biscotti di prato

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette biscotti di prato

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  debby 17 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #152706

    debby
    Membro

    Ieri ho comprato una confezione di biscotti di Prato.Il famoso negozio cel’ho a 5 minuti a piedi, la prossima volta gli faccio una foto.Intanto vi metto le foto della confezione e dei biscotti.Poi se vengo a giugno al ritrovo sul Garda ne porto un pò così ve li farò assaggiare….. [smilie=007.gif]


    QUESTA E’ LA FRASE SCRITTA AD UN LATO DELLA CONFEZIONE.
    Per non imbrogliarsi mettevano in tavola il rituale vassoio in latta a fiorami,sopravi la bottiglia del Marsala o del Vinsanto i bicchieri per tutti, e il solito piatto di Biscottini di MATTONELLA che erano la famosa specialità pratese. (Ardengo Soffici)
    .

    #202119

    Arancina
    Membro

    a me piacciono un casino!

    #202120

    roberta
    Membro

    Boni!!!!!!!!!!!!

    Quando veniamo a Prato li compriamo sempre! (mio marito è nato a Lucca ma ha sempre vissuto a Prato) [smilie=013.gif]

    E che dire della Mantovana del Mattei?
    Ma è vero che la ricetta dei suoi biscotti ha un ingrediente segreto?

    #202121

    paoletta
    Membro

    @roberta wrote:

    Boni!!!!!!!!!!!!

    E che dire della Mantovana del Mattei?

    E’ ottima ma più facile da riprodurre dei biscotti, perchè la ricetta è la stessa che regalò l’Artusi al “mattonella”, lo racconta lui stesso nel libro.
    Io l’ho fatta ed è ottima, con appena qualche modifica, ed è all’aspetto identica 🙂
    L’ho postata sul sito tempo fa’, eccola topic3586.html?hilit=mantovana
    Questa la foto della fetta…

    Ma è vero che la ricetta dei suoi biscotti ha un ingrediente segreto?

    Pare siano i pinoli, 10% non ricordo se del totale o rispetto alle mandorle. In ogni caso secondo me il segreto è la lavorazione.
    Quest’anno ho provato una ricetta, alla quale ho cambiato la lavorazione e secondo me sono quelli, tra le prove fatte, che più si avvicinavano a quelli originali. Me li aveva mandati molto gentilmente Gabriele Giovannelli 😀 😀

    Si capisce che ho una fissa con queste due preparazioni?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #202122

    paoletta
    Membro

    #202125

    debby
    Membro

    La ricetta nella confezione non c’è, ci sono solo gli ingredienti.
    Farina di grano tenero,zucchero,mandorle, uova e pinoli.
    Naturalmente non hanno messo le dosi…..questo è un suo segreto…. 😉 😉 😉 [smilie=007.gif]

    #202123

    paoletta
    Membro

    @debby wrote:

    La ricetta nella confezione non c’è, ci sono solo gli ingredienti.
    Farina di grano tenero,zucchero,mandorle, uova e pinoli.
    Naturalmente non hanno messo le dosi…..questo è un suo segreto…. 😉 😉 😉 [smilie=007.gif]

    Debby, certamente le dosi sono segrete, ma ancor più segreta è la lavorazione.

    #202124

    roberta
    Membro

    Mio marito racconta che quando era bambino (mezzo secolo fa!!!!) la leggenda narrava che la sera il vecchio Mattei inseriva di nascosto qualcosa nell’impasto dei biscotti e tale ingrediente era un segreto………

    Comunque sia sono i migliori in assoluto!!!!!!
    [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.