
Queste cialde possono accompagnare un aperitivo, si possono servire anche spezzettate in una ciotolina (come quelle che si acquistano nei pacchettini sigillati).
Tuttavia è anche possibile sagomarle. Appena tolte dal padellino rovesciarle su una ciotolina e dare forma di coppetta e lasciarle raffreddare affinchè ne prendano la forma.
Si possono sagomare anche intorno ad una canna di metallo per cannoli alla siciliana e farcirli con creme o mousse al formaggio o a base di salumi.
Ecco come si presentano appena raffeddate.
Si possono fare anche grandi poco più di una moneta (1 cucchiaino da tè di composto).
Le coppette sono ideali per accompagnare antipasti. Io le ho riempite con Salame di Felino e Taleggio.
Ed ecco l’insieme.
Con le dosi indicate vengono 10 cialde.
Vi piace l’idea??? Ciaoooo!!!! [smilie=011.gif]
11 Gennaio 2009 alle 18:39 #221904bellissima ricetta, appetitosa [smilie=007.gif]
11 Gennaio 2009 alle 18:41 #221905L’idea mi piace, mi resta solo un dubbio. cosa intendi per polenta precotta?
Farina per polenta precotta o quei budelli di plastica con un salsicciotto di polenta (plasticosa pure lei).dimmicheèlaprimadimmicheèlaprimadimmicheèlaprimadimmicheèlaprimadimmicheèlaprima
dimmicheèlaprimadimmicheèlaprimadimmicheèlaprimadimmicheèlaprimadimmicheèlaprima
dimmicheèlaprimadimmicheèlaprimadimmicheèlaprimadimmicheèlaprimadimmicheèlaprima11 Gennaio 2009 alle 18:57 #221906Gabri ho usato la polenta precotta (tipo Valsugana per intenderci) perchè la farina di mais va cotta altrimenti come tutte le farine crude fa venire il mal di pancia… e non basterebbe quel minutino di cottura nel padellino 😉 😉 😉 😉 😉
11 Gennaio 2009 alle 19:00 #221907Aaaaaaaaaah ecco 😉
11 Gennaio 2009 alle 19:00 #221908Abbiamo avuto la stessa idea oggi!!!
11 Gennaio 2009 alle 19:06 #221909@gabriela wrote:
Aaaaaaaaaah ecco 😉
Ho corretto aggiungendo “farina di”…. grazie per avermelo fatto notare non ci avevo pensato all’altro tipo di polenta… 😉 😉 😉 😉 😉
@marie-jose wrote:
Abbiamo avuto la stessa idea oggi!!!
[smilie=012.gif]
11 Gennaio 2009 alle 19:15 #221910Ottima idea, anche a me piacciono molto i buffet e gli aperitivi, fatti in casa con tanti amici….
grazie [smilie=011.gif]11 Gennaio 2009 alle 19:30 #221911Fantastica ideuccia . . . hai avuto! [smilie=007.gif]
La copio subito e la archivio. Grazie Susanna, sei sempre bravissima e piena di idee. [smilie=011.gif]
12 Gennaio 2009 alle 7:32 #221912senza parole 😉 😆 😆 😆 😆
12 Gennaio 2009 alle 8:09 #221913Bella idea, copiata subito, grazie Susanna.
12 Gennaio 2009 alle 17:20 #221914[smilie=smilie_face_13.gif] [smilie=smilie_face_13.gif] [smilie=smilie_face_13.gif] Era mia sta ricetta!!!
12 Gennaio 2009 alle 17:23 #221915Sparisci!!! [smilie=magic.gif] 😆 😆 😆 😆 😆
12 Gennaio 2009 alle 17:25 #221916[smilie=smilie_face_13.gif] Sabato!
12 Gennaio 2009 alle 19:56 #221917ecco da dove veniva quella bellissima foto 😆 😆 😆
bella idea Susa 😆
grazie [smilie=011.gif] -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.