Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Polpo affogato
Questo argomento contiene 8 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da pappabuona 16 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
14 Gennaio 2009 alle 13:42 #154310
Ciao, volevo condividere con voi il mio entusiasmo per quest afacilissima ricetta:
mi è stato regalato un bellissimo polpo pescato qui all’Elba, sui tre etti circa, ed invece di farlo lessato ad insalatina con le patate come al solito l’ho fatto affogato.Non l’avevo mai fatto e vi dico che è una bontà! :Metto una pentola di coccio sul fuoco con lo spartifiamma, metto olio uno spicchio d’aglio schiacciato, peperoncino a piacere (ma la ricetta napletana lo vuole piccantisimo), metto il polpo ed un goccino-ino di vino bianco, chiudo la pentola più ermeticamente possibile mettendo sotto al coperchio un foglio di stagnola e lascio borbottare per 15min. Dopo metto i pomodorini tagliati in 4 oppure due cucchiaiate di passata(quello che avete) e richiudo pe raltri 30 minuti, di tanto in tanto predo la pentola per i manici ben saldamente e scuoto delicatamente orizzontalmente o roteando.
Trascorsi 45-50 minuti aprite ed assaggiate spargete un pò di prezzemolo, il polpo così viene tenerissimo e gustosissimo, con quel bel sughetto piccante da raccoglire con il pane….Magari chissà quante di voi conoscevano già questa ricetta, ma volevo gioire con voi per questa mia scoperta…. [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_01.gif] [smilie=smilie_face_01.gif]
14 Gennaio 2009 alle 14:00 #224206Conosco la ricetta perché l’ho già fatto tempo fa ed è veramente molto buono, ma hai fatto bene a metterla può essere utile a qualcuno.
Grazie!
14 Gennaio 2009 alle 14:03 #224207deve essere speciale…mmmmm [smilie=007.gif]
14 Gennaio 2009 alle 14:08 #224208essendo napoletana…. si la conosco
è stupenda soprattutto se ci condisci due spaghetti
io la faccio (quando si trovano) con i “purptielli” che sarebbero i polipi però piccoli
questa ricetta è meglio nota come “polipetti alla luciana” o “polpo alla luciana”
ti metto una foto presa rigorosamente sul web e ovviamente non mia
solo per farti vederemi fa molto piacere che ti sia piaciuta
14 Gennaio 2009 alle 14:22 #224209Si, avevo visto che ci volevano i polpetti piccini, ma questo regalo era veramente meritevole di fare questa fine gloriosa!!!! Il mio fidanssato l’ha mangiato con crostoni di pane abbrustolito io l’ho solo assaggiato perchè sono a dietaaaaa [smilie=smilie_face_13.gif] [smilie=smilie_face_13.gif] buaaaaaahhh!!!!!
14 Gennaio 2009 alle 14:34 #224210@pappabuona wrote:
Si, avevo visto che ci volevano i polpetti piccini, ma questo regalo era veramente meritevole di fare questa fine gloriosa!!!! Il mio fidanssato l’ha mangiato con crostoni di pane abbrustolito io l’ho solo assaggiato perchè sono a dietaaaaa [smilie=smilie_face_13.gif] [smilie=smilie_face_13.gif] buaaaaaahhh!!!!!
peccato non sai cosa ti sei persa 😉
ps polpo polipetti … è lo stesso
l’importante è farlo affogare nell’acqua sua 😀14 Gennaio 2009 alle 14:44 #224211Guarda che il polpo non ingrassa, si può mangiare anche nelle diete basta limitarsi all’animale e NON mangiare il sughetto con il pane.
14 Gennaio 2009 alle 15:23 #224212Si…Dida,il polpo è tutto tessuto connettivo e non ha grassi…. ma io devo comportarmi come un’ex alcolista : se mangio anche solo un pezzetto non mi posso fermare più come un alcolista se beve anche solo un goccetto… sonoregole che mi sono state ferreamente imposte. (sigh)
14 Gennaio 2009 alle 17:29 #224213????
di polipo te ne puoi mangiare anche 5 tutti interi ed è dietetico lo stesso
il problema è che devi cucinarlo solo nella sua acqua cioè lesso e aggiungerci poco olio18 Gennaio 2009 alle 13:14 #224214Questa me l’ero persa poi ho visto il rimando di bocconcino e sono andata a riprenderla.
Mi piace tanto, in effetti molto simile all’altra ricetta. Non avevo mai sentito questo modo di cucinare il polipo.
Proverò sicuramente. Grazie -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.