Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Bigoi in salsa..ricetta tradizionale.
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Ferny 16 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
11 Ottobre 2008 alle 8:11 #153787
I Bigoi sono degli spaghetti tradizionali veneti che vengono preparati con farine poco raffinate e quindi restano scuretti e una volta venivano prodotti col torchietto.
Era il piatto più comune quando al venerdi c’era ancora il precetto del mangiar magro perchè le sardine sotto sale erano abbastanza economiche e sempre reperibili.
E poi è molto facile e veloce.Si devono prima dissalare bene le sardine sotto l’acqua corrente e poi spinarle molto bene.
In una padellina si mette olio d’oliva, cipolle tagliate sottilissime ( pari peso di cipolle con sardine)
e la polpa delle sardine.
Si fa cuocere a fuoco medio per 15/20 minuti aggiungendo un goccetto d’acqua se necessario.
Dovrà risultare quasi una cremina e con questa salsa si condiscono i bigoi… si possono pure usare spaghetti normali.Non salare troppo l’acqua di cottura della pasta perchè questo condimento è già parecchio sapido. E’ sconsigliabile per gli astemi perchè questo piatto porta a bere volentieri un bel bicchiere di vino bianco 😀 😀 😀 😀
Foto presa da Cucina e Tradizioni nel Veneto dell’IPPSAR… ho i piattiiiiiiiiii uguali!!!
11 Ottobre 2008 alle 10:00 #215774Non penso di trovare le sardine sotto sale, in alternativa posso usare le acciughe?
Bel piatto, mi piacerebbe provarlo.
11 Ottobre 2008 alle 10:11 #215775Ferny, i bigoli in salsa son buonissimi, bella anche la presentazione di questa ricetta tradizionale, uno dei must della cucina veneta.
Chi ha voglia può confrontarla con la ricetta di Stella e con quella che io avevo postato nella raccolta delle salse.
😆 😆 😆 Certo Ferny vi dirà che io non ho voce in capitolo non essendo veneta 😆 😆 😆11 Ottobre 2008 alle 10:23 #215776Ofelia….certo che non la molli con quella storia 😀 😀 😀 😀 😀 ma visto che mi provochiiiiiiiiiiiiii…. 😉 😉
Era il piatto quasi fisso del venerdi alternato a pasta e fagioli … direi che ho una discreta conoscenza della materia. [smilie=smilie17.gif] e mi aveva pure un po’ scocciata..ora non rientra fra i miei preferiti.
La ricetta di mia madre combacia perfettamente con quella riportata dall’IPPSAR Cucina e Tradizione nel Veneto.Ma c’era già la ricetta??? Avevo fatto una ricerca ma non l’ho trovata.. volevo evitare doppioni. 🙁 🙁
Tiziana… la sardine hanno una sapore diverso dalle acciughe ma comunque si può fare si, volendo.
11 Ottobre 2008 alle 12:51 #215777Fernanda, grazie e complimenti!
E’ un piatto che mi piace molto,
12 Ottobre 2008 alle 6:33 #215778Ferny ma le sardine sott’olio non vanno bene?
mi piaceeeeee 😆 😆 😆 quando vengo al nord li cerco questi bigoi 😆 😆 😆
grazie [smilie=011.gif]12 Ottobre 2008 alle 8:41 #215779@paula wrote:
Ferny ma le sardine sott’olio non vanno bene?
No!!! I bigoi in salsa vogliono le sardine sotto sale :twisted
Se poi vuoi usare sardine sott’olio o acciughe beh… libera, ma non sono più in salsa…
Questa è una ricetta tradizionale veneta e la difenderò fino alla morte 😀 😀 😀 😀 😀
A parte gli scherzi, è un po’ come quando i Napoletani, i Siciliani, i Toscani difendono alcune ricette guardando il pelo sull’uovo… anche il tipo di pane per esempio fa dire a un Toscano che quella è o non è vera panzanella.Comunque, le sardine sotto sale danno quel gusto particolarmente sapido che rende il piatto diverso da come sarebbe col sott’olio… mi sarò capita??? [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]
12 Ottobre 2008 alle 9:29 #215780le cercherò quando vengo su allora,me lo voglio proprio mangiare questo piatto 😆 😆 😆
grazie [smilie=011.gif]12 Ottobre 2008 alle 17:40 #215781bella questa ricetta della radizione. Appena trovo le sardine sotto sale la faccio. Ma da noi si venderanno le sardine?
15 Ottobre 2008 alle 8:38 #215782Belli e buonissimi!!!! Grazie Ferny!!! [smilie=011.gif]
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.