Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Altra Ricetta della Treccia Ripiena Dolce….
Questo argomento contiene 7 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da Smiht 17 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
20 Settembre 2007 alle 19:35 #151304
della Treccia ripiena ( o anche non ripiena che si fà sia dolce che salata! )
21 Settembre 2007 alle 8:12 #183456bella davvero!
Smiht mi permetto di dirti che una volta che hai tutta la stringa della tua foto ovvero http\…ecc. ecc….basta che clicchi sulla casellina Img presente in alto a destra (situata tra la casella List e Url) fai copia ed incolla di questa stringa e clicchi nuovamente la casellina Img.
E’ molto semplice
E per favore quando puoi aggiungi anche la ricetta 😉 😀
Grazie mille 😀Aggiungo:
puoi caricare direttamente le tue foto dalla finestra dove inserisci il messaggio.
se usi image shack, subito sotto la finestra dove scrivi, vedi un quadratino bianco, poi un rettangolo con una freccia, è un menù a tendina, se clicchi sulla freccia vedrai dimensioni diverse, serve per RIDIMENSIONARE LA TUA FOTO.
Allora scegli le dimensioni che vuoi, ritorni sul quadratino bianco e ci clicchi sopra.
Nel quadratino apparirà un segno (segno di spunta) significa che ‘opzione da te scelta verrà registrata per la foto che caricherai.
Adesso dopo il quadratino bianco, dopo il rettangolo con le dimensioni, c’è l’ultimo rettangolo con accanto un pulsante con su scritto sfoglia (a destra del rettangolo)
Clicca su sfoglia, entrerai nel tuo disco e devi trovare la tua foto, la slezioni, e clicchi su apri (in inglese open, in tedesco sarà simile a open 😉 )
Controlla tutto un’ultima volta, poi vai sul rettangolo grigio, che è presente sotto al quadratino e sotto al rettangolo con le dimensioni, (è a sinistra quindi)
Clicchi su upload e avrai finalmente la tua stringa da inserire, usa l’ultima che appare nella pagina di mage shack , che riporta la dicitura
DIRECT LINK TO IMAGE.
Fai copia incolal come ti ho speigato prima , utilizzando quindi il pulsante img.
E avrai inserito le tue foto ridimensionate 😆
Per desta e sinistra si intende ovviamente quella di chi guarda lo schermo… 😉
Spero di essermi spiegata 😉 😆 😆 😆21 Settembre 2007 alle 8:17 #183457Bellissima veramente, ma mi unisco a Fabiana nella richiesta della ricetta!!!! 😀
21 Settembre 2007 alle 9:33 #183458per i complimenti, e le spiegazioni che sono tutte ben dette chiaro chiaro….ma che io non sempre ci capisco lo stesso il procedimento per fare…ma provero`….abbiate pazienza…
per la ricetta é questa é UNA MIA INVENZIONE, poco calorica a rispetto alla treccia al burro che si usa in Svizzera! ed ho fatto ad occhio, io vi do`la ricetta ca……1 chilo di farina
1 cubetto di lievito di birra da 42 gr.
ca. 300gr. di zuccheroripieno cio che uno vuole!
in una ciotola grande grande mettete il lievito a sciogliere con acqua calda ( non bollente ) con 3 cucchiai ca. di zucchero dopo sciolto aggiungete ca. 100-150gr. di farina mischiate e fate lievitare per 20min. ca. coperto da un panno deve venire un primo lievitino MOLTOOOOOOOOOOOOOOOO sciolto, cioé LIQUIDO! dopo trascorso questo tempo aggiungere il resto della farina….a parte in un pentolino sciogliete lo zucchero con ca. 400ml. di acqua e dopo sciolto fate intiepidire e aggiungere alla farina, mischiate il tutto e lavoratelo bene l`Impasto deve risultare MOLTO molle e caldo, se neccessita di altra acqua calda aggiungetela….poi lasciatela nella ciotola stessa spolverata di farina a lievitare per 1 ora!
preparate il ripieno ( di vostro gradimento ) in una ciotola aggiungere 400gr. di nocciole tritate finimente/finissime, e aggiungete mezzo vasetto di miele….mischiate il tutto per bene e mettete da parte…
trascorso il tempo di lievitazione prendete l`impasto pittosto molle, e lavoratelo con pochissima farina fate 3 cordoni ( per fare poi la treccia ) in ogni cordone si taglia un po per la sua lunghezza e in ogni cordone si riempie di questo miscuglio di nocciole e miele, si chiude e delicatamente si fanno dei movimenti avanti e indietro per racchiudere bene e poi si fà la treccia si pennellisce di uovo rosso sbattutto e si lascia nella teglia da forno con carta forno a crescere per altri 15 min. poi si inforna nel forno preriscaldato a 200 gradi…dapprima e poi si scende a 180gradi e cuocere finché ha un bel colore dorato ca. per 30min.-40min.
BUONISSIMA PER LA PRIMA COLAZIONE CON spalmata sopra del miele, o marmellata, o cioccolata….accompagnata da una buona tazza da té o un caffé!
BUON APPETITO
SMIHT
ahhhhhhhhh questa treccia la potete fare pure versione salata con ripieno di speck, prosciutto, olive, peperoni, cipolle, ecc. ecc. ecc. per pranzo o cena accompagnato con una bella ciotola di insalata mista!21 Settembre 2007 alle 10:03 #183459grazie 😀
21 Settembre 2007 alle 12:22 #183460Una super treccia!
grazie e complimenti
21 Settembre 2007 alle 14:39 #183461molto gentile!
ciaoooooooooooo
21 Settembre 2007 alle 17:49 #183462una bella treccia … grazie 😀
21 Settembre 2007 alle 18:39 #183463che bella 😆
grazie 😆 😆 😆 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.