Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Che buona la nutella…!!!
Questo argomento contiene 21 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da paoletta 17 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
30 Gennaio 2008 alle 7:41 #192872
Grazie unika!!! … Così nel weekend faccio qualche esperimento poi riferisco… [smilie=011.gif]
30 Gennaio 2008 alle 8:26 #192873Che buona la nutella, noi la mangiamo spesso, la mattina a colazione su una bella fetta di pane…
Ho solamente quando ne abbiamo voglia, anche con il cucchiaino…. [smilie=015.gif] [smilie=015.gif]
ho in una bella crepes…..
comunque voglio provare a farla in casa…
grazie [smilie=011.gif]30 Gennaio 2008 alle 8:43 #192874@paoletta wrote:
Fatta ieri sera, buonissima 😀
NUTELLA – Elena Di Giovanni, Macerata CI
Ingr. 200 gr di cioccolato fondente, 160 ml di latte parz. Scremato fresco, 100 gr di nocciole tostate intere (non la granella, altera il risultato), 150 gr di zucchero, 90 ml di olio di semi, 1 bustina di vanillina.Mettere nel tritatutto le nocciole e lo zucchero, ridurle in farina. Poi aggiungere il cioccolato a pezzi e tritare bene il tutto, così si amalgano i tre prodotti ridotti in polvere. Mettere in un tegame antiaderente a fuoco molto basso il latte e l’olio, aggiungere subito gli altri ingredienti amalgamando bene e mescolando di continuo. Cuocere a 50 gradi, non di piu’, per 5-6 minuti sempre mescolando bene. Invasare. Si conserva circa 15-20 giorni. Se in frigo di piu’.
L’ho appena spalmata in un maritozzo a mio figlio (un rompiballe incredibile) e non si è accorto di nulla, e se anche si è accorto, ha mangiato e zitto 😉
Scusa la mia ignoranza, sto imparando piano piano a fare delle ricette più elaborate, ma come faccio a sapere come fare a cuocere a 50°???? Devo tenete il fuoco molto basso?
Immagino che sia un adomanda stupida…. [smilie=015.gif] però almeno imparo…
Grazie [smilie=007.gif]30 Gennaio 2008 alle 10:15 #192875Ci vorrebbe un termometro da cioccolato… oppure il bimby… 🙄 🙄 🙄
30 Gennaio 2008 alle 10:22 #192876@debby wrote:
@paoletta wrote:
Fatta ieri sera, buonissima 😀
NUTELLA – Elena Di Giovanni, Macerata CI
Ingr. 200 gr di cioccolato fondente, 160 ml di latte parz. Scremato fresco, 100 gr di nocciole tostate intere (non la granella, altera il risultato), 150 gr di zucchero, 90 ml di olio di semi, 1 bustina di vanillina.Mettere nel tritatutto le nocciole e lo zucchero, ridurle in farina. Poi aggiungere il cioccolato a pezzi e tritare bene il tutto, così si amalgano i tre prodotti ridotti in polvere. Mettere in un tegame antiaderente a fuoco molto basso il latte e l’olio, aggiungere subito gli altri ingredienti amalgamando bene e mescolando di continuo. Cuocere a 50 gradi, non di piu’, per 5-6 minuti sempre mescolando bene. Invasare. Si conserva circa 15-20 giorni. Se in frigo di piu’.
L’ho appena spalmata in un maritozzo a mio figlio (un rompiballe incredibile) e non si è accorto di nulla, e se anche si è accorto, ha mangiato e zitto 😉
Scusa la mia ignoranza, sto imparando piano piano a fare delle ricette più elaborate, ma come faccio a sapere come fare a cuocere a 50°???? Devo tenete il fuoco molto basso?
Immagino che sia un adomanda stupida…. [smilie=015.gif] però almeno imparo…
Grazie [smilie=007.gif]Si..infatti…quella probabilmente è una ricetta del bimby….io ti consiglio se non hai il bimby e vuoi fare la nutella di paoletta…di cuocerla a bagnomaria [smilie=011.gif]
30 Gennaio 2008 alle 10:31 #192877@susanna wrote:
Grazie unika!!! … Così nel weekend faccio qualche esperimento poi riferisco… [smilie=011.gif]
Susi…ti dico anche che io ho riempito 5 barattoli da 400 g…… [smilie=011.gif]
30 Gennaio 2008 alle 10:41 #192878😯 😯 😯 😯 😯
30 Gennaio 2008 alle 10:50 #192879@unika93 wrote:
@debby wrote:
@paoletta wrote:
Fatta ieri sera, buonissima 😀
NUTELLA – Elena Di Giovanni, Macerata CI
Ingr. 200 gr di cioccolato fondente, 160 ml di latte parz. Scremato fresco, 100 gr di nocciole tostate intere (non la granella, altera il risultato), 150 gr di zucchero, 90 ml di olio di semi, 1 bustina di vanillina.Mettere nel tritatutto le nocciole e lo zucchero, ridurle in farina. Poi aggiungere il cioccolato a pezzi e tritare bene il tutto, così si amalgano i tre prodotti ridotti in polvere. Mettere in un tegame antiaderente a fuoco molto basso il latte e l’olio, aggiungere subito gli altri ingredienti amalgamando bene e mescolando di continuo. Cuocere a 50 gradi, non di piu’, per 5-6 minuti sempre mescolando bene. Invasare. Si conserva circa 15-20 giorni. Se in frigo di piu’.
L’ho appena spalmata in un maritozzo a mio figlio (un rompiballe incredibile) e non si è accorto di nulla, e se anche si è accorto, ha mangiato e zitto 😉
Scusa la mia ignoranza, sto imparando piano piano a fare delle ricette più elaborate, ma come faccio a sapere come fare a cuocere a 50°???? Devo tenete il fuoco molto basso?
Immagino che sia un adomanda stupida…. [smilie=015.gif] però almeno imparo…
Grazie [smilie=007.gif]Si..infatti…quella probabilmente è una ricetta del bimby….io ti consiglio se non hai il bimby e vuoi fare la nutella di paoletta…di cuocerla a bagnomaria [smilie=011.gif]
Allora proverò a bagno maria perchè il bimby, non cel ‘ho…..speriamo che venga buona….
grazie [smilie=011.gif] -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.