Home › Forum › La Biblioteca › Il Natale › Anello di Crepes con Sorpresa
Questo argomento contiene 25 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imported_susanna 16 anni, 4 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
2 Dicembre 2008 alle 13:59 #219453
mi sono iscritto ad un corso di cucina non per le ricette,quelle le trovo qui da voi amiche care,ma perche’ volevo provare l’emozione di cucinare in una cucina di un ristorante,vedere come si muove un vero cuoco di fronte ad un piatto,cercare di carpire i trucchi che usano,anche i piu’ banali…devo ammettere che cucinare in una cucina del genere e’ stato davvero emozionante…ho capito che la mia e’ una vera passione,non e’ solo il piacere di cucinare…se potessi tornare indietro di vent’anni adesso farei sicuramente tutt’altro che il progettista meccanico…giovedi’ scorso e’ stata una delle serate piu’ eccitanti della mia vita…e non mi sento stupido…
2 Dicembre 2008 alle 14:03 #219452Meno male che non ti senti stupido Ste… altrimenti mi ci dovrei sentire anche io… visto che qualche corso nel passato l’ho fatto… 😆 😆 😆 😆 😆
Tuttavia penso che quello che conta di più in cucina è la passione che ci si mette… E poi bisogna indubbiamente avere una certa dose di manualità ed inventiva… 😉 😉 😉
2 Dicembre 2008 alle 14:21 #219451Stefano non so quanto senso possa avere ritronare indietro di 20 anni, anche perchè in 20 anni di belle cose ne avrai avute, comunque 😉 Immagino però la soddisfazione che hai provato, cucinare in un ambiente “professionale” deve essere davvero entusiasmante.
Io non ho mai fatto un vero corso di cucina, solo per mancanza di tempo e di occasione, l’unica volta che ne ho trovato uno interessante era in mezzo alla campagna cremonese ed i treni non c’erano…in effetti il gluten free non è molto gettonato 😳
E non avrebbe senso andare ad un corso dove poi non potrei assaggiare nulla 😳
Almeno qui prendo spunti per le mie sperimentazioni alchemiche [smilie=011.gif]2 Dicembre 2008 alle 14:27 #219450hai ragione,ma il mio tornare indietro di vent’anni era solamente riferito al fattore lavorativo…il mio e’ un lavoro che si,mi piace,ma oramai sono anni che ho raggiunto l’apice,e piu’ di cosi’ non posso andare…e poi cucinare per me e’ una grande passione…non c’e’ cosa migliore che fare un lavoro inerente alla propria passione piu’ grande…
2 Dicembre 2008 alle 17:12 #219449@ste67 wrote:
…non c’e’ cosa migliore che fare un lavoro inerente alla propria passione piu’ grande…
Concordo e aggiungo nel bene e nel male [smilie=007.gif]
3 Dicembre 2008 alle 13:39 #219458Bellisimo Susanna. Brava.
Una bellissima idea.
3 Dicembre 2008 alle 14:02 #219457Ottimo lavoro!
Una ricetta con i fiocchi, hai fatto un ottimo accostamento di ingredienti. Bella la presentazione finale.
Complimenti!4 Dicembre 2008 alle 7:18 #219459slurp…….
bellissima ricetta, con una presentazione eccezionale. Inutile dire che…….io sarò presente al futuro raduno [smilie=014.gif]
5 Dicembre 2008 alle 18:43 #219471omamammamammamammamama che meravigliaaaaaaaaa 😆 😆
avevo fatto qualcosa di simile per il compleanno di franco ma era uscita una schifezza 😥
grazie [smilie=011.gif]9 Dicembre 2008 alle 11:00 #219472Susanna, l’avevo perso. E’ fantastico! mi sa che lo propongo ai miai x Natale
9 Dicembre 2008 alle 14:33 #219473Sono contenta che l’idea vi sia piaciuta… grazie a tutti!!!!
14 Dicembre 2008 alle 19:38 #219474Bravissima Susy!!!!
Ottime foto e spiegazioni fantastiche!!!
La preparerò prestissimo
[smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.