Home › Forum › La Cucina dell’Universo › Le Nostre Ricette › la zuppa d’orzo della zia Jolanda
Questo argomento contiene 9 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da gaviota argentea 16 anni, 6 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
14 Ottobre 2008 alle 16:41 #153840
La zia era di mio marito ed io ho copiato la sua ricetta per accontentare mio marito, che ama le verdure che si usano per fare il brodo di carne (cipolla, sedano, carota e patata) e che a casa mia venivano sdegnosamente scartate.
Fatto dunque il brodo e filtratolo adeguatamente, si frullano le verdure e si insporisce il passato in una casseruola con una noce di burro.
A parte si cuoce l’orzo in un po’ di brodo e poi si mescolano le due preparazioni.
Si fa scaldare ancora un poco , si spolvera con foglie di sedano tritate sottili e con parmigiano grattugiato.14 Ottobre 2008 alle 17:09 #216326Deve essere buona!!! Anch’io amo le verdure bollite del brodo ma non metto mai la patata.
Ma si potrebbe fare anche con verdure bollite normalmente in sola acqua credo….14 Ottobre 2008 alle 17:09 #216327offy anche a me come a tuo marito piacciono le verdure del brodo ….
un bellissimo modo di riutilizzarli …. grazie
solo una cosa
l’orzo non lo trovo qui con cosa poterei sostituire ? riso va bene ?14 Ottobre 2008 alle 17:11 #216328@ferny wrote:
Deve essere buona!!! Anch’io amo le verdure bollite del brodo ma non metto mai la patata.
Ma si potrebbe fare anche con verdure bollite normalmente in sola acqua credo….per me senza patata non è brodo vegetale 😀
se mi serve limpido lo filtro ma la patata ce la metto comunque
e se ce l’ho ed è periodo
anche due pomodorini spezzati
ma stiamo sempre parlando di gusti e tradizioni 😉14 Ottobre 2008 alle 17:35 #216329Alexanna… ma io stavo parlando di brodo di CARNE
come specificato da Ofelia.
14 Ottobre 2008 alle 19:11 #216330@ferny wrote:
Alexanna… ma io stavo parlando di brodo di CARNE
come specificato da Ofelia.
idem ….
li faccio uguali senza carne lo chiamo vegetale
ho sbagliato a scrivere… capita … non so chi mi ricorda questa cosa 8) 😆 😆 😆 😆 😆 😆15 Ottobre 2008 alle 7:09 #216331@ferny wrote:
Alexanna… ma io stavo parlando di brodo di CARNE
come specificato da Ofelia.
Ferny non so se davvero la patata si metta secondo le regole auree della cucina. Io lo faccio perché l’ho sempre visto fare da mia mamma e da mia nonna, praticamente l’ho accettato come un dogma di fede 😉
Però devo dire che non “intorbida” il brodo e non si disfa ed, in ogni caso, sono abituata a passare sempre il brodo, prima di usarlo con un colino in cui sia stato messo un tovagliolino bagnato e ben strizzato…altro dogma di fede 😉 infatti a casa mia per indicare una persona sempliciotta fino alla stupidità si diceva “quando le dicono -passa il brodo- si affaccia alla finestra per vederlo passare 😯15 Ottobre 2008 alle 7:43 #216332@gaviota argentea wrote:
infatti a casa mia per indicare una persona sempliciotta fino alla stupidità si diceva “quando le dicono -passa il brodo- si affaccia alla finestra per vederlo passare 😯
😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 e senti questa… c’era una suora all’asilo dei miei figli, ormai anziana e che restava a far servizietti semplici, cosi ingenua ma cosi ingenua…. che è rimasta storica la volta che una suora più sveglia e più perfida l’ha mandata a prendere della neve dicendo di cuocerla successivamente.
La suorina ingenua alla fine era diperata perchè si era tutta sciolta…. non è una barzelletta!!! 😀 😀 😀 😀 😀Tornando al brodo… nel vegetale si ci metto la patata, quanto ne ho fatto per la pappina dei bimbi nello svezzamento, 😯 ma nel brodo di carne no, mai messa.
Per me è superflua, non da aromaticità al brodo … forse una volta usava metterle per poi avere anche qualche patata da mangiare già bollita, non so dico cosi tanto per trovarci una spiegazione.
Mia madre non la metteva mai e sui libri dei miei figli non c’è la patata nel brodo di carne… il pomodoro si in alcune versioni.Comunque sia, patata si patata no… sempre brodo di carne è che è buonooooooooooooo!!!
15 Ottobre 2008 alle 8:11 #216333Una ricetta molto simile a questa si fa anche a casa mia e si chiama “riso e sedano”… poi appena fa freddo magari la metto… per adesso si crepa di caldo …
Anche io metto nel brodo verdure (sedano carota cipolla e a volte anche un pomodoro piccolo) e quasi sempre anche un paio di grosse patate… sono un buon contorno al bollito…
Grazie Ofelia!!! 😉 😉 😉
15 Ottobre 2008 alle 20:58 #216334buona questa zuppa 😆
grazie [smilie=011.gif]16 Ottobre 2008 alle 15:38 #216335insomma!!!!!!! [smilie=smilie33.gif]
mi avete fatto venir voglia di zuppa d’orzo ,la sto facendo e già che ci sono mi faccio anche gli gnocchi di zucca 🙄 -
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.