Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Carbonara di Mare
Questo argomento contiene 60 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imported_susanna 17 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
7 Gennaio 2008 alle 8:01 #194614
@ferny wrote:
L’unica cosa Susanna è l’uso del salmone affumicato io preferirei usare il fresco in una preparazione come questa:
Comunque supercomplimenti, NON hai usato la panna!!!!! [smilie=011.gif]
[smilie=011.gif] [smilie=011.gif] non ci crederai…ma non ho mai messo la panna nella carbonara [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
7 Gennaio 2008 alle 9:10 #194615Acquolina in bocca!!!!!
Ricetta meravigliosamente semplice, grazie Susanna!7 Gennaio 2008 alle 13:27 #194616cosa ne dite se al posto del salmone…..uso i gamberetti……
7 Gennaio 2008 alle 15:58 #194617Ricetta divina e trasgressiva. Sembra vedere cucinare…me. Non è che mi stai fregando telepaticamente delle ricette????
Per quando riguarda il salmone, io amo quello scozzese, ma penso che se è un salmone di buona “fattura” non c’è molta differenza tra uno scozzese ed uno norvegese od uno canadese. Non saranno le solite masturbazioni cultural-culinarie?!?
Bella ricetta. Proprio bella. Mi fa rabbia che l’hai creata tu e non io. Facciamo così, la prossima volta che hai qualche ispirazione simile, avvisami prima. Ti adoro! Giulio [smilie=014.gif]7 Gennaio 2008 alle 16:13 #194618questa ricetta mi ispira un sacchissimo!
anzi vi invito a darmi piu’ ricette possibili (con sapori non troppo complicati), perche’ ho il figlioletto di 3 anni che per ora si nutre solo di pesce… ed io sto esaurendo la fantasia(avevo sbagliato a scrivere una parola!>)
Aggiungo: cosa metteresti di secondo? un altro piatto di pesce oppure verdure? qualche consiglio?
ho deciso di fare questa carbonara per venerdi’ sera che ho gente a cena9 Gennaio 2008 alle 8:10 #194619😯 😯 😯 ma cosa mai mi ero persa!
Lapsus mi permetto di dissentire, il salmone norvegese ha il colore più carico di quello scozzese semplicemente perchè ai salmoni norvegesi (che sono di allevamento anche se lì l’allevamento è tutt’altra cosa da quello fatto qui da noi) danno nel mangime il beta-carotene.
In più dovrebbero proprio essere specie diverse.
I salmoni del British Columbia sono del genere Oncorhynchus (allo stesso genere appartengono tutte le varie specie del wild salmon presenti non solo in Canada ma anche in Alaska), quelli dell’Atlantico appartengono al genere Salmo. Reminiscenze dell’esame di zoologia II… 😳
In ogni caso si possono trovare ottimi salmoni norvegesi come ottimi salmoni scozzesi. Certo che un trancio di real wild salmon alla griglia è altro, tutto qui! 😀
Fantastica ricetta Susanna, bellissime foto!
Io ho fatto il salmone marinato come mi ha insegnato Dede e dovendo smaltire ancora quasi quasi lo uso per questa ricetta, magari viene un ottimo accostamento!
Bravissima!!! [smilie=011.gif] e grazie ancora9 Gennaio 2008 alle 16:25 #194620non la posso preparare non la posso preparare non la posso preparare 😥 😥 😥 😥
che buona grazie Susa 😆9 Gennaio 2008 alle 16:34 #194621Susanna, ho già preso il salmone (affumicato norvegese) appena in casa sfebbrano, la preparo 🙂
Non vedo l’oraaa [smilie=011.gif]Paola, dici che ingrassa? Be’, giuro mi sacrifico per un piatto di questa e non mangio altro!!
9 Gennaio 2008 alle 19:35 #194622@paoletta wrote:
Susanna, ho già preso il salmone (affumicato norvegese) appena in casa sfebbrano, la preparo 🙂
Non vedo l’oraaa [smilie=011.gif]Paola, dici che ingrassa? Be’, giuro mi sacrifico per un piatto di questa e non mangio altro!!
😆 😆 😆 😆 troppo stravizzi questo periodo 😆 😆 😆 😆
11 Gennaio 2008 alle 7:23 #194623Abbinamento geniale e dall’aspetto appetitoso!!!
Un’ottima alternativa al comune uso del salmone!!!
Brava Susy!!! [smilie=011.gif]11 Gennaio 2008 alle 11:15 #194625…bè… grazie a tutti… sono contenta che questa carbonara “atipica” sia piaciuta… 😀 😀 😀 😀 😀
11 Gennaio 2008 alle 11:19 #194626@susanna wrote:
…bè… grazie a tutti… sono contenta che questa carbonara “atipica” sia piaciuta… 😀 😀 😀 😀 😀
però non hai risposto alla mia domanda….
11 Gennaio 2008 alle 11:22 #19462711 Gennaio 2008 alle 11:33 #194628@unika93 wrote:
@susanna wrote:
…bè… grazie a tutti… sono contenta che questa carbonara “atipica” sia piaciuta… 😀 😀 😀 😀 😀
però non hai risposto alla mia domanda….
Ops… hai ragione ho dimenticato di rispondere…. rimedio subito… Io i gamberetti li amo poco… e poi ho usato il salmone affumicato proprio per il suo sapore specifico… che lega benissimo con l’uovo e tutto il resto… Ma puoi sempre fare una prova!!! 😉 😉 😉 😉 😉
11 Gennaio 2008 alle 11:39 #194629@arancina wrote:
Aggiungo: cosa metteresti di secondo? un altro piatto di pesce oppure verdure? qualche consiglio?
ho deciso di fare questa carbonara per venerdi’ sera che ho gente a cenaPer secondo io non ho messo nulla…. visti gli ingredienti è da considerarsi un piatto unico!!! Però si può accompagnare magari con un buon contorno, io quel giorno come contorno ho fatto i finocchi al gratin… allo stesso modo si possono fare i cardi, i cavolfiori, i cavolini di bruxelles… Ma un secondo vero e proprio lo sconsiglio… è un piatto “bello tosto”!!! 😉 😉 😉 😉 😉
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.