Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Budini al parmigiano
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da tiziana63 15 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
17 Gennaio 2010 alle 13:30 #155573
Stavo mettendo ordine nelle riviste di cucina e riscrivendo i menù fatti per le feste natalizie e mi sono accorta di non avervi segnalato questo antipasto che ho preparato sia per Natale sia per i miei amici a Capodanno; è piaciuto molto ed in più è facile da fare, si può preparare in anticipo e congelare e può andar bene per tutto il periodo invernale.
Avendo poco tempo li ho preparati due settimane prima di Natale e vi assicuro che erano proprio buoni.E’ una ricetta della rivista Cucina Moderna del mese di dicembre 2009.
Dose per 6 persone
Per i budini
200 gr parmigiano
200 gr robiola
3 uova intere
2 albumi
2 dl panna
30 gr farina
noce moscata
S&PPer la salsa
20 gr burro
50 gr filetti di acciugaIn una ciotola o direttamente nello sbattitore mescolare la robiola con il parmigiano, una presa di sale, una macinata di pepe, un pizzico di noce moscata, la farina e la panna.
Aggiungere le uova e gli albumi uno alla volta e mescolare bene e a lungo.
Imburrare 6/8 stampini, infarinarli e riempirli con il composto.
Volendo congelarli ho usato gli stampini usa e getta con coperchio e non li ho riempiti fino al bordo perché non avrei poi potuto chiuderli comodamente.
Trasferire gli stampini in una teglia profonda, unire acqua bollente fino ad arrivare ai 2/3 della loro altezza e cuocere in forno già caldo a 170° per 30 minuti circa.
Servire con una salsina preparata sciogliendo il burro con le acciughe. Io ho aggiunto un po’ di panna perché la salsa era troppo salata.
Volendo congelarli lasciarli raffreddare, coprirli con il coperchietto e congelarli.
Al momento dell’uso lasciarli scongelare nel frigorifero e poi scaldarli a bagnomaria per 15-20 minuti.
17 Gennaio 2010 alle 15:02 #237016questi me li salvo per la prossima festa che devo fare ,li vedo bene nello stampo dei mini muffi 🙄 piccoli piccoli sono carini nell’antipasto,Tizzi per robiola intendi “os…a”
grazie [smilie=011.gif]17 Gennaio 2010 alle 15:06 #237017Grazie Tiziana, metti sempre ricettine golose 😉
Paola, io credo intenda una robiola stagionata simile al taleggio, però … aspetto chiarimenti anch’io. [smilie=011.gif]17 Gennaio 2010 alle 15:26 #237018vediamo Anna perchè la robiola che mi compera il mio papà in montagna è un altra cosa da qeullo che compero qua .aspettiamo Tizzi
17 Gennaio 2010 alle 16:00 #237019buonissimi devono essere. Aspetto anch’io chiarimenti sulla robiola.
17 Gennaio 2010 alle 16:32 #237020mi accodo alla richiesta di chiarimenti
adoro il formaggio e questi budinetti mi attirano moltissimo!!!!!!!!17 Gennaio 2010 alle 20:56 #237021Eccomi! E’ la robiola fresca, ho usato effettivamente quella citata da Paola: O…..ella
17 Gennaio 2010 alle 21:00 #237022Grazie Tiziana, avrei combinato un pasticcio 😳 😳 😳
17 Gennaio 2010 alle 21:04 #237023grazie!
18 Gennaio 2010 alle 7:55 #237024bene la robiola la trovo anche qua,Anna perchè un casino prova è una variante 😉
messo in lista, grassssiiiiiiiieeeeeeee [smilie=011.gif] -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.