Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Biscottini del mattino
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da gaviota argentea 17 anni, 7 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
6 Settembre 2007 alle 17:14 #151139
Col primo freschetto la voglia di un bel tè profumato torna a farsi sentire ed un biscottino non guasta, anche se è di quelli semplici che avevo fatto per la colazione di domattina…se ci arrivano
250 g farina 00
100 g burro
12 bustina di lievito vanigliato
12 cucchiaino di spezie miste per dolci
1 cucchiaino di miele
1 uovo
50 g di burrolavorare bene il burro e lo zucchero, aggiungere il miele, poi l’uovo e le spezie ed infine il lievito e la farina, stendere all’altezza di 1 cm circa, tagliare le forme e mettere in forno a 180° per 10 minuti.
6 Settembre 2007 alle 18:23 #181225Belli!!! E chissà che buoni nel cappuccino del mattino!!!! Ti sono venuti proprio bene!!!!
6 Settembre 2007 alle 18:38 #181226ottimo!!!
mi piace un mondo quando stiamo…aderenti alla nostra vita quotidiana!
grazie…
6 Settembre 2007 alle 19:31 #181227@nonna Ivana wrote:
mi piace un mondo quando stiamo…aderenti alla nostra vita quotidiana!
grazie, Ivana, io di solito vi mostro proprio le mie ricette di tutti i giorni, quello che preparo per la mia famiglia o gli amici cari, quelli che magari arrivano all’improvviso.
Lo so che a volte mi dicono che son stravagante, ma mentre mio marito e mio figlio mangerebbero la stessa cosa tutti i giorni se a loro piace, a casa mia pareva sconveniente ripetere il menù del giorno precedente.
A casa di nonna e delle zie c’era addirittura una specie di ciclo settimanale: lunedì un primo a base di verdura, martedì pastasciutta(anche orecchiette o cavatelli), mercoledì riso, giovedì legumi, venerdì focacce o panzerotti e verdura, sabato brodo e domenica pasta col ragù o pasta al forno. In pratica guardavi il piatto e sapevi che giorno era! 😀6 Settembre 2007 alle 21:19 #181228E’ vero…non solo a casa tua c’era il ciclo fisso per la preparazione del cibo nel corso della settimana…mi incuriosisce ancora questa usanza, che oggi sembra sparita completamente!
Anche qui da noi l’usanza è stata radicata nei decenni, con modifiche lente, dovute in parte alle migliori condizioni economiche.Confrontremo poi, con calma questi percorsi!!!
7 Settembre 2007 alle 4:36 #181229E’ verissimo quello che dite…. io ricordo che durante la settimana si mangiava in modo più veloce e frugale ma sempre una cucina curata dal punto di vista della varietà degli alimenti (che la trovo anche una cosa molto importante)…. poi al sabato magari la pizza (fatta in casa, mai comprata), o qualche sfizio tipo supplì, crocchette di patate… per finire alla domenica con un trionfo di ragù alla bolognese e tagliatelle fatte a mano e magari pollo arrosto, abbacchio al forno tutto rigorosamente con patatine!!!
7 Settembre 2007 alle 5:05 #181230ah…ho zia Irma che quasi quasi è ancora legata ai tempi antichi…
ma poveretta…ormai sta perdendo dei colpi..questo mese compie 87 anni…
scusate scrivo tutto di fretta…sono impegnata al mattino
7 Settembre 2007 alle 13:27 #181231Semplici e buoni, saranno anche del mattino ma ne sgranocchierei alcuni ora molto volentieri.
Complimenti e grazie Ofelia!
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.