Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Amarcord degli Anni ’80
Questo argomento contiene 75 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da imported_susanna 16 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
19 Gennaio 2009 alle 14:30 #224293
ecco cosa mi è venuto in mente….i gettoni telefonici sostituiti poi dalle schede,e poi anche i gelati alla banana e quando c’era l’austerity che si poteva andare a pattinare o solo passeggiare sulle strade principali…che bello [smilie=013.gif]
19 Gennaio 2009 alle 14:39 #224294Austerity? Non erano i mitici ’70? 😉
19 Gennaio 2009 alle 14:42 #224295@gabriela wrote:
Austerity? Non erano i mitici ’70? 😉
Confermo…. ricordo quelle lunghissime domeniche invernali… duballe!!! Ero piccola quindi erano gli anni ’70 … (1870 per l’esattezza!!) 😆 😆 😆 😆 😆
19 Gennaio 2009 alle 15:06 #224296@susanna wrote:
(1870 per l’esattezza!!)[/b][/color] 😆 😆 😆 😆 😆
In quei mitici anni ’70 nelle lunghe domeniche d’invero senza auto inforcavamo in gruppo la bici; percorrevamo una trentina di km; giocavamo delle interminabili partite di pallavolo semi-agonistico; riprendevamo la bici… altri 30 km per il ritorno e finalmente sotto la doccia a smaltire la fatica. La serata si concludeva sbranando quintali di pizza che nel frattempo mia mamma ci aveva preparato e guardando Attenti a quei due, il mitico François Vidoq, e l’immancabile partita serale. E tu Susanna me le chiami duballe??? 😯
19 Gennaio 2009 alle 15:09 #224297@gabriela wrote:
E tu Susanna me le chiami duballe??? 😯
Io vivevo a Roma… dove li percorrevo 30 km?? Sul raccordo anulare???? 😆 😆 😆 😆 😆
19 Gennaio 2009 alle 15:16 #224298Girare per il centro di Roma a piedi, senza traffico: uno dei miei sogni proibiti 😉
19 Gennaio 2009 alle 15:20 #224299Ehhhh Gabri mia… sapessi… a 14-15 anni tutto volevo fare meno che girare per il centro di Roma con i miei… di mandarmi da sola o con le amiche/amici NON se ne parlava… per cui… ribadisco… le duballe di prima… 😆 😆 😆 😆 😆
19 Gennaio 2009 alle 15:24 #224300Che bello vivere in una piccola cittadina di provincia: a 15 anni si e’ (o forse si era 🙁 ) ormai completamente indipendenti dai genitori e ben “intruppati” nel gruppo di coetani!
19 Gennaio 2009 alle 21:56 #224301[smilie=015.gif] è vero….la memoria ha un pò traballato….come facevo a pattinare in strada a 20 anni????sarei stata una rimbambita a perdere del tempo prezioso correndo sopra otto rotelle… [smilie=014.gif]
20 Gennaio 2009 alle 6:42 #224302@susanna wrote:
( per l’esattezza!!)[/color] 😆 😆 😆 😆 😆
😯 😯 Peròòòòòòòò te li porti alla grande i tuoi anni……… ahahahah
Auterityyyyy e chi se lo scorda. Ci sembrava un miraggio avere le strade tutte per noi (e non c’era il traffico che c’è adesso 😯 ) e il gusto di poter passeggiare tranquilli e le bici e i pattini e le carrozzelle che portavano a spasso le famiglie sul lungomare 😀 … facciamo una petizione per istituire di nuovo le domeniche di austerity????? [smilie=smilie46.gif] [smilie=012.gif]
20 Gennaio 2009 alle 6:48 #224303@sarazar wrote:
(…) facciamo una petizione per istituire di nuovo le domeniche di austerity????? [smilie=smilie46.gif] [smilie=012.gif]
NO!! 😆 😆 😆 😆 😆
20 Gennaio 2009 alle 8:07 #224304Ho il sospetto che le domeniche così verranno da sole visto la crisi galoppante 🙁
20 Gennaio 2009 alle 10:54 #224305I miei anni 80?Cominciati con un bellissimo viaggio in Terra Santa dopo aver sparso i 4 figli tra madre suocera e sorella e proseguiti con la sorpresa di un quinto figlio…Cucina??Quanti toast ammaniti ai figli grandi che li cercavano a tutte le ore,e i mitici sabati sera con gli amici con grandi ‘gnoccate’ cioè gnocco fritto e salume ,mentre i figli(una quindicina di bambini )poco alla volta si addormentavano nei vari angoli della casa. 😀 😀 😀 😀
20 Gennaio 2009 alle 13:11 #224306@gabriela wrote:
In quei mitici anni ’70 nelle lunghe domeniche d’invero senza auto … guardando Attenti a quei due, il mitico François Vidoq…
dell’austerity ricordo i telefilm di cui devo aver visto non so quante repliche, mio fratello che quasi nasce in taxi perchè quella domenica mio padre non poteva guidare la sua macchina, (non ricordo se fosse domenica dispari e mio padre aveva la targa pari o viceversa), girare Roma con i trenini partendo dalla Stazione Tuscolana o con i tram (carrozze che noi allora definivamo vecchie che in realtà erano d’epoca e che ritrovai a San Francisco)…ero ancora piccola per girare da sola…negli anni 80 invece avevo il permesso di andare in giro con le amiche, anche in centro, eravamo fortunate il capolinea del bus sottocasa terminava al Pantheon…però non conservo bei ricordi degli anni 80…tra adolescenza e post-adolescenza…
23 Gennaio 2009 alle 12:26 #224307IO RICORDO POCHISSIMO NATA NEL 1982, NEL 1988 IL MIO PRIMO GIORNO ALLE ELEMENTARI CHE POSO RICORDARE I CARTONI ANIMATI TIPO APEMAIA I PUFFI HAIDI ECC… MA DI CUCINA PROPRIO NIENTE [smilie=015.gif]
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.