Carrè di maiale all’osso e carotine

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Carrè di maiale all’osso e carotine

Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Ferny 17 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152248

    Ferny
    Membro

    Questo carrè l’ho cotto seguendo la cottura tradizionale al latte, ma aggiungendoci delle varianti prendendo spunto da una ricetta di Barbara di Coqui l’arrosto alla crema di latte, prosciutto e noci. La sua prevedeva vitello

    Il carrè era legato dal macellaio dopo essere stato ricoperto da due fettine di pancetta fresca e un rametto di rosmarino.
    Ho messo il carrè in una casseruola alta con solo un filo di olio evo, ho aggiunto il latte fino a metà circa della carne, un etto di prosciutto crudo tagliato a fettine e poi a pezzettini, una manciata di noci tritate.
    Ho fatto cuocere metà tempo su gas coperto a fuoco medio , il rimanente in forno a bassa temperatura circa 140 gradi. in tutto circa due ore, il pezzo era abbastanza grosso e con l’osso i tempi di cottura sono leggermente più lunghi-
    Le carotine le ho tagliate con la mandolina e cotte a vapore piuttosto al dente e poi ripassate nella cremina dell’arrosto con un pizzico di semi di finocchio.

    #196326

    Bellissimo Ferny!!! Complimenti un piatto davvero scenografico…. e buonissimo!!!! 😀 😀 😀 😀 😀

    #196327

    unika93
    Membro

    sei grande ferny…….un piatto magnifico……sicuramente da copiare [smilie=011.gif]

    #196328
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Molto invitante!
    Lo rifarò cambiando la verdura, le carote cotte non incontrano molto i gusti di famiglia. Cavolini di Bruxelles?

    Quanto alla cottura con l’osso sei sicura che i tempi si allunghino? A detta di un’insegnante di cucina di cui ho seguito un corso l’osso trasmetterebbe un ulteriore calore alla carne. Comunque non è una questione rilevante, basta controllare la cottura.

    #196329

    Ferny
    Membro

    Ofelia, i cavolini di Bruxelles vanno benissimo, ma anche patatine novelle e tanti altri accompagnamenti.
    Sai, per la cottura coll’osso dalla mia esperienza posso dire che è cosi,anche se non di moltissimo.
    L’osso di sicuro mantiene la carne più morbida e saporita, ti posso garantire che si scioglieva in bocca, una cosa importante per me son le temperature che in forno devono essere basse, qualsiasi carne resterà molto più morbida e succosa.

    #196330

    Lilla
    Membro

    Complimenti Fernanda! Ottimo piatto!
    Di solito faccio la lonza al latte ma vedendo questo carrè si può fare un pensierino :D.

    Grazie

    #196331
    paula
    paula
    Partecipante

    che buona penso che la copierò presto 😉 😆 😆 😆
    grazie 😆

    #196332
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Che bel piatto, ho copiato subito la ricetta. Grazie.

    #196333

    pasticcino
    Partecipante

    ricetta davvero invitante! bravissima!
    bella la presentazione e posso solo immaginare la bontà. [smilie=007.gif]
    Devo riuscire a trovare un buon macellaio 🙁

    #196334

    la bob
    Membro

    Fantastico, grazie Ferny! [smilie=007.gif]

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.