Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › stracchino
Questo argomento contiene 56 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da tommy54 16 anni, 2 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
25 Novembre 2008 alle 15:15 #154009
a mio marito piace molto e così ho pensato di farlo io a casa,vi va di conoscere la ricetta?
maria25 Novembre 2008 alle 15:18 #218378NO!!!! [smilie=012.gif]
25 Novembre 2008 alle 15:18 #218379scherzo ovviamente!!!!
certo che mi interessa…eccome!!!!25 Novembre 2008 alle 15:22 #218377@tommy54 wrote:
a mio marito piace molto e così ho pensato di farlo io a casa,vi va di conoscere la ricetta?
mariaE secondo te… sono domande da farsi su questo Forum???? Caccia subito la ricetta!!!! 😆 😆 😆 😆 😆
25 Novembre 2008 alle 17:05 #218361ingredienti:2lt latte intero anche a lunga cons.
100gr. di panna da cucina
50gr. di stracchino(solo la prima volta)
2 cucchiaini di caglio liquido(si compra in farmacia)
c’è anche il caglio vegetale che non ho potuto sperimentare perchè ci vuole il latte di fichi e non è stagione(quel liquido appiccicoso che esce dalle foglie del fico)fare un lattoinnesto con il pezzetto di stracchino stemperato in 3 cucchiai di latte,unire il resto del latte, la panna e il caglio.mescolare con cura .ora deve riposare circa tre ore sotto il forno a circa 30°- 40° non di più.siccome alcuni forni hanno il minimo a 50° ed è troppo,si può ovviare tenendo accesa solo la lampadina dopo aver fatto intiepidire il forno ,insomma a voi non manca giudizio…io lo metto in una pirofila di vetro o una “zuppiera”di ceramica.
quando vedete che ha la consistenza di un budino tagliate la cagliata a grossi cubi, io uso la spatola x la pizza.a questo punto uscirà il siero.fate riposare ancora 1h affinchè questo si separi.ora con un mestolo forato raccogliete i pezzi senza farli rompere troppo e versateli in una fascella dove vi vendono la ricotta con un’altra sotto capovolta per non farla annegare nel siero.il giorno dopo “che PAZIENZA” scaravoltatela e salatela da tutti i lati.se riuscite a resistere alla tentazione di assaggiarla fatela maturare un giorno a temperatura ambiente in inverno o in frigo se fa caldo.un pezzetto lo conservate in frizeer se volete farlo ancora.a me è venuto bello compatto e saporito.provate gente se avete pazienza e fatemi sapere…25 Novembre 2008 alle 19:35 #218380appena torno ci provo 😆
grazie [smilie=011.gif]25 Novembre 2008 alle 20:39 #218376grazie!
l’unico problema per me è trovare il caglio… da queste parti è impossibile, non sai quanto ci ho provato!, quando vado nel veneto, però, c’è una farmacia che lo tiene, e allora… me lo procurerò e proverò, oh se proverò!26 Novembre 2008 alle 14:35 #218381Vado pazza per lo stracchino!
Grazie mille! La prossima volta che lo prepari ci fai vedere la sequenza delle fasi di produzione, sempre se ti è possibile. [smilie=007.gif]
26 Novembre 2008 alle 15:09 #218382Grazie! Ci proverò di sicuro!!! 😉 😉 😉
26 Novembre 2008 alle 15:27 #218383@lilla wrote:
Vado pazza per lo stracchino!
Grazie mille! La prossima volta che lo prepari ci fai vedere la sequenza delle fasi di produzione, sempre se ti è possibile. [smilie=007.gif]
lo farei volentieri ma come si fa?io a stento so scrivere, anche se mi è stato spiegato più volte.
devo assolutamente imparare perchè mi piacerebbe farvi vedere anche le mie torte decorate.
[smilie=sorry.gif]27 Novembre 2008 alle 14:25 #218384Ma di cosa ti preoccupi? [smilie=007.gif]
Se sai dipingere con la tecnica one stroke significa sei bravissima. [smilie=011.gif]27 Novembre 2008 alle 21:28 #218385Tu fai le foto passo passo che poi a fartele inserire ci penso io [smilie=015.gif]. Ti spiego lunedì al corso come fare a inserire le foto anche qui [smilie=011.gif]
27 Novembre 2008 alle 23:44 #218386@sarazar wrote:
Tu fai le foto passo passo che poi a fartele inserire ci penso io [smilie=015.gif]. Ti spiego lunedì al corso come fare a inserire le foto anche qui [smilie=011.gif]
E’ già bravissima!! 😉 😉 😉
28 Novembre 2008 alle 9:06 #218387hai ragione Susanna. Tira fuori delle ricettine niente male la signora [smilie=011.gif]
28 Novembre 2008 alle 9:13 #218388@sarazar wrote:
hai ragione Susanna. Tira fuori delle ricettine niente male la signora [smilie=011.gif]
Intendevo dire che è bravissima con le foto… ieri ha capito come si fa… 😉 😉 😉
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.