Foglie d’autunno

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Foglie d’autunno

Questo argomento contiene 3 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Barbara 16 anni, 6 mesi fa.

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153769

    Barbara
    Membro

    Una rivisitazione della ricetta “Miniquiches alle verdure” di Porzia Losacco e da Maria Luisa Trapanotto:


    Foglie autunnali
    Pasta brisée: farina bianca g 1.000, burro g 500, 250g acqua fredda, sale
    Farce: panna liquida g 250, zucchine cotte a vapore g 170, peperone rosso g 150, spinaci cotti e strizzati g 120, funghi trifolati 150g, 4 uova, parmigiano grattugiato, scalogno, olio, sale, pepe nero.

    Preparare la pasta brisée con gli ingredienti indicati; lavorarla rapidamente poi avvolgerla in poca pellicola e porla in frigo a riposare per almeno 30′.

    Prepare le farce:
    * tagliare a pezzi la falda di peperone, che dovrà essere privata di semi e membrane interne quindi stufarla in un filo d’olio assieme allo scalogno e a poca acqua;
    * frullare separatamente: le zucchine, gli spinaci, la falda di peperone ed i funghi, ognuno insieme a 50g di panna (salvo ai funghi, che andranno frullati con 100g di panna), un uovo intero, una cucchiaiata di parmigiano, sale, pepe; trasferire le farce in ciotole diverse e tenerle da parte

    Tirate la pasta brisée in sfoglia di mm 3 di spessore. Ritagliare 48 ovali con i quali si rivestiranno completamente altrettanti stampini per tartellette, a bordo scanalato, a forma di foglia. Distribuire in 12 stampini la farcia alle zucchine; in altri 12 quella agli spinaci; in un’altra dozzina quella al peperone e, negli ultimi 12 rimasti, quella ai funghi. Sistemare tutti gli stampini su una placca e passarli in forno a 190° per 12′ circa. A cottura avvenuta, sfornare, lasciare riposare una decina di minuti le tartellette, quindi sformarle con molta delicatezza perché sono friabili e si rompono facilmente, sistemarle su uno o più vassoi e servirlee con una guarnizione a piacere.

    Si gustano fredde. Si possono preparare anche con un giorno d’anticipo, ma vanno conservate in un luogo fresco, asciutto e ben aerato, fino al momento di servirle.

    #215549

    ste67
    Partecipante

    proprio carine,adoro queste ricettine sfiziose e belle da servire,grazie e complimenti…

    #215550

    Wowww!!! Ma che bella presentazione!! Bellissime queste tartine… grazie Barbara!!! [smilie=011.gif]

    #215551

    tiziana63
    Partecipante

    Mi associo. Bellissime.

    Brava, brava [smilie=013.gif]

    #215552
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    Dopo un frugale pranzo dietetico sono una tentazione!
    Bellissime, Barbara, complimenti!

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.