Bavarese agli agrumi

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Bavarese agli agrumi

Questo argomento contiene 10 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  imported_susanna 18 anni, 4 mesi fa.

Stai vedendo 12 articoli - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149298

    Oggi ho voglia di cose dolci…. carenza di coccole?… Può essere… con Admin lontano … è probabile che sia così…

    Vi propongo una

    BAVARESE AGLI AGRUMI

    Bavarese agli agrumi

    200 gr di albumi (+ un pizzico di sale per montare a neve fermissima)
    3 tuorli
    200 gr. di zucchero
    300 gr. di panna montata
    5 fogli di colla di pesce (del tipo sottile)
    180 gr. di succo di agrumi misti (a scelta si possono usare lime, arancia, clementina, limone)
    Scorze grattugiate finemente
    Facoltativo un profumo (poche gocce) di liquore all’arancia

    Scaldare il succo degli agrumi (con il liquore se si è deciso di usarlo), le scorze grattugiate e sciogliervi la colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua tiepida. Sbattere i tuorli con metà dello zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso, aggiungere il succo degli agrumi. Porre il tutto in una casseruola a bagnomaria a fuoco moderato mescolando delicatamente (deve scaldare ma non arrivare ad ebollizione), togliere dal fuoco e far freddare. Montare gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale e lo zucchero restante, unire la crema agli agrumi eseguita in precedenza amalgamando con una frusta con movimenti delicati dall’alto verso il basso per non far smontare il composto. Unire la panna montata con la stessa delicatezza. Trasferire in una coppa grande o in coppette individuali. Guarnire secondo la propria fantasia.
    Far freddare in frigo per almeno 2-3 ore prima di servire (si può preparare anche il giorno prima).

    Questa ricetta può essere variata come si preferisce, può diventare una bavarese “monotematica” solo all’arancia, solo al limone, al lime etc. etc….

    P.S.

    Qualcuno ha un pezzetto di cioccolata che sono in crisi di astinenza?

    #159968
    Mariangela
    Mariangela
    Partecipante

    E’ possibile conservarla in freezer? Grazie

    #159969

    @mariangela wrote:

    E’ possibile conservarla in freezer? Grazie

    Mariangela… è un esperimento che ho tentato… ma non mi ha soddisfatta… ma se la prepari il giorno prima va benissimo! Se la fai in coppette ti consiglio di coprirle una per una con pellicola.

    Baci!

    #159970

    nonna Ivana
    Membro

    wow!!!!!!!!!!!!!!!!!

    qui ci riesco anch’io…che sono da sempre così restia a fare semifreddi, sia per i contenuti di gelatine e liquori…
    ma qui con i succhi di agrumi mi ispira..

    Grazie Susanna

    (bella la presentazione, invitante!!!!) [smilie=053.gif] (ma che fatica interpretare tutte le faccine! Ma non c’è…la spiegazione per i …tonti… di natura, quale sono io!!!!????)

    Ciao

    Ivana

    #159971

    Grazie per i complimeti Ivana… in quanto alle faccine sono così… intuitive… le guardi e decidi come ti senti in quel momento….

    io oggi mi sento così [smilie=119.gif]

    #159972
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Susanna, ti cedo un’intera stecca di fondente da kilo in cambio di quelle coppette col mandarino cinese!
    Ci devo provare assolutamente.

    Non è un appunto, ma un consiglio che vi passo pqri pari come me lo han dato: per montare gli albumi invece del pizzichino di sale provare con uno di cremor tartaro. Me ne hanno anche spiegato i motivi “chimici” ma li ho dimenticati ( avevano a che fare con l’igroscopicità del sale) e, ad essere sinceri non cambia poi tanto, ma volevo condividere con voi questa indicazione avuta ad un corso dda un “adddetto ai lavori”.

    #159973

    betta
    Membro

    Ciao Susanna,
    complimenti, solo a guardare le foto ho l`acquolina in bocca…!!
    Quando e` che vieni che apriamo il ristorante insieme !!??
    Sono sicura al 200% che diventiamo ricche e apriamo una catena di ristoranti worldwide !!

    #159974

    @betta wrote:

    Ciao Susanna,
    complimenti, solo a guardare le foto ho l`acquolina in bocca…!!
    Quando e` che vieni che apriamo il ristorante insieme !!??
    Sono sicura al 200% che diventiamo ricche e apriamo una catena di ristoranti worldwide !!

    STO ARRIVANDO!!!!!!!!!!!

    #159975

    nonna Ivana
    Membro

    Ciao di buon mattino!!!

    Ma che bella idea che avreste!!!

    Io sarei ospite fisso!!!!!!!!!!!!!!!!

    Ciao

    Ivana

    #159976
    paula
    paula
    Partecipante

    Buon giorno Gaviota, il cremor tartaro dove si compera ?

    #159977
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    @paula wrote:

    Buon giorno Gaviota, il cremor tartaro dove si compera ?

    in drogheria.
    C’è anche in bustine tipo lievito non ricordo se Pane Angeli o Cameo.
    ma guarda che davvero se ne può fare a meno! 😉 era tanto pr dire.

    #159978

    @gaviota argentea wrote:

    Non è un appunto, ma un consiglio che vi passo pqri pari come me lo han dato: per montare gli albumi invece del pizzichino di sale provare con uno di cremor tartaro. Me ne hanno anche spiegato i motivi “chimici” ma li ho dimenticati ( avevano a che fare con l’igroscopicità del sale) e, ad essere sinceri non cambia poi tanto, ma volevo condividere con voi questa indicazione avuta ad un corso dda un “adddetto ai lavori”.

    Se non erro il cremor tartaro, in alcune preparazioni, è usato come agente lievitante… quindi potrebbe essere che aiuti gli albumi ad incamerare aria e quindi a gonfiarsi…

    Si trova spesso nei supermercati molto forniti o anche in farmacia…

Stai vedendo 12 articoli - dal 1 a 12 (di 12 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.