Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Arrosto…. Ornella
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da cristina 18 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
29 Marzo 2007 alle 14:46 #149885
Io lo chiamo così perchè la ricetta viene da una cara amica di nome Ornella ma probabilmente chi lo conosce sa come si chiama… (ma per me resterà arrosto ornella!!)
E’ molto semplice e gustoso, si può preparare in largo anticipo e se non si è pasticcioni come me, può avere un graziosissimo ed invitante aspetto…..
1 kg di arista
Carote
Cipolla
Sedano
Prosciutto cotto
Sottilette
Vino bianco
Latte
PannaPreparare un condimento con le carote+cipolla e sedano tritati finemente e mettervi a rosolare l’arrosto girando più volte.
Quando è ben rosolato da entrambe le parti, aggiungere vino e latte. Anche più volte fino a completa cottura.
Far raffreddare per qualche ora l’arrosto, tagliare a fette ed inserire tra una fetta e l’altra il prosciutto cotto e la sottiletta ricostruendo la forma dell’arrosto stesso nella pentola di cottura.Prima di servire coprire il tutto con la panna e mettere ancora sul fuoco.
Servire caldo.29 Marzo 2007 alle 15:20 #167073Grazie Cri!…. Ma le foto che volevi mettere? Non ho ricevuto posta… [smilie=011.gif]
29 Marzo 2007 alle 15:32 #167074io l’ho come arrosto farcito, dal corso dell’angolo di gastronomia a milano nel 1972, ma con il vitello, quindi senza latte o panna, ma cotto come un arrosto normale e spruzzata di vino bianco. solo che se metto le sottilette il mazzola si separa, quindi uso la fontina a fette. poi una sera estiva, con amici a cena in terrazza, avevo provato a farlo il giorno prima, l’avevo tagliato, farcito, e poi messo ricomposto in una forma rettangolare da plum kake, e ricoperto di gelatina.
da allora lo faccio spesso, soprattutto la “versione” estiva. provalo!
ciao, fla29 Marzo 2007 alle 15:33 #167075Il discorso delle foto da inserire era un discorso mooolto generico… non si riferiva nello specifico all’arrosto o altre ricette già scritte…. Era per il futuro…. Per esempio, tempo fa Giulia ha organizzato una bellissima cena giapponese per i suoi amici. Si è vestita da giapponese, ha apparecchiato la tavola alla maniera giapponese e ha cucinato cibo giapponese… ho qualche foto e volevo pubblicarla con la descrizione di un piatto…. O quando ha organizzato (non è come la sua mamma…. vero susa’?) una cena Disney e vestita da Topolino ha cucinato tutti piatti chiamandoli come le favole… i maltagliati sono diventati gli stracci di cenerentola, gli spaghetti con polpette la pasta di lilli e il vagabondo, e tante altre cose ancora…. Oh mamma quanto sto scrivendo…. Vabbè, il senso voleva essere che se riesco a riunire bene il materiale (cioè piatto/ricetta/foto) ti stupisco con un bel reportage……….
29 Marzo 2007 alle 15:36 #167076…. la mia amica è di milano… chissà che non abbia rivisitato e corretto la ricetta del vitello farcito??? Lo proverò, grazie.
29 Marzo 2007 alle 16:12 #167077Grazie Cristina,
una ricetta uguale che facevamo anche noi una ventina d’anni fa.
Arista di maiale con osso, e facevamo la gara se riuscivamo a tagliarla a regola d’arte, a farcirla, che stesse bene in forma, , poi avviluppavamo anche gli sproni d’osso con carta stagnola…insomma mi hai dato una ventata di memorie!!!!Grazie,
ivana
29 Marzo 2007 alle 16:21 #167078…. io però così mi commuovo… In questo periodo della mia vita sono estremamente sensibile alla parola “memorie” e tutti i ritorni al passato mi danno un bel po’ di malinconia…. Però è anche vero che le memorie possono anche essere tenere….
29 Marzo 2007 alle 19:10 #167079@cristina wrote:
…. io però così mi commuovo… In questo periodo della mia vita sono estremamente sensibile alla parola “memorie” e tutti i ritorni al passato mi danno un bel po’ di malinconia…. Però è anche vero che le memorie possono anche essere tenere….
nooo, cristina, non devi commuoverti e via la malinconia: avere memorie, e ricordi, e sentirli dentro ogni volta che li ricordi, per me é una ricchezza incredibile!!!!!! guai se non ne avessimo!
un abbraccio, flavia29 Marzo 2007 alle 19:15 #167080@flavia nicoletta clerici wrote:
@cristina wrote:
…. io però così mi commuovo… In questo periodo della mia vita sono estremamente sensibile alla parola “memorie” e tutti i ritorni al passato mi danno un bel po’ di malinconia…. Però è anche vero che le memorie possono anche essere tenere….
nooo, cristina, non devi commuoverti e via la malinconia: avere memorie, e ricordi, e sentirli dentro ogni volta che li ricordi, per me é una ricchezza incredibile!!!!!! guai se non ne avessimo!
un abbraccio, flaviaverissimo, Flavia, non sarei sicuramente riuscita a superare certi momenti della mia vita senza questa ricchezza da spendere.
29 Marzo 2007 alle 21:45 #167081@cristina wrote:
…. io però così mi commuovo… In questo periodo della mia vita sono estremamente sensibile alla parola “memorie” e tutti i ritorni al passato mi danno un bel po’ di malinconia…. Però è anche vero che le memorie possono anche essere tenere….
Cri… quanti anni sono che ci conosciamo??? Una vita… mi basta questo per commuovermi… eravamo bambine…. e adesso siamo …. diciamo “Mature”… (ma tu ti senti matura? … io no)… lo vedi non è cambiato nulla…
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.