Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Baba` a modo mio !!
Questo argomento contiene 12 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da betta 18 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
4 Gennaio 2007 alle 21:10 #149430
Per i baba`li ho comprato gia` fatti, per la ricetta sui baba` dobbiamo chiedere alla Susanna lol !!
Qui si presentano con un incavatura perfetta per mettere la crema, la panna e come garnizione una fragola.
Non vi dimenticate di preparare il rum e dello sciroppo semplice fatto con acqua e zucchero mettete sul anche il rum, mettete il tutto in un pentolino a fuoco moderato e fate restringere per almeno 2/3 del volume !! e bagnate i baba` prima di mettere la crema e la panna !!!
Buon appetito !!!
4 Gennaio 2007 alle 21:41 #161495Sfiziosissimi Betta!!!!!! [smilie=worshippy-6x.gif]
25 Gennaio 2007 alle 7:19 #161496come presentazione è fantastica, complimenti vanno benissino per una cena veramente carinissimi!!!!!! 😛 😛
25 Gennaio 2007 alle 7:24 #161497Cara Betta,
allora quei cestini lì sono i babà? Li trovo anche qui, forse…così mi dedico anche alla pasticceria…visto che sono molto zoticona…ma queste lezioncine mi servono e come
Grazie Betta…baci!!!
Ivana
25 Gennaio 2007 alle 8:08 #161498io questi li conosco come savarin ed ha un impasto molto simile al babà ma non uguale
ecco un link per i savarin
25 Gennaio 2007 alle 8:20 #161499@alexanna wrote:
io questi li conosco come savarin ed ha un impasto molto simile al babà ma non uguale
ecco un link per i savarin
MJ… Il faut le traduire!!! [smilie=011.gif]
25 Gennaio 2007 alle 14:24 #161500Brava betta
[smilie=011.gif] … ma come fai ad affettare le fragole?
io le mangio subito! 😆Susanna sappiamo che hai molto da fare ma metti la ricetta !! [smilie=013.gif]
mj…[smilie=nono.gif]25 Gennaio 2007 alle 16:34 #161501@nonna Ivana wrote:
Cara Betta,
allora quei cestini lì sono i babà? Li trovo anche qui, forse…così mi dedico anche alla pasticceria…visto che sono molto zoticona…ma queste lezioncine mi servono e come
Grazie Betta…baci!!!
Ivana
Ciao Ivana, non saprei se li trovi anche li ma penso con l`impasto per i baba` che ha messo susanna. Io adoro questo formato perche` sono semplici da riempire e mini porzioni, io penso se trovi una teglia che ti dia quella forma e un qualsiasi ricetta su i baba` va benissimo !!
Io li compro dal pasticciere gia` pronta la base !! Spero che la mia ricetta ti porti ispirazione cosi ci fai qualcosa tu simile a queste !!!
Grazie a te Ivana e a presto !!!25 Gennaio 2007 alle 16:38 #161502@alexanna wrote:
io questi li conosco come savarin ed ha un impasto molto simile al babà ma non uguale
ecco un link per i savarin
Annamaria grazie del link, adesso aspettiamo la tua versione !! Mica sei esente dal lavorare in cucina !!
Grazie Annamaria !!25 Gennaio 2007 alle 16:41 #161503@vanir wrote:
Brava betta
[smilie=011.gif] … ma come fai ad affettare le fragole?
io le mangio subito! 😆Susanna sappiamo che hai molto da fare ma metti la ricetta !! [smilie=013.gif]
mj…[smilie=nono.gif]Maira grazie, quando vieni questa e` una delle tante che ti faro` !!!
Percio` vieni presto !!!Bacionnnnniiiii
25 Gennaio 2007 alle 18:17 #161504ivana per fare i savarin ci voglio gli stampi
tipo questo in siliconeo come questi in alluminio
betta per quanto riguarda i dolci
una ricetta mia di savarin non ce l’ho come non ho quella del babbà,
tutto quello che so sui dolci , l’ho imparato su internet e provando e riprovando nella mia cucina
ed ora devo dire la verità non mi riescono malaccio i dolciper quanto riguarda il babbà l’ho provato e riprovato sempre con ricette altrui
ma a me, non è mai venuto soddisfacente , vuoi per mia incapacità , vuoi perchè non avevo la farina giusta , vuoi per una imperizia nell’impastarlo , insomma ciò che ho ottenuto è sempre stato molto somigliante ad un babbà ma non è mai venuto un babbà come dovrebbe venire.
