Aiuto! Crema di gamberi

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Aiuto! Crema di gamberi

Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Nutellandia 15 anni, 10 mesi fa.

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154950

    Nutellandia
    Membro

    Un amico di Marco mi ha chiesto la crema di gamberi ❓ ❓ ❓ [smilie=015.gif]
    Confermo la mia totale ignoranza 🙄 non l’ho mai ne vista, ne sentita e tantomeno mangiata o cucinata 😕
    Come si fa??? Cos’è??? 😆 e soprattutto cos’altro metto nel menù?
    Grazieeeee [smilie=011.gif]

    #231221
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    proprio una crema o una bisque?
    per la bisque forse avevo già messo la ricetta, in ogni caso te la posso cercare.
    per la crema non ci ho mai provato. Forse lesserei i gamberi con delle verdure (carota, cipolla, sedano, prezzemolo) userei il liquido per fare una besciamella e ci frullerei la maggior parte dei gamberi dopo averli sgusciati lasciandone qualcuno intero per la decorazione. Ma adesso aspetta qualcuna meno cialtrona di me 😆

    #231222

    Nutellandia
    Membro

    Una bi…che? 😯 oddio come mi sento ignorante
    Sì alla fine ho googlato ed ho scoperto che è anche cosa diffusa questa crema 🙄 mi chiedo dove vivo 😆
    Male che va prenderò un mutuo, comprerò chili di gamberi ed inizierò a fare esperimenti, di certo non dispiacerà a Marco [smilie=015.gif]
    Grazie [smilie=011.gif]

    #231223

    RDG
    Membro

    @nutellandia wrote:

    Una bi…che? 😯

    Liquido da gusci biscottati.
    Offy se la tira un po’……. 😈 😉

    Offy….. [smilie=smilie40.gif]

    (buona, però…….) 😉

    #231224
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Ecco recuperata la ricetta della bisque

    Il procedimento di massima, parlando di gamberi è quello di preparare un soffritto con cipolla, sedano e carota, farlo dorare nell’olio ed allungarlo con vino bianco e, volendo un po’ di cognac. Versare i gamberi e farli cuocere, toglierli, sgusciarli e metterli da parte. Pestare bene in un mortaio gli scarti dei gamberi ed il fondo di cottura, aggiungere del fumetto di pesce e continuare a cuocere unendo poco riso. Alla fine aggiungere una metà dei gamberi e passare tutto al passaverdure in modo da ottenere una crema, da allungare, se occorre col brodo risultante filtrato. Regolare di sale e di pepe e servire con i gamberi tenuti da parte.

    RDG … [smilie=012.gif] [smilie=011.gif]

    #231225

    RDG
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    RDG … [smilie=012.gif] [smilie=011.gif]

    Se non ci fossi, dovreste inventarmi……… 😉 :mrgreen: [smilie=smilie44.gif]

    #231226

    RDG
    Membro

    @gaviota argentea wrote:

    Ecco recuperata la ricetta della bisque

    Il procedimento di massima, parlando di gamberi è quello di preparare un soffritto con cipolla, sedano e carota, farlo dorare nell’olio ed allungarlo con vino bianco e, volendo un po’ di cognac. Versare i gamberi e farli cuocere, toglierli, sgusciarli e metterli da parte. Pestare bene in un mortaio gli scarti dei gamberi ed il fondo di cottura, aggiungere del fumetto di pesce e continuare a cuocere unendo poco riso. Alla fine aggiungere una metà dei gamberi e passare tutto al passaverdure in modo da ottenere una crema, da allungare, se occorre col brodo risultante filtrato. Regolare di sale e di pepe e servire con i gamberi tenuti da parte.

    RDG … [smilie=012.gif] [smilie=011.gif]

    Scherzi a parte, io ci capisco poco, ma…..quella che hai messo, è la ricetta della bisque? A me risultava che la bisque fosse solo lo scarto dei gamberi, soprattutto del carapace, tostato, sminuzzato, bagnato con un po’ di brodo fino a farne un fumetto, e fatto filtrare. Poi, usi questo liquido per un monte di preparazioni, tra cui il risotto, la crema di gamberi (quella descritta)….
    Qual’è la versione giusta?

    #231227
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    RDG, la ricetta che ho indicato mi è stata passata in un corso di cucina come “bisque” precisando solo che il riso poteva essere sostituito con mollica di pane, insomma un “addensante” … non è che me la tiro è che così me l’hanno venduta :mrgreen: 🙄

    #231228

    RDG
    Membro

    Figurati, Offy, la mia era una domanda da vero ignorante: chiedevo per sapere. Avevo una informazione diversa, ma io non faccio testo: chiedevo per davvero. Finche si scherza, tutto è lecito, ma quando si parla di cucina vera, io mi arrendo, e imparo. ……

    #231229

    Nutellandia
    Membro

    Mmmmhh o stamane sono troppo pessimista o è veramente troppo per le mie capacità [smilie=015.gif]
    Vado a fare la spesa e stasera la provo :mrgreen: vediamo che ci esce, vi farò sapere.
    Grazie mille ad entrambi [smilie=011.gif]

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.