Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › Semifreddo alla nocciola
Questo argomento contiene 21 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da sivi 16 anni, 3 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
1 Gennaio 2009 alle 20:54 #154235
Ricettina passatami dalla suocera, semplicissima ma moooolto buona! Lei lo fa tutti gli anni per la cena della vigilia.
Ingredienti:
– 250 ml panna fresca
– 3 uova
– 100 gr. zucchero a velo
– 100 gr. nocciole pelate e tostateSbattere i tuorli con lo zucchero, tritare le nocciole e aggiungerle. Aggiungere la panna montata ed, in ultimo, gli albumi montati a neve. Amalgamare bene il tutto, versare in uno stampo foderato con la pellicola trasparente (per sformarlo meglio) e mettere in freezer.
Tutto qua! Ma è proprio buono buono!!
2 Gennaio 2009 alle 4:53 #221153Sarà il mio contributo al prossimo incontro delle befane!!! (traduzione: le mie amiche storiche 😉 )
Ti chiedo solo una precisazione: le nocciole si devono “sentire” o sono ridotte a farina? Propendo per la prima ma… non si sa mai 😉2 Gennaio 2009 alle 15:40 #221154Nonostante tutto il mangiucchiare di questi giorni mi stai tentando di brutto con questo semifreddo.
Va be vorrà dire che faremo un sacrificio e proveremo anche questa ricettina … grazie mille.
P.S. Non cambia nulla se invece di uno stampo faccio le monoporzioni con gli stampi in silicone vero ?
Ciao2 Gennaio 2009 alle 20:05 #221155buono!!!!!!!!!!!!
solo una domanda:ma le uova le pastorizzi?perchè crude non mi fiderei…3 Gennaio 2009 alle 12:05 #221156-le nocciole io le ho tritate nel robot, non sono diventate proprio farina, quindi si, si “sentono”;
-certo, si possono fare anche le monoporzioni [smilie=007.gif]
– per le uova effettivamente ci ho pensato mentre lo facevo che si potevano pastorizzare, stavolta non l’ho fatto ma siamo ancora tutti vivi e vegeti 😉 Però penso che le prossime volte lo farò anche perchè diceva la nutrizionista che ha tenuto un corso che ho frequentato che, le uova crude, hanno una qualche sostanza (che al momento non ricordo) che annulla i nutrienti (in buona sostanza: tutte le proprietà nutrizionali dell’uovo sono inutili se questo non viene “cotto”…scusate non so come spiegarlo 😳 )3 Gennaio 2009 alle 20:19 #221157la ricetta è buona, ma la nutrizionista non è per caso tua suocera…..che ti consiglia uova crude di 1 mese……. [smilie=smilie_face_04.gif]
4 Gennaio 2009 alle 9:43 #221158Bella ricetta, la faccio anch’io uguale uguale usando le uova crude ma io ho la fattoria che le produce al paese vicino quindi vado a prenderle freschissime 🙂 Non ho mai sentito dire che le uova crude non abbiano nutrimento anzi…
4 Gennaio 2009 alle 10:25 #221159Sivi, mi sa che hai fatto confusione sulle uova….. l’uovo crudo è un alimento altamente nutriente. Il problema del crudo è il potenziale pericolo di salmonelle, raro ma pur sempre possibile.
Io personalmente evito le uova crude… ma conosco tanta gente che pur mangiadole è ancora viva 😀 😀 😀 😀
Beh.. di salmonella non si muore ma son doloriiiiiiiiiiiiiiiii che se posso preferisco evitare [smilie=007.gif]4 Gennaio 2009 alle 12:41 #221160Ferny ,non fai mai il tiramisu allora ,non sai cosa ti perdi!!Quata ricetta l’ho gia fatta ed secondo me l’aveva postato Dida ,è ottimo!
4 Gennaio 2009 alle 12:48 #221161Ormai, se proprio si vogliono evitare le uova fresche e crude ci si può rivolgere al supermercato di fiducia e comperare le uova pasteurizzate, vendute già separate (o solo tuorlo o solo albume) in tetrapack. Comunque sono una di quelle incoscienti che si fida dei controlli effettuati sulla merce in commercio nei punti vendita della grande distribuzione, controllo le date di produzione e scadenza e uso felicemente le uova fresche a crudo: finora non ho mai avuto il minimo problema di salmonellosi e/o similari!
Del resto è noto che le bestie grame… 😉
4 Gennaio 2009 alle 12:55 #221162@gabriela wrote:
Ormai, se proprio si vogliono evitare le uova fresche e crude ci si può rivolgere al supermercato di fiducia e comperare le uova pasteurizzate, vendute già separate (o solo tuorlo o solo albume) in tetrapack. Comunque sono una di quelle incoscienti che si fida dei controlli effettuati sulla merce in commercio nei punti vendita della grande distribuzione, controllo le date di produzione e scadenza e uso felicemente le uova fresche a crudo: finora non ho mai avuto il minimo problema di salmonellosi e/o similari!
Del resto è noto che le bestie grame… 😉
idem…… sono bestia come te 😀
4 Gennaio 2009 alle 19:57 #221163“bestiacce”che non siete altro
tanta attenzione x ricettine precise e gustose e la salute????????????
io non mi fido neanche della data di scadenza figuriamoci le uova in brik!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono troppe le frodi alimentari e poi le avete viste quelle povere galline in gabbia come le tengono?non metto le foto x rispetto verso le galline….
io pastorizzo anche le uova delle mie galline libere e felici del mio giardino
sono esagerata? [smilie=011.gif]4 Gennaio 2009 alle 20:08 #221164@gabriela wrote:
Ormai, se proprio si vogliono evitare le uova fresche e crude ci si può rivolgere al supermercato di fiducia e comperare le uova pasteurizzate, vendute già separate (o solo tuorlo o solo albume) in tetrapack. Comunque sono una di quelle incoscienti che si fida dei controlli effettuati sulla merce in commercio nei punti vendita della grande distribuzione, controllo le date di produzione e scadenza e uso felicemente le uova fresche a crudo: finora non ho mai avuto il minimo problema di salmonellosi e/o similari!
Del resto è noto che le bestie grame… 😉
Crudo l’ho mangiato tantissime volte, raccolto direttamente dal pollaio….
5 Gennaio 2009 alle 8:37 #221165@tommy54 wrote:
…
sono esagerata? [smilie=011.gif]per carità ….. no, non sei esagerata
ognuno è libero di gestirsi il suo pranzo come più gli piace e pare , ci mancherebbe altro
l’importante è che lasci la stessa libertà e lo stesso rispetto di quella libertà anche per gli altri [smilie=011.gif]5 Gennaio 2009 alle 8:57 #221166Il semifreddo di Silvia è fantastico e lo proverò alla prima occasione…
Per quanto riguarda le uova sono felicemente felice di usare le uova crude, quelle orrende del supermercato che poi tanto orrende non sono e mi voglio fidare dei controlli.
A mio avviso le migliori sono le “Ovito” … prendo sempre quelle da anni, sempre usate anche a crudo e non ho mai e dico MAI avuto il benchè minimo problema!!!
Oltretutto le uova acquistate direttamente dal contadino non danno la stessa garanzia di igiene e per farlo capire a mia madre ci ho messo i miei primi 50 anni!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.