Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › altri quesiti: pesto di finocchietto e tanto aglio fresco
Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Arancina 17 anni fa.
-
AutoreArticoli
-
30 Aprile 2008 alle 6:32 #153065
sono due in un thread 😀
ho preso tanto finocchietto selvatico spinta da un momento di euforia.
con un pochino vorrei fare un sughetto con le triglie e condirci la pasta, col resto vorrei fare un pesto e conservarmelo.
ma come si fa?
qualcuna di voi ha mai provato?secondo quesito: aglio fresco.
anni fa, ad ibiza, avevo provato una salsina all’aglio molto buona, ma non so come si chiami.
Come faccio a riprodurla?Grazie sempre per i consigli
30 Aprile 2008 alle 7:10 #206934per il finocchietto passo la mano, per l’aglio credo che tu ti riferisca alla salsa Allioli che consiste in spicchi d’aglio schiacciati bene con abbondante olio ed un pizzico di sale. Questa sarebbe la ricetta base, poi c’è chi ci aggiunge un po’ di succo di limone o anche un tuorlo d’uovo, facendola divenire, in pratica, quasi una maionese al limone.
30 Aprile 2008 alle 7:34 #206935grazie Ofelia: provero’
Mio marito mi sta stressando perche’ la vuole 😉30 Aprile 2008 alle 8:47 #206936In alternativa posso proprorti questa, vista su canale 5 un tot di anni fa.Dividi gli spicchi di aglio e mettili, senza sbucciarli, in un cartoccio di carta stagnola. Passa al forno (180) per una ventina di minuti. Devono diventare morbidi. Schiacciali con lo schiacciapatate. Raccogli la polpa e condiscila con sale pepe e olio.
Ottima sui crostini! Ed estremamente digeribile!30 Aprile 2008 alle 10:18 #206937Tempo fa avevate pubblicato un modo di conservare gli spicchi d’aglio in modo che fossero digeribilissimi….Com’era?
30 Aprile 2008 alle 11:58 #206939@elvira wrote:
In alternativa posso proprorti questa, vista su canale 5 un tot di anni fa.Dividi gli spicchi di aglio e mettili, senza sbucciarli, in un cartoccio di carta stagnola. Passa al forno (180) per una ventina di minuti. Devono diventare morbidi. Schiacciali con lo schiacciapatate. Raccogli la polpa e condiscila con sale pepe e olio.
Ottima sui crostini! Ed estremamente digeribile!interessante anche questa alternativa: so gia’ che mio marito li divorerebbe in un sol boccone e non conserverei proprio nulla 😆
1 Maggio 2008 alle 5:56 #206938Non mai fatto il pesto con il finocchieto selvatico… L’idea del pesto però mi intriga se riesci ad elaborarlo poi passa la ricetta…
Per quanto riguarda l’aglio se non erro ne aveva parlato Ivana??? Di sicuromi ricordo di un aglio fantastico che abbiamo mangiato lo scorso anno quando siamo andati a pranzo a Bologna nel ristorante del Laghetto (dove ci ha portati proprio Ivana) … 😉 😉 😉 😉 😉
1 Maggio 2008 alle 6:40 #206940l’ho fatto ma ce ne vorrebbero quintalate: sono riuscita a farci a mala pena una salsina che mi e’ servita per la pasta.
Ora scrivo la ricetta che ho progettato. -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.