chili con la carne

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette chili con la carne

Questo argomento contiene 0 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  ennio 16 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153258

    ennio
    Membro

    Un mio grosso difetto e’ che quando vado a mangiare fuori ed il piatto mi piace devo rifarlo a casa come questo:
    INGREDIENTI:

    RISO

    1 CIPOLLA GROSSA

    SALSA CHILI

    PELATI

    SOTTOFILETTO

    SALE E OLIO

    PROCEDIMENTO:

    IN UN A PENTOLA VERSARE DELL’OLIO AGGIUNGERE I PELATI SALARE E FAR CUOCERE A FUOCO MODERATO DOPO CIRCA 20/25 MINUTI AGGIUNGERE LA CIPOLLA AFFETTATA E FAR CUOCERE…LA CIPOLLA NON DEVE ESSERE NE TROPPO COTTA NE TROPPO CRUDA VERSARE POI LA SALSA CHILI NELLA QUANTITA’ DESIDERATA(MEGLIO ASSAGGIARE IL SUGO) E FAR CUOCERE PER 30 MINUTI CIRCA.

    PORTARE L’ACQUA AD EBOLLIZZIONE PER IL RISO …NEL FRATTEMPO CUOCERE SU UNA PIASTRA LE FETTINE DI SOTTOFILETTO TAGLIARE SPESSE…..SCOLARE IL RISO ….VERSARE IL RISO NEL PIATTO AGGIUNGERE IL SUGO ED A FIANCO LA FETTINA DI SOTTOFILETTO

    ……VINO A PORTATA DI MANO ….

    BUON APPETITO 🙂

    #209272
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Adoro il chili con carne, io lo faccio così, secondo una ricetta che ho portato dal Messico:

    CHILI CON CARNE
    Ingredienti:
    500 grammi di polpa di manzo
    500 grammi di pomodori maturi
    300 grammi di fagioli rossi o neri, secchi
    2 cipolle – 2 spicchi d’aglio – una cucchiaiata di peperoncino rosso in polvere – due peperoncini freschi – origano – brodo vegetale – olio di mais – sale.
    La sera prima mettete i fagioli a bagno in acqua con un pizzico di bicarbonato. Il giorno dopo tagliate a piccoli dadi la carne e fateli rosolare velocemente, a fuoco vivace, in tre o quattro cucchiaiate di olio. Aggiungetevi le cipolle e l’aglio, mondati, lavati e tritati finemente, e lasciate cuocere il tutto per 10 minuti. A questo punto unite i fagioli scolati e i pomodori, lavati e tagliati a grossi pezzi; aggiungete anche i peperoncini, puliti, privati dei semi e tagliati a rondelle, il peperoncino in polvere, un pizzico di origano, sale q.b. e mescolate facendo insaporire bene il tutto. Coprite con brodo bollente e lasciate cuocere a fuoco moderato, con coperchio, finché la carne e i fagioli saranno teneri, quasi sfatti, aggiungendo, se necessario, altro brodo ben caldo. Deve risultare un piatto denso, ma non troppo.
    Il chili di carne va servito ben caldo accompagnandolo con una polenta di mais.

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.