Non Vellutata ai topinambur

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Non Vellutata ai topinambur

Questo argomento contiene 7 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  ciliegina 16 anni, 1 mese fa.

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154650

    ciliegina
    Membro

    Si tratta di una non ricetta, per la semplicità di esecuzione, dal gusto particolarmente gradevole, aromatica.

    Servono:

    1 patata gialla
    2 o 3 topinambur piccoli
    2 carote
    acqua
    1 cipolla
    sale

    in una capace pentola porre le verdure pulite e tagliate a tocchi. Aggiungere acqua a sufficienza (poco più di mezzo litro), e una manciatina di sale.
    Far cuocere per una ventina di minuti circa.
    Frullare e servire con un giro di olio evo e se graditi dei cubetti di pane tostato.
    Se di fatica a frullare, aggiungere poca acqua, circa un paio di cucchiai, preferibilmente calda.

    I topinambur sono delle radici, bitorzolute, con buccia rossastra, con polpa di consistenza simile a quella di una rapa e gusto simile al carciofo ma più delicato. Si possono mangiare sia cotti che crudi.

    Francesca

    #228240
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    mi piacciono molto i topinambur (qui al mercato li ho sentiti definire “Topini d’Amburgo” 😆 😆 ) detti anche carciofi di Gerusalemme.
    Grazie della ricetta, Francesca la proverò certamente. [smilie=011.gif]

    #228241

    tommy54
    Partecipante

    dalle mie parti i topinambur sono sconosciuti e pensare che fanno benissimo ai diabetici!!!!!!!!!!!!però ho visto le piante lungo un corso d’acqua con fiori bellissimi ,margheritone gialle simili a piccoli girasoli

    #228242

    pasticcino
    Partecipante

    Il fiore che dici tu Maria si chiama Elianto. Ho scoperto tardi i topinambour ma sono molto graditi in famiglia.
    grazie Francesca! [smilie=007.gif]

    #228243

    Lilla
    Membro

    Buoni! E la ricetta mi piace quindi la devo solo provare.
    Di solito i topinambur li preparo semplici, cioè: li pulisco li taglio a pezzi e li cucino in un po’ d’olio, aglio ed acqua alla fine prezzemolo.

    Grazie!

    #228244

    ciliegina
    Membro

    Grazie a voi!

    Non ho detto che la dose è per tre persone, circa; come al solito, la semplicità nella preparazione è dovuta al fatto che due componenti della famiglia su 3 hanno il colesterolo alto, per cui pochi condimenti! (e il terzo si adegua).

    Francesca

    #228245

    pasticcino
    Partecipante

    ma lo fate stare in linea ed in salute 😉
    Guarderò sabato se li trovo 😀 , di solito il mio fruttivendolo ne ha tantissimi in autunno, e io li faccio più spesso in risotto per farli mangiare al piccolo

    #228246

    ciliegina
    Membro

    Pasticcino, mi interessa la ricetta del risotto con i “topi di Amburgo” (troppo bella Ofelia!”): puoi postarla per favore?

    Francesca

    #228247

    pasticcino
    Partecipante

    http://www.universocucina.com/site/html/News,file-article,sid-394.html
    la ricetta la trovi nel link, è nella sezione intolleranze del sito, senza glutine e senza lattosio, magari è anche con basso colesterolo, che aiuta no? 😉

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.