Bouchee !!

Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  betta 17 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #150167

    betta
    Membro

    Qui di seguito una ricetta per le bouchee ripiene di carne, queste sono carine per accompagnare degl`aperitivi o cocktail !!

    Se avete gli shell gia` pronti bene meno traffico da fare senno prendete un foglio di pasta sfoglia e ritagliate dei cerchi, dividete i pezzi per il fondo e quelli per il ring!! ok meglio vi faccio vedere con delle foto senno mi perdo nella spiegazione !!




    Adesso il ripieno avevo messo a macerare dei pezzi di carne con la teryaki salsa e un po` di soy sauce !! Per almeno un giorno in frigo !!
    Dopo lo tagliata a dadini piccoli e passati in padella calda senza aggiunta di olio !!






    qui ho preparato una veloute da mettere sopra ai bouchee !!





    Buon appetito !!

    #170301

    pasticcino
    Partecipante

    Bellissima idea Betta! da copiare, ma dovedno fare il tutto senza glutine invece delle bouchee posso fare delle barchette? grazie mille 😀

    #170302

    alexanna
    Membro

    bona anche questa betta ma oggi sei proprio scatenata …. 😆
    uan domanda si servono caldi o freddi?
    nel caso freddi la carne non diventa stopposa ed immangiabile?

    #170303

    betta
    Membro

    Ciao Annamaria, ho messo sopra che lo marinata la carne per un giorno con del teriaki e soy sauce primo per dargli sapore secondo per ammorbidire le fibre, viene tenerissima !!! Si posso mangiare sia caldi che freddi !!! Dipende da quanto sei veloce a farli e servirli subito senno freddi sono buoni e con la veloute fredda vanno benissimo !! Se hai altre domande chiedi pure. grazie Annamaria !!

    #170304

    Betta… la veloutée l’hai preparata solo con brodo, farina e burro o ci hai aggiunto qualche altro aroma?

    #170305

    betta
    Membro

    Si cosi Susanna se vuoi ho le dosi !! Io pensando che la veloute e un classico pensavo che tutti abbiano le dosi !! Se non e` cosi ditemelo che la metto !!
    Che poi pensandoci bene ci sono le subordinarie cioe` la base veloute e poi ci sono le aggiunte di altri ingredienti !! Tipo Supreme, Allemande ecc.
    poi si puo` mettere altri aromi a piacere dipende che utilizzo gli fai fare !!
    Che ne pensi Susanna ? (vorrei sapere la tua opinione)!!

    #170306

    Le dosi di base per una veloutée che io sappia sono:

    50 gr. di farina
    50 gr. di burro
    1 Lt. di brodo

    Concordi????

    #170307

    betta
    Membro

    Si Susanna !!!!

    #170308

    nonna Ivana
    Membro

    Ciao Betta!

    interessante anche questa…ma dal nome io non avevo capito, ma non sono forse quelli che qui da noi chiamano vol-au-vent?
    Li acquisto anche pronti, e anch’io li riempio con pollo, o funghi, o piselli ecc….

    Grazie anche di questa!!!!

    #170309

    nonna Ivana
    Membro

    Anch’io utilizzo una salsa vellutata, da un ricettario di G. Marchesi, che tengo come base per la salsa parigina, per la quale serve la vellutata!
    Le dosi sarebbero 70 g di burro e 30 di farina e con tre quarti di brodo chiaro (pollo o vitello).
    Maa forse si fa anche con altre proporzioni…vado a vedere nei miei testi!

    ciao grazie

    #170310

    Lilla
    Membro

    Grazie Betta!

Stai vedendo 11 articoli - dal 1 a 11 (di 11 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.