pasta e fagioli

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette pasta e fagioli

Questo argomento contiene 19 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Bonifacio 16 anni, 3 mesi fa.

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 21 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #154270

    Bonifacio
    Membro

    ingredienti, un poco di fagioli, papate, 4 costine di maiale, un osso vestito di manzo, olio EVO, pasta ovviamente, sale, pepe, un goccio di concentrato di pomodori,2 salamini freschi,sedano, aglio,carota e parmigiano.
    mettete la sera prima i fagioli in acqua
    poi fateli bollire con le costine di maiale, i salamini, le patate sbucciate, sale grosso q.b., sedano, aglio,carota.
    A cottura quasi ultimata, e qui bisogna assaggiare , togliere 3/4 di fagioli e le papate e passarli nel minipimer, mettere il tutto in un piatto con un poco di brodo dei faglioli.
    Ora, filtrare il brodo di fagioli e fare cuocere la pasta, rigatoni p.e.,o mezze penn.
    Tre o quattro minuti prima della fihe aggiungere i fagioli e le patate passate ed il terzo di fagioli rimasti.
    Mescolare bene, un poco di peperoncino e se la ricetta viene piantate il chucchiaio di legno nella pentola.
    servire caldissima on parmigiano ed EVO.
    Le costine e l’osso vestito, con i salamini a parte, bei caldi anche loro..
    spero vi piaccia almeno un pochino [smilie=smilie24.gif]

    #221690
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Una pasta e fagioli “d’altri tempi” quando servivano le energie per alzarsi prima dell’alba a dissodare la terra, oppure una pasta e fagioli attuale, per ritemprarsi dopo avere spalato la neve davanti a casa? 😉

    La versione di casa nostra, più leggerina in verità, prevede l’osso di prosciutto crudo, non facile da trovare di questi tempi 🙁

    #221691

    Una volta anche a casa mia la pasta e fagioli si faceva con l’osso del prosciutto crudo… poi si è passati all’utilizzo di una fettina di gambuccio tritata… poi adesso si è tolta tristemente anche quella. 😆 😆 😆 😆 😆 😥

    Però chi si accontenta gode!!!! Grazie Gigi!! 😉 😉 😉 😉 😉

    #221692
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Ossigur, come parla questa???? Gambuccio? Una fettina di prosciutto all’osso non si poteva dire, che mi è toccato andare a cercarmi ‘sto gambuccio su goooooooooogle?
    Tzè, poi si lamentano se nomini loro il sivé 😉 😆

    #221693
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    @gabriela wrote:

    La versione di casa nostra, più leggerina in verità, prevede l’osso di prosciutto crudo, non facile da trovare di questi tempi 🙁

    Non è vero gabri… se vai al super nel reparto alimenti per animali ci sono le ossa di prosciutto crudo messe sottovuoto per i cani….Le prendo sempre al mio quadrupede ed hanno un profumino…. :mrgreen: :mrgreen: 😆 😆 😆

    #221694

    Bonifacio
    Membro

    Grazie, avete ragione, quando si può l’osso del prosiutto crudo; va bena anche un buon fondino, quello lo trovate facilmente;grande il piottino di maiale, le piutèn per MJ, cose d’altri tempi .
    Se volete esagerare a parte fate il prete, vediamo se sapete cosa è…. [smilie=014.gif]
    p.s. dopo aver spalato la neve ci può stare…
    [smilie=sport.gif]

    #221695

    Bonifacio
    Membro

    @susanna wrote:


    Però chi si accontenta gode!!!! Grazie Gigi!!
    😉 😉 😉 😉 😉

    Grazie di cuore, vero che se pò fa, se pò fa….? [smilie=014.gif]

    #221697
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    @roxyb wrote:

    Non è vero gabri… se vai al super nel reparto alimenti per animali …

    Sottovuoto? Uhm, così se vi dico che le ho acquistate siete tutte pronte a mettermi alla gogna perchè uso cibi IN BUSTA? naaaaaaa 😉

    #221698

    @gabriela wrote:

    Ossigur, come parla questa???? Gambuccio? Una fettina di prosciutto all’osso non si poteva dire, che mi è toccato andare a cercarmi ‘sto gambuccio su goooooooooogle?
    Tzè, poi si lamentano se nomini loro il sivé 😉 😆

    Guarda Vikinga che non sei altro… che il gambuccio non è certo un termine tipico del Lazio… ANZI… sappi che è molto molto più nordico visto che “gambuccio” lo dicono in Liguria…. 😆 😆 😆 😆 😆

    Ahhh ma certo la Liguria è troppo a Sud!!!! 😆 😆 😆 😆 😆

    #221699

    Ferny
    Membro

    Giusto, pure io nordica so cos’è il gambuccio…cara Gabri. :mrgreen:
    Gigi, interessante ricetta antica ma dubito poco replicabile per me di questi tempi…. al massimo l’osso o i fondini che vendono appositamente qui.

    #221700
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Modalità campanilismo estremo ON:
    Gambuccio mi sa che lo dicono nella Liguria dell’est, mica me lo ricordo in Liguria centrale (ma forse è la memoria che fa… aegua 😆 😆 😆
    Modalità campanilismo estremo OFF 😉

    PS: che ne dite del nuovo avatar?

    #221701
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    ma sì, il gambuccio lo conosco come tale io pure che, però, da tempo la pasta e fagioli la faccio assolutamente vegetariana.

    #221702

    pasticcino
    Partecipante

    belloVicky il vickingo…pensa che in germania trasmettono ancora i suoi cartoni e ne stanno pure per fare un film…
    gambuccio lo dicevano pure nelle Marche, parenti liguri che io sappia non ne ho, nonni e altri parenti marchigiani si…mio nonno (quello romano romano) i fagioli li amava tanto con le cotiche (ma cosa non amava della cucina)…
    e io come la faccio??? mescolando terre patrie e terre adottive…un missiotto 😆 😆 😆

    #221703
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Chino il capo, ammetto la mia ignoranza e mi rallegro per avere imparato qualcosa di nuovo 😀
    Ho vissuto in Liguria, ho parenti marchigiani, sono stata milioni di volte nel Lazio per mesi interi ma evidentemente ero attratta da cose diverse che non fossero un “avanzo” di prosciutto 😀

    #221704

    pasticcino
    Partecipante

    in effetti ci sono cose più attraenti della parte terminale del prosciutto! 😆 😆 😆 😆 😆

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 21 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.