Carbonara di Mare

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Carbonara di Mare

Questo argomento contiene 60 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  imported_susanna 17 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 62 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152141

    Sulla carbonara si è disquisito fino allo sfinimento… 😆 😆 😆 … Quindi, questo piatto consideratelo una provocazione o come meglio credete… solo una cosa posso dirvi… è un piatto semplicemente divino!!!

    Provatelo e non ve ne pentirete!!! 😉 😉 😉

    Carbonara di mare

    Ingredienti per 4 persone

    400 gr. di spaghettoni (ho usato i Garofalo)
    300 gr. di salmone affumicato in tranci interi
    3 piccoli scalogni tritati grossolanamente
    4 uova grandi
    100 gr. di parmigiano reggiano grattugiato
    pepe nero (abbondante)
    sale
    olio extravergine di oliva

    Scaldare l’olio in una padella molto capiente e far imbiondire appena lo scalogno, quindi aggiungere il salmone affumicato ridotto a cubetti e lasciar dorare per qualche minuto.

    Nel frattempo battere le uova (3 intere + un rosso), aggiungere il parmigiano grattutiato ed abbondante pepe ed un pizzichino di sale.

    Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolare ben al dente conservando qualche cucchiaio di acqua di cottura.
    Versare gli spaghetti nella padella, saltarli brevemente nell’intingolo di scalogno e salmone, spegnere la fiamma.

    Unire le uova battute mantecare delicatamente per pochi istanti e, se necessario, aggiungere un po’ dell’acqua tenuta da parte.

    Impiattare, spolverare con poco pepe ancora e gustare ben caldi.

    Non so cosa ne pensate voi…. io so per certo che la rifarò molto molto presto!!!! [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif] [smilie=yummie.gif]

    #194600

    paoletta
    Membro

    Susanna, questa è un’ idea meravigliosa, la farò al più presto! Forse anche domani sera 😀
    Un’unica domanda, per la spesa.
    Il salmone affumicato è quello che trovo anche al super nelle confezioni tipo norvegese, giusto?
    Solo che non l’ho mai visto a tranci interi. Devo andare dal pescivendolo o va bene il primo che ho detto?
    Grazie!

    Ah, Susanna… Foto splendide, complimenti!!

    #194601

    debby
    Membro

    MMMMMMM ma che buoni che devono essere, io uso molto il salmone anche in tranci per fare in forno, così però non l’ho mai fatto. Lo farò sicuramente, anche al mio bimbo piace molto il salmone.Complimenti!!!!!! [smilie=011.gif]

    #194602

    Ferny
    Membro

    L’unica cosa Susanna è l’uso del salmone affumicato io preferirei usare il fresco in una preparazione come questa:

    Comunque supercomplimenti, NON hai usato la panna!!!!! [smilie=011.gif]

    #194603
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Domani lo racconto a Margherita che ha parecchio salmone a “smaltire”.
    Dev’essere buonissima.

    Ferny, la panna nella carbonara??? Che stai “pazzianno”? 😆 😆 …mi sa che frequenti cattive compagnie 😆 😆 😆 😆

    #194604

    @paoletta wrote:

    Susanna, questa è un’ idea meravigliosa, la farò al più presto! Forse anche domani sera 😀
    Un’unica domanda, per la spesa.
    Il salmone affumicato è quello che trovo anche al super nelle confezioni tipo norvegese, giusto?
    Solo che non l’ho mai visto a tranci interi. Devo andare dal pescivendolo o va bene il primo che ho detto?
    Grazie!

    Ah, Susanna… Foto splendide, complimenti!!

    Allora Paoletta… il salmone affumicato in tranci non è facilissimo da trovare… io l’ho preso al Conad ma è stata una ricerca lunga perchè di solito si trova affettato…

    Per quanto riguarda le foto… le ha scattate Salvo ed il merito è suo… ma abbiamo ancora da imparare tantissimo!!!

