Antica… o nuova… ricetta per il cotechino… CERCASI

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Antica… o nuova… ricetta per il cotechino… CERCASI

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  imported_susanna 18 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #149348

    Ivana… abbiamo bisogno del tuo aiuto… e dell’aiuto di tutto il Forum… cerchiamo una ricetta per Betta che in America non trova il cotechino… chi sa come poterlo fare in casa??????

    Un bacio a tutto il forum! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]

    #160581

    alexanna
    Membro

    io non ne so gran che di come si faccia non è una ricetta che fa parte della mia tradizione
    forse nonna ivana o qualche altra emiliana

    però ho trovato questo e leggendo ho capito che, ci fanno pagare caro ed amaro un piatto che deve avere origini poverissime
    come dire una preparazione di riciclo scarti, altrimenti inutilizzabili,
    e come tutte le cose fatte dal popolo, semplice ed intelligente, ecco che ne esce una cosa splendida

    vedere per credere

    http://www.ilmaiale.it/comesifa/come_01.htm
    http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/cotechino.htm
    http://www.cotechino.it/origine.htm

    #160582

    @alexanna wrote:

    io non ne so gran che di come si faccia non è una ricetta che fa parte della mia tradizione
    forse nonna ivana o qualche altra emiliana

    però ho trovato questo e leggendo ho capito che, ci fanno pagare caro ed amaro un piatto che deve avere origini poverissime
    come dire una preparazione di riciclo scarti, altrimenti inutilizzabili,
    e come tutte le cose fatte dal popolo, semplice ed intelligente, ecco che ne esce una cosa splendida

    vedere per credere

    http://www.ilmaiale.it/comesifa/come_01.htm
    http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/cotechino.htm
    http://www.cotechino.it/origine.htm

    Grazie AnnaMaria…

    Interessantissimi questi link…. Betta sarà contenta… Seguendo quelle istruzioni dovrebbe farcela ad avere un cotechino sulla tavola per San Silvestro!! 😀 😀 😀 😀

    #160583
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    arrivo tardi…avevo trovato gli stessi siti di Alexanna!

    sapete, questa storia mi fa venire in mente quel film in cui la Loren si ritrova all’areoporto di NY con una mortadella non importabile! 😆

    #160584

    nonna Ivana
    Membro

    Scusate non avevo letto la richiesta da Betta….da mia sorella preparano gli insaccati in casa con le carni del maiale, quindi posso chiedere a loro le percentuali delle carni da usare, chiedo domani..Hanno macellato alla fine di novembre!

    Ciao

    Ivana

    #160585

    Paol@
    Membro

    scusate ragazze…non vorrei fare ‘bastian contrario’…ma credo che il cotechino..una volta fato..debba riposare affinche’ la carne e gli odori si ‘sposino’ bene assieme…
    Dopo cena telefono alla mia amica Iole e chiedo lumi a lei…poi riporto qui:)) Adesso vado..la cena e’ pronta! Il maritozzo chiamaaaaaa…a dopo!
    ***************************************************
    Aggiungo ora: Iole mi ha detto che lei li fa’ cosi’:
    *carne di maiale ( non costosa) macinata
    *cotiche di maiale pulitissime e tritate fini
    * budella x insaccare
    *odori e spezie : sale e pepe/
    peperoncino e/o finocchina x chi piace
    Mescolare tutto assieme e insaccare bene con l’apposita macchinetta.
    la mia amica mi ha anche detto che non e’ necessario far ‘riposare’ il cotechino dopo fatto…lo si puo’ cucinare anche subito.(qundi mi ero sbagliata io prima!)

    Pero’…pero’… 🙄 quanto mi piacerebbe avere la ricetta del vero cotechino casalingo all’italiana (e affini!) fatta dal mio parentado di Palata Pepoli! Loro hanno ammazzato la ‘bestia’ prima di natale…che slurperia quando penso alla bonta’ di “quei” loro salamini….yummmmmmmmmmmmm….mamma che bbbboniiiiiiiiiiiiiii!! 😛 😛 😛
    Inutile tergiversare..i cotechini di QUI…non sono buoni come quelli di LI’!!! 😥 😕

    #160586

    nonna Ivana
    Membro

    quindi, Paola, stasera sono proprio in quel di palata, quasi, e i miei nipoti hanno appena macellato….mi faccio dare la esatta mistura…posso chiedere anche al Cerbero, che andava sempre a collaborare nella totalizzante preparazione degli insaccati, dei ciccioli, salsiccia e compagnia, ma è allergico alla collaborazione …virtuale…mi getterebbe il PC giù dalla finestra….se non fosse che ci ho le inferriate!!!

    Ciao!

    Ivana

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.