Torta salata di finocchi

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Torta salata di finocchi

Questo argomento contiene 6 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  ciliegina 16 anni, 2 mesi fa.

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154486

    ciliegina
    Membro

    Genesi della ricetta: avevo in casa dei finocchi ormai un pò vecchi, un pezzo di fontina cattiva, la creme fraiche in scadenza…insomma: un pò di cose che se non avessi usato sarebbero finite nella spazzatura, cosa che odio.
    3 finocchi
    un pezzetto di fontina
    100 gr di prosciutto cotto in una sola fetta
    3 cucchiai di creme fraiche
    2 uova
    poco latte per diluire (circa mezzo bicchiere)
    poco sale

    Ho lessato i finocchi, in acqua bollente salata, finchè sono stati teneri ma ancora sodi. Erano 6 spicchi, circa 3 finocchi, lavati con cura.

    Li ho lasciati raffreddare, e poi li ho tagliati a spicchi.

    Ho steso la pasta sfoglia; ho disposto a raggera i finocchi, ho cosparso con la fontina a cubetti molto piccoli, prosciutto cotto pure lui a cubetti piccoli.
    Ho preparato il composto di panna, latte e uova e l’ho versato nel guscio.

    infornato a 180° per circa 40 minuti.

    Buona, ma la prossima volta evito di lessare i finocchi, e li cuocio a vapore.

    #226543

    pasticcino
    Partecipante

    a casa ho i finocchi che devo assolutamente cuocere, della ricotta di pecora che ormai devo impiegare per le preparzioni cotte e della pasta sfoglia senza glutine…che dici la faccio? [smilie=007.gif]

    #226544

    ciliegina
    Membro

    Se hai tempo, però, cuoci i finocchi al vapore.

    Francesca

    #226545

    Lilla
    Membro

    Deve essere molto buona, poi ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono.

    Grazie mille Francesca!

    #226546
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Buona, ci voglio provare anch’io. [smilie=011.gif]

    #226547
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Interessante! Peccato avere in casa solo un piccolo finocchio freschissimo che si è presa Val per il pranzo di domani! Provvederò nel fine settimana 😉

    #226548

    pasticcino
    Partecipante

    leggo solo ora e partendo dalla tua idea ne ho partorita un’altra, sennò che chaltron woman sarei! [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif]
    I finocchi gli ho tagliati fini e brasati in padella
    Ho fatto una crema con la ricotta e del pecorino stagionato, aggiungendovi noe moscata e anche chiodi di garofano in polvere.
    Ho steso la pastasfoglia senza glutine non troppo spessa su un foglio di carta forno, ho riempito così uno stampo apribile, ci ho spalmato sopra la crema di ricotta, poi sopra i finocchi brasati, i bordi li ho ripiegati in parte sul ripieno a mo’ di fagotto rustico, ho lasciato comunque una porzione aperta, ho spennellato con pochissimo latte di soia la superficie della pasta e via in forno!
    BUONISSIMA, anche a detta del marito e udite udite! Ale sua sponte mi ha chiesto se poteva assaggiarne un po’ ed ha detto che era buona (non l’ha mangiata, però…c’è speranza!!!! 😆 😆 😆 😆 😆 )
    Grazie per la dritta grandiosa [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] [smilie=011.gif] , riproverò. E soprattutto ho trovato una pasta sfoglia senza glutine che non mi fa rimpiangere quelle con il glutine e quindi, considerato che io e il consorte amiamo le torte salate e che non sempre ho tempo di fare la briseè, evviva!

    #226549

    ciliegina
    Membro

    Bene Pasticcino! Sono davvero molto contenta!!!

    Francesca

Stai vedendo 8 articoli - dal 1 a 8 (di 8 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.