quindi ho rinunciato da tempo
mica sono così pazza da intestardirmi su un dolce che per quanto apparentemente facile da realizzare , poi è uno dei più difficili nella realizzazione ?Certo per chi non è di Napoli o zone limitrofe qualsiasi ricetta di babbà va bene, ma , purtroppo non per me , per me no
Il Babbà ha queste caratteristiche e solo con queste caratteristiche si può chiamare Babbà, il resto per quanto preparazioni splendide sono un’altra cosa
ora ti elenco le caratteristiche di un Babbà per essere chiamato tale, una volta cotto
1)deve avere una alveolatura molto piccola e regolare
2)deve comportartarsi come una spugna cioè
1bis)quando lo metti a bagno oltre a raddoppiare di volume se non triplicare o quadruplicare non deve mai e ripeto mai perdere la forma
2bis) lo devi poter strizzare, girare affondare nella bagna esattamente come una spugna, rimettere a bagno e non si deve rompere
( la bagna di rum si mette in una bacinella e poi si tuffanoi babbà dentro )3) sia quelli grandi con il coltello o quelli picoli con un cucchiaio , il taglio deve risulare pulito e preciso =non si devono formare briciole =non si deve sfaldare neanche un pò o rompere affianco
4) nonostante sia così un impasto cotto così tenace, deve sciogliersi in bocca quando lo mangi
detto questo, avendo pure una ottima ricetta
se non si ha una farina adatta , se non si ha una buona impastatrice a tuffo molto forte , che scenda dritta e che non giri , che non surriscaldi l’impasto come fa il ken sotto sforzo , che si abbia tale esperienza da dosare bene il quantitativo di uova per incordarlo perfettamente ecc ecc
la vedo difficile che riesca un vero babbà
verrà una ottima imitazione buonissima per carità ma non IL Babbàe detto questo ma a me chi me lo fa fare di impazzire ?
quando qui, presso le panetterie, me lo trovo bello e fatto, grande e grosso , per pochi euro?naturalmente so che con te sfondo una porta aperta sulla denominazione precisa delle preparazioni dato che tu sei una chef o almeno studi per tale diploma.
ora chiamersti mai un roux , bechamella?
no? vero?perche i due nomi denominano due cose molto precise e diverse
ecco allora permettimi di dirti che IL Babbà è una cosa molto precisadetto questo poi chiunque può fare il babbà alla sua maniera ed ha tutto il diritto di farlo e fa benissimo a farlo ed io sono la prima a replicare ,
ma che ti devo dire, poi non mi piace, perchè conosco molto bene l’ originale di cui sono golosa, dato che è uno dei pochissimi dolci che mangiodetto questo betta, poi si possono benissimo riempire gli stampi piccoli da savarin con l’impasto da babbà, a me piace andare contro corrente e fare pazzie
anche se in ogni stampo da savarin piccolo non credo che ne entri di più di 3 g di un buon impasto da babbà ,
come tu saprai l’impasto di un buon babbà deve aumentare di almeno 10 volte il suo volume nella crescita , prima di essere infornato e se … se ne mettesse troppo nello stampino finirebbe per fuoriuscire da tutte le parti rovinando il dolce 😉25 Gennaio 2007 alle 19:20 #161505Alexanna…….
ho capito!!!!!!!!! Ho visto dei bei vasi di babà al liquore…prendo quelli!!!!!
Mica sono in punizione, per dover fabbricare dei babà che devono rispondere a quelle caratteristiche!!!!!!!
Dove metterei anche altre caccavelle…come quelle?Argomento chiuso, per quel che mi riguarda…anzi, domani chiamo Lina, che abita qui da quasi mezzo secolo, ma è di Avellino…e me li faccio fare da lei, so che ci tiene a farli!!!!!!
Ivana
25 Gennaio 2007 alle 19:31 #16150626 Gennaio 2007 alle 6:12 #161507@vanir wrote:
Brava betta
[smilie=011.gif] … ma come fai ad affettare le fragole?
io le mangio subito! 😆Susanna sappiamo che hai molto da fare ma metti la ricetta !! [smilie=013.gif]
mj…[smilie=nono.gif]Allora Maria…. il taglio delle fragole si chiama (Betta dimmi sempre se sbaglio) “a ventaglio”…. ed è semplicissimo realizzarlo…
Prendi una fragola (con o senza le foglioline verdi del picciolo) ed inizi a tagliare fettine regolari senza arrivare ad incidere troppo in fondo (altrimenti perderesti i pezzi)… una volta fatto questo, con molta delicatezza apri la fragola come se fosse un ventaglietto… provaci… è semplicissimo!!!
Per la ricetta del babà…. dai un’occhiata in giro… quella di Annamaria è sicuramente una garanzia…. e ne dovresti trovare anche una di Gaviota… [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.