Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Chi lo sa?
Questo argomento contiene 10 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RoxyB 16 anni, 5 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
25 Novembre 2008 alle 8:23 #154069
Abbiamo avanzato delle noccioline di tartufo bianco di Alba e mi hanno consigliato di preparare una salsa al tartufo, buona per condire il risotto o da spalmare su crostini… 🙄
Però non l’ho mai fatta e non vorrei rovinare i preziosi funghi ipogei ….
Ho trovato con San Google questa ricetta, ma se voi ne conoscete altre o mi dite il vostro pensiero, vi ringrazio! [smilie=013.gif]Salsa al tartufo nero pregiato
Esecuzione:
Grattugiare completamente il tartufo. Preparare un tegamino con olio extra vergine di oliva e fare soffriggere sino ad una leggera doratura un paio di spicchi d’aglio e un peperoncino; appena fatto eliminare aglio e peperoncino. Unire il tartufo all’olio tiepido (ciò evita di lessare il tartufo), mescolare sino ad ottenere una crema omogenea. A seconda dei propri gusti, aggiungere sale a piacere e eventualmente una traccia di pasta di acciughe. Se la crema è troppo liquida eliminare I’olio in eccesso. Appena pronta la pasta, riscaldare la crema di tartufo nero senza lessarla ed unirla mescolando alla pasta, preferibilmente all’uovo tipo tagliatella media o tagliolino. Se non si utilizza subito, conservare in frigo, in un barattolo di vetro chiuso. Questa salsa al tartufo è ottima inoltre spalmata su una bruschetta, da sola oppure unita con funghi misti di bosco, preparati in padella. Può essere anche utilizzata come condimento di carni delicate tipo filetto o carni bianche.Roxy
25 Novembre 2008 alle 8:26 #219109io ne so’ una giusta giusta:
vai alla posta piu’ vicina,e fai un pacco celere diretto a casa mia… [smilie=015.gif]a parte gli scherzi,purtroppo dalle mie parti non c’e’ molto tartufo,e quel poco che c’e’ necessita di mutuo per acquistarlo!!!
25 Novembre 2008 alle 8:32 #219110Roxy… anche io non conosco una ricetta specifica… ma non “ammazzerei” il tartufo bianco con l’aglio ed il peperoncino… ovviamente questa è solo la mia opinione, attendiamo pareri più illuminati… 😉 😉 😉
25 Novembre 2008 alle 9:28 #219111Roxy quella ricetta di solito la usano a Norcia con il nero,anche se poi non si riscalda di nuovo (mai visto fare),al contrario una amica che ha il ristorante gratta solo il tartufo e ci mette l’olio senza scaldare nulla.
per il bianco io farei solo olio e tartufo25 Novembre 2008 alle 11:39 #219112potresti mettere i pezzi singoli sottovuoto e congelare.poi al momento dell’uso grattugiare o affettare SENZA SCONGELARE altrimenti viene una roba molliccia.
oppure affettalo e impastalo col burro che lo conserva e congela.
comunque visto che è cos’ pregiato ,la morte sua è consumarlo fresco……….
l’idea di ste non è male :piccoli grandi regali alle persone che ami25 Novembre 2008 alle 18:08 #219107[smilie=013.gif] guarda….sono 2 giorni che invitiamo amici a cena da noi e mangiamo tartufo! nonostante una cena per 6 e un’altra per 4 ne abbiamo ancora avanzato e sono veramente 8-9 noccioline, brutte da regalare! Volevamo conservarlo per gustarcelo a capodanno con il risotto, da qui l’idea della salsa, ma anche a me aglio e peperoncino non sconfinferano!
Farò burro e tartufo, lo congelo e poi manteco il risotto!grazie bacioni!
25 Novembre 2008 alle 18:11 #219106Noooooo, aglio e peperoncino, no!!!
Burro e tartufo si!!!25 Novembre 2008 alle 21:10 #219108Mi tocca sottoscrivere ciò che dice Ferny… che peccato non poterla contraddire! 😉 😆 😆 😆
26 Novembre 2008 alle 15:38 #219113@gabriela wrote:
Mi tocca sottoscrivere ciò che dice Ferny… che peccato non poterla contraddire! 😉 😆 😆 😆
te ne approfitti perchè son stanca e le mie energie le riservo tutte in altri lidi!!!!! ahhahhahah mizzica sto diventando troppo buona!!!! 😯 😯
30 Novembre 2008 alle 7:52 #219114Fatto burro tartufato….che delizia, che profumo…il risotto verrà benissimo!
grazie 1000 a tutti30 Novembre 2008 alle 8:13 #219115Ti potevo dare il mio indirizzo managgia !
30 Novembre 2008 alle 17:13 #219116🙄 puoi sempre venire a mangiare il risotto a casa mia….
[smilie=013.gif] -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.