Che buona la nutella…!!!

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Che buona la nutella…!!!

Questo argomento contiene 21 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  paoletta 17 anni, 2 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 23 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #151976

    paoletta
    Membro

    Fatta ieri sera, buonissima 😀

    NUTELLA – Elena Di Giovanni, Macerata CI

    Ingr. 200 gr di cioccolato fondente, 160 ml di latte parz. Scremato fresco, 100 gr di nocciole tostate intere (non la granella, altera il risultato), 150 gr di zucchero, 90 ml di olio di semi, 1 bustina di vanillina.Mettere nel tritatutto le nocciole e lo zucchero, ridurle in farina. Poi aggiungere il cioccolato a pezzi e tritare bene il tutto, così si amalgano i tre prodotti ridotti in polvere. Mettere in un tegame antiaderente a fuoco molto basso il latte e l’olio, aggiungere subito gli altri ingredienti amalgamando bene e mescolando di continuo. Cuocere a 50 gradi, non di piu’, per 5-6 minuti sempre mescolando bene. Invasare. Si conserva circa 15-20 giorni. Se in frigo di piu’.

    L’ho appena spalmata in un maritozzo a mio figlio (un rompiballe incredibile) e non si è accorto di nulla, e se anche si è accorto, ha mangiato e zitto 😉

    #192858
    paula
    paula
    Partecipante

    Paoletta che buona 😆 e mi sembra anche facile da fare 😳
    grazie finite tutte queste feste la provo 😆 😆

    #192859

    unika93
    Membro

    si…come la ricetta per il bimby……leggendo 50 gradi penso che anche questa sia una di quelle del bimby……noto però che è molto scura……quella che faccio io oltre questi ingredienti porta anche un pò di cioccolato bianco e il colore è molto molto simile alla nutella….ma….. 🙂 🙂 la nutella è unika 🙂 🙂 🙂 comunque la mia ricetta è
    90 g di nocciole tostate,
    100 g di cioccolato fondente,
    100 g di cioccolato bianco,
    90 g d’olio di semi,
    150 g di zucchero,
    200 g di latte.
    Polverizzate le nocciole e lo zucchero per 2 minuti a vel turbo. Tritate il cioccolato a vel 5 per 30 sec, aggiungete il latte e l’olio e cuocete 5 min 50° vel 4. Omogeneizzate un minuto a vel turbo 🙂 🙂

    #192860

    Bè… questa la devo assolutamente fare!!!! Se riuscissi poi a fare una fotografia come quella di Paoletta… sarei proprio la donna + felice del mondo… maròòòòò quanto c’è da studiare!!! 😯 😯 😯 😯 😯

    #192861

    nonna Ivana
    Membro

    Mi salvo anche questa….non ho ancora provato!!!!
    Bella foto davvero! Susanna, mica hai da invidiare tu, le tue sono bellissime e molto tue!!!!
    Avevo una piccola curiosità, non è forse un marchio registrato nutella, o lo si può scrivere senza problemi?

    Complimenti! 😆

    #192862

    paoletta
    Membro

    Paola, sì è facile. Se la fai ho dimenticato di dire che ho usato fondente al 70%, perciò è scura e si sente anche bene il sapore del cacao. Se si vuole più chiara e con un sapore di cioccolato meno marcato, credo che basti usarne uno al 50% circa.

    Susanna, le tue foto sono bellissime e, soprattutto, esplicative 😀
    Le mie mostrano solo il risultato finale, e son fatte giusto per la passione che ho per la fotografia.

    Ivana grazie! Se la si può nominare non saprei, ma se dovesse creare problemi al forum, basta scrivere n…..a 😉 ??!!

