Brownies di castagne

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Brownies di castagne

Questo argomento contiene 24 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  pasticcino 16 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 16 a 26 (di 26 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #217890

    pasticcino
    Partecipante

    Elvira non faccio finta [smilie=012.gif] 😆 😆 😆 😆 😆 😆 😆 provala e sappimi dire, quasi quasi se non torno tardi stasera li faccio pure io visto che ho mezzo chilo di farina di castagne 😉

    #217891

    elvira
    Partecipante

    L’ho appena trascritta su un foglietto, spero di avere la farina di castagne….

    #217892

    elvira
    Partecipante

    Dimmi la verità, un po’ ti vergogni, vero?
    E’ veramente buona, buona, buonissima!!

    #217893

    pasticcino
    Partecipante

    😳 😳 😳 😳 se penso alle calorie poi… 😳 😳 😳 😳 😳 😳 😳 😳 😳 😳 😳 😳 😳

    #217894

    elvira
    Partecipante

    Ah, dimenticavo, io ho usato metà burro e il resto yogurt e ho un pochino diminuito lo zucchero e quindi l’ho mischiato (tre quarti muscovado, non avevo quello di canna 😳 e un quarto bianco)

    AHG scopro ora che non ci andava il lievito…. io ne ho messo un po’.
    Cioè, l’ho stravolta?

    #217895

    pasticcino
    Partecipante

    Elvira non l’hai stravolta l’hai fatta a tuo sentimento ed è per questo che ci si scambia le ricette [smilie=011.gif]
    Io di solito non uso burro, adesso che trovo quello di bufala ne metto meno in effetti 😉 Ottimo il mescolamento muscovado e bianco

    #217896

    elvira
    Partecipante

    Più che altro te l’ho domandato per il lievito, perchè senza immagino assomigliasse al castagnaccio, mentre così era una meravigliosa torta soffice!

    #217897

    pasticcino
    Partecipante

    no, senza non assomiglia affatto al castagnaccio.
    L’impasto del castagnaccio “vero” è più liquido di questo. Viene un impasto piuttoso biscottoso, della giusta morbidezza interna con un bel croccante fuori, ma non della morbidezza interna del castagnaccio.
    Però avendo tu aggiunto lo yogurt, che è liquido, hai fatto bene a metterci un pò di lievito.
    Il lievito lo uso per la castagnotta, altro dolce godurioso che faccio spesso e che qui in laboratorio in inverno chiedono

    #217899

    elvira
    Partecipante

    Vabbè, prossima volta provo senza lievito.
    E la castagnotta? vogliamo fare un tiser o vogliamo condividere da brave coinquiline?

    #217898

    pasticcino
    Partecipante

    ecchè un tiser????? 😯 aspetta che trovo la ricetta e la posto.
    Questa viene proprio una torta molto morbida 😀

    #217900

    elvira
    Partecipante

    Scusa,.un tiser è un tipo di pubblicità in cui per un po’ di tempo esci con un’affissione, per esempio in cui dici tutto tranne il nome del prodotto, insomma crei attesa e la gente si domanda “chissà cosa sarà?” Quando hai incuriosito per bene, aggiungi il nome del prodotto.

    qualche anno fa lo aveva fatto la pasta Agnesi: si vedeva gente a tavola che mangiava e la frase “Silenzio…”. Dopo un paio di mesi è stata completata con ” Silenzio parla Agnesi”
    Aspetto la ricetta ora. [smilie=013.gif]

Stai vedendo 11 articoli - dal 16 a 26 (di 26 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.