    @ferny wrote:

    L’unica cosa Susanna è l’uso del salmone affumicato io preferirei usare il fresco in una preparazione come questa:

    Comunque supercomplimenti, NON hai usato la panna!!!!! [smilie=011.gif]

    Ferny… il salmone affumicato è più adatto in questa ricetta perchè ha una connotazione decisa, un po’ come chi usa la pancetta affumicata… e sinceramente in questa carbonara un po’ atipica è davvero insostituibile…

    Il Salmone fresco lo vedo più applicabile in altre preparazioni, la scorsa estate avevo postato dei Tonnarelli al Ragù di Tonno ed in quel caso usai il tonno fresco…

    http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-194.html

    In quanto ad usare la panna nella carbonara…. per carità!!!! 😯 😯 😯

    #194605

    paoletta
    Membro

    Grazie Susanna, proverò alla conad che ce l’ho abbastanza vicino.

    Complimenti a Salvo, allora 😀

    #194606

    Ferny
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    Domani lo racconto a Margherita che ha parecchio salmone a “smaltire”.
    Dev’essere buonissima.

    Ferny, la panna nella carbonara??? Che stai “pazzianno”? 😆 😆 …mi sa che frequenti cattive compagnie 😆 😆 😆 😆

    😀 😀 😀 😀 😀 😀 quelle che frequenti tu Ofelia, ma ti devo rendere merito per avermi appoggiato nella mia campagna antipanna [smilie=smilie_face_23.gif]

    #194607

    Lilla
    Membro

    Che piatto saporito!
    Mi piace questa carbonara di mare! Bravissima e complimenti a Salvo per le foto.

    #194608

    Paol@
    Membro

    @paoletta wrote:

    “…Il salmone affumicato è quello che trovo anche al super nelle confezioni tipo norvegese, giusto? …”

    Noooooooooooooo!!! [smilie=smilie_face_13.gif] ….quello norvegese non e’ “vero” salmone…..ahahahhahahhhhhh cosa mi tocca leggere!!hummm..sono un po’ campanilista su certe cose e il norvegese NON batte il canadese!:))
    [smilie=smilie_face_18.gif] [smilie=sorry.gif]

    Sue, in QUEL piatto ce l’ho visto moltoooo bene,e adatto, il salmone affumicato…eccome!:)
    Una domanda…forse erro ma mi pare che i tranci che vedo siano appena affumicati?? (cioe’ non troppo ‘forti’ di sapore cosi da emanarne un gusto abbastanza delicato??…)slurpppppppppppp :o)

    PS foto SQUISITE…da invogliare veramente!! Bravo Salvo!:)

    #194609

    Sì Paol@ hai ragione era un affumicato leggero… ma in ogni caso affumicato… erano due tranci in confezioni singole separate di salmone scozzese….
    Io non sono una intenditrice in fatto di salmoni… ma il salmone scozzese è molto delicato e la sua carne è di un rosa intenso … e non arancione deciso come la carne del salmone norvegese… e anche il sapore è assai diverso!!!

    #194610

    Nana
    Membro

    la carbonara mi piace sempre, la proverò. Brava!

    #194611

    paoletta
    Membro

    @paol@ wrote:

    @paoletta wrote:

    “…Il salmone affumicato è quello che trovo anche al super nelle confezioni tipo norvegese, giusto? …”

    Noooooooooooooo!!! [smilie=smilie_face_13.gif] ….quello norvegese non e’ “vero” salmone…..ahahahhahahhhhhh cosa mi tocca leggere!!hummm..sono un po’ campanilista su certe cose e il norvegese NON batte il canadese!:))
    [smilie=smilie_face_18.gif] [smilie=sorry.gif]

    Paola, io non m’intendo di salmone, come di tante altre cose, anzi grazie per averlo detto 😉
    Leggo infatti un sacco di forum di cucina e assorbo come una spugna cercando di imparare il più possibile…
    Quindi, quando vado ad acquistare il salmone, mi consigli il canadese? Però non mi pare d’averlo mai visto, è possibile? 😕

    #194612

    Hai ragione Paoletta…. il salmone canadese qui non l’ho MAI visto… il più comune è il norvegese… e, se si è fortunati, si può arrivare a trovare lo scozzese…. ma il canadese, ripeto, qui è proprio tabù… 🙁 🙁 🙁

    #194613
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Sia all’Esselunga sia alla Metro si trova il salmone già a cubetti, per cucinare va molto bene.
    Sì, qui è difficile trovare il salmone canadese, si trova sotto Natale alla Metro e in ottimi negozi di gastronomia. Il salmone scozzese è ottimo, non troppo affumicato in modo da sentire bene il sapore del pesce.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 62 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.