    #192863

    Io non penso che nominare la Nutella possa avere effetti “nocivi”…. è sempre pubblicità gratuita per il famoso prodotto ormai famoso in tutto il mondo… 😉 😉 😉 😉 😉

    #192864

    nonna Ivana
    Membro

    va be’, mangiarla e nominarla forse rimpingua le loro tasche, ma che noi la riproduciamo in proprio forse per loro è controproducente!!!! 😉 😉 😉 😉 😉

    #192865

    paoletta
    Membro

    @nonna Ivana wrote:

    va be’, mangiarla e nominarla forse rimpingua le loro tasche, ma che noi la riproduciamo in proprio forse per loro è controproducente!!!! 😉 😉 😉 😉 😉

    Nonna Ivana, un giorno al TG c’era un servizio sui falsi dei grandi stilisti di moda. Me ne rimase impresso uno quando disse “Finchè ci copiano, siamo grandi…”

    #192866

    nonna Ivana
    Membro

    @paoletta wrote:

    @nonna Ivana wrote:

    va be’, mangiarla e nominarla forse rimpingua le loro tasche, ma che noi la riproduciamo in proprio forse per loro è controproducente!!!! 😉 😉 😉 😉 😉

    Nonna Ivana, un giorno al TG c’era un servizio sui falsi dei grandi stilisti di moda. Me ne rimase impresso uno quando disse “Finchè ci copiano, siamo grandi…”

    almeno questa che hai fatto è buona e si mangia!!!! 😉 😉

    #192867

    @paoletta wrote:

    Nonna Ivana, un giorno al TG c’era un servizio sui falsi dei grandi stilisti di moda. Me ne rimase impresso uno quando disse “Finchè ci copiano, siamo grandi…”

    Bella questa!!!!! E giustissima anche!!!! 😀 😀 😀 😀 😀

    #192868

    Visto che Tiziana ha preparato il rotolo con la Nutella riporto su questo topic…

    Mi stavo domandando…

    Ma… se invece di mettere la bustina di vaniglia faccio aromatizzare il latte con un pezzetto di vaniglia bourbon… secondo voi si sentirebbe troppo il sapore della vaniglia???

    E… se al posto di un comune olio di semi si utilizzasse l’olio di nocciole (acquistabile in erboristeria)??

    E ancora… se in luogo di un comune cioccolato ci si aiutasse con un cioccolato gianduia… tipo quello della N..vi?

    #192869

    nonna Ivana
    Membro

    Susi!!!

    Lo so che stai tramando!!! 😉
    Ma non nego che sono ottime idee, e ammirerò il risultato!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
    Ci facevo un pensierino anch’io, anche se all’olio di nocciole non sarei arrivata, ma alla vaniglia vera, quella sì…in minima misura, ma molto meglio che quella sintetica!

    Grazie!! [smilie=011.gif]

    #192870

    unika93
    Membro

    si susanna….infatti nella nutella….per farla in casa va messo il cioccolato gianduia e non quello fondente….infatti il colore della “nutella” è chiaro e non così scuro….io avevo da qualche parte la ricetta…..se ho un attimino di tempo dopo te la posto [smilie=011.gif]

    #192871

    unika93
    Membro

    susi…l’ho trovata
    100gdi nocciole tostate e private dalla pellicina
    100g di cioccolato fondente
    100g di cioccolato bianco
    90g di olio di semi
    150g di zucchero
    200g di latte intero

    note: si può sostituire il cioccolato con solo cioccolato gianduia e per farla bianca, solo cioccolato bianco.Non usare solo il cioccolato fondente, non sarebbe proporzionato lo zucchero visto che il fondente è amaro e comprometterebbe il colore.

    ho fatto un copiaincolla….è garantita perchè l’ho fatta nel bimby e il risultato è stato perfetto in consistenza colore e sapore…visto che tu hai il bimby ti dico anche il procedimento
    nel boccale zucchero e nocciole 40 sec. vel.7…aggiungi il cioccolato e tritare vel.7 40 sec….aggiungi latte e olio e cuoci a 50 gradi 6 minuti vel.4…poi 1 minuto a velocità 8……lascia raffreddare e metti nei vasetti..poi conservi in frigorifero….. [smilie=011.gif]

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 23 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.