Cous Cous alla pantesca

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Cous Cous alla pantesca

Questo argomento contiene 5 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  alteanet 16 anni, 8 mesi fa.

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153519

    alteanet
    Membro

    La 1° ricetta che propongo, è il cous cous tipico dell’isola di Pantelleria, che io adoro!
    E’ un pò laboriosa, ma ne vale la pena! [smilie=smilie_face_15.gif]

    Le quantità si riferiscono a 4 persone:

    400 g di semola di grano duro,
    1/2 kg di verdure tra piselli, patate, peperoni, zucchine genovesi o striate, melanzane (possibilmente tunisine)
    1/2 kg di pesce da zuppa, gallinella, pesce cipolla, cernia (anche solo la testa), scorfano, coda di rospo
    2 cucchiai di concentrato di pomodoro
    2 cipolle piccole
    2 spicchi di aglio
    foglie di alloro
    1 chiodo di garofano
    peperoncino piccante o arissa
    1 mazzetto di prezzemolo
    olio di oliva
    sale e pepe

    Lavorare la semola nella “mafaradda” (piatto di coccio dalle pareti coniche) o in una larga ciotola dalle pareti non troppo verticali. Cercate di formare delle piccole palline di semola facendo roteare il palmo delle mani con olio, acqua tiepida, sale e pepe. Lasciare asciugare almeno 10/15 ore.
    Friggere leggermente il pesce, pulirlo e metterlo da parte, ma non buttare le lische e le teste!
    Preparare un soffritto con una cipolla e l’aglio tritati, aggiungere il concentrato di pomodoro e il peperoncino piccante a piacere.
    Versare 1 litri e 1/2 di acqua sul soffritto, aggiungere i piselli al brodo, cuocere per 25 minuti e aggiungere i pesci puliti. Terminare con altri 5 minuti di cottura e tenere da parte.
    Riempire una grossa pentola con acqua (o la vaporiera), aggiungere nell’acqua prezzemolo, la cipolla, foglie di alloro, il chiodo di garofano e i resti dei pesci. Versare la semola precedentemente preparata in uno scolapasta d’acciaio o in un grosso cestello per cuocere a vapore e adagiarla sopra la grossa pentola, lasciando cuocere per 30 minuti, girandolo di tanto in tanto con una forchetta.
    Tagliare a dadini le verdure e friggerle in olio d’oliva.
    Togliere la semola dalla vaporiera, bagnarla con un pò di brodo della zuppa di pesce già pulito ed aggiungere le verdure fritte.
    Lasciate riposare per 1 oretta.
    Servire con il resto della zuppa al quale avrete aggiunto peperoncino o arissa [smilie=smilie_face_03.gif]

    Buon appetito.

    P.s.:Nella mia versione light i pesci non li friggo ma li cucino in padella, e le verdure le faccio grigliate. [smilie=sport.gif]

    #212309
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    E’ una ricetta davvero interessante e golosa. Grazie infinite, Altea. 😀

    #212310

    elvira
    Partecipante

    Grazie per la ricetta, immagino che proporre un cous cous precotto sia come dire una parolaccia vero?
    Temo di venire sopravvalutata a pensare di potermi fare il cous cous in casa!

    #212311

    alteanet
    Membro

    Non è così difficile come può sembrare… è solo lungo il procedimento.

    #212312

    Ferny
    Membro

    Io son sincera e il couscous l’ho preso precotto 🙂 🙂 🙂 d’altra parte vedo che nella macelleria marocchina frequentata quasi esclusivamente da islamici ne vendon tantissimo di quel tipo, quindi mi auto assolvo 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
    Questa con pesce e verdure deve essere deliziosissima, mi ci devo mettere seriamente!!!!

    #212313
    Dida
    Dida
    Partecipante

    Ottima ricetta, copiata grazie.

    #212314

    Bella ricetta…. grazie Altea!!!!!!! 😀 😀 😀 😀 😀

Stai vedendo 7 articoli - dal 1 a 7 (di 7 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.