BRIOCHES ALLA CRUSCA TOSTATA

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette BRIOCHES ALLA CRUSCA TOSTATA

Questo argomento contiene 3 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da RoxyB RoxyB 16 anni, 5 mesi fa.

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153989
    RoxyB
    RoxyB
    Partecipante

    BRIOCHES ALLA CRUSCA TOSTATA (Chef Claudio Venturini)

    480 g farina 0 di forza (Manitoba)
    20 gr crusca di grano tostata
    250 cc acqua fredda
    18 gr lievito di birra
    2 tuorli d’uova
    20 g zucchero
    200 gr burro per “sfogliare”
    10 g sale fino

    Iniziare impastando farina crusca acqua lievito. A metà impasto aggiungere sale, tuorli e zucchero.

    Terminato l’impasto fatelo lievitare 30 min a 26° e poi stendetelo a spessore 3 cm e passatelo 10 min in freezer (SIC!) avvolto nella pellicola.

    Dopo di che si procede con la sfogliatura:
    stendete ancora un po’ l’impasto a formare un rettangolo di 1 cm di spessore. Su di esso spalmate il burro ammorbidito, piegate in 3 la pasta e stendetela con il mattarello. (1^ piega semplice).
    Quindi piegate di nuovo in 3, girate di 90° e stendete nuovamente (2^ piega semplice). Piegate in 3 e avvolgete in pellicola. Ponete in frigo per 30 min.
    Date ora la 3^ piega: prendete la pasta, ponete il rettangolo di fronte a voi, avendo la vista delle 3 pieghe verso di voi. Stendete la pasta a spessore 4-5 mm. Riavvolgete in pellicola e passate in frigorifero per altri 15 minuti.
    Badate bene che dovete stendere SEMPRE nello stesso senso, dall’alto verso il basso, mai da destra verso sinistra!
    Riprendete l’impasto, tagliate forme triangolari per fare i croissant (piccoli e belli), disporre su teglia con carta forno e far lievitare nella cella del forno.
    Spalmare con latte la superficie infornare a 210° per 15 minuti.

    Si possono riempire dopo, con una siringa con un ripieno di robiola e aromi o paté di olive e origano o ricotta e speck…. Anche tagliati a metà e farciti tipo panino.
    Ottimi snack da aperitivo.

    #218161
    gabriela
    gabriela
    Partecipante

    Molto interessanti: forse nella prossima vita tornerò ad avere tempo per divertirmi in cucina e allora… 😉

    #218162

    pasticcino
    Partecipante

    sono anni che ti sento dire nella prossima vita… Gabri! 😀 😀 😀 [smilie=011.gif]
    Interessante ricetta, ma devo studiarla bene nel caso volessi farla gluten free.
    Grazie Roxy [smilie=007.gif]

    #218163

    @gabriela wrote:

    Molto interessanti: forse nella prossima vita tornerò ad avere tempo per divertirmi in cucina e allora… 😉

    Quante vite ti servono??? No… dillo così facciamo una richiesta unica… 😆 😆 😆

    Roxy grazie… bella ricetta anche questa!!! [smilie=011.gif]

    #218164

    tiziana63
    Partecipante

    Questa mi piace un sacco! Grazie Rossi.

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.