Sarde a cotoletta… per chi ama i fritti.

Home Forum La Cucina dell’Universo Le Nostre Ricette Sarde a cotoletta… per chi ama i fritti.

Questo argomento contiene 10 risposte, ha 0 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Ferny 16 anni, 8 mesi fa.

Stai vedendo 12 articoli - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Articoli
  • #153466

    Ferny
    Membro

    Piatto anche economico, di pesce azzurro molto tipico nelle nostre zone. Son buone anche tiepidine, quindi volendo, si possono preparare in anticipo.
    Foto di Lu di Coqui, mia figlia non è ancora su questi livelli 🙂 🙂

    Togliere la testa e le interiora, aprirle a libro e togliere la lisca con delicatezza in modo che non si rompa la polpa.
    asciugarle benissimo con carta scottex, passarle nella farina, po nell’uovo ben sbattuto e infine nel pangrattato premendo bene.
    Friggerle poche per volta in olio di arachidi molto caldo e scolarle su carta assorbente, salare.
    Il limone è per decorazione e magari per passarlo sulle mani dopo aver mangiato il pesce.

    #211725

    lella
    Partecipante

    Non è molto dietetica,ma visto che devo mangiare il pesce azzurro così mi sembra veramente buono 🙂 🙂 🙂 Grazie!

    #211726

    tiziana63
    Partecipante

    Un’unica parola: MERAVIGLIOSE. Da quando al mio super le preparano già pulite ed aperte a libro le faccio sovente.

    #211727

    😯 😯 😯 😯 😯 Che visione….. se le vede Salvo …. so già cosa vorrà a pranzo per sabato…. 😆 😆 😆 😆 😆 Splendita anche la foto!!!!! 😉 😉 😉 😉 😉

    #211724

    antonietta
    Membro

    @ferny wrote:

    Piatto anche economico, di pesce azzurro molto tipico nelle nostre zone. Son buone anche tiepidine, quindi volendo, si possono preparare in anticipo.
    Foto di Lu di Coqui, mia figlia non è ancora su questi livelli 🙂 🙂

    Togliere la testa e le interiora, aprirle a libro e togliere la lisca con delicatezza in modo che non si rompa la polpa.
    asciugarle benissimo con carta scottex, passarle nella farina, po nell’uovo ben sbattuto e infine nel pangrattato premendo bene.
    Friggerle poche per volta in olio di arachidi molto caldo e scolarle su carta assorbente, salare.
    Il limone è per decorazione e magari per passarlo sulle mani dopo aver mangiato il pesce.

    buonissime ferny !!!!!!!
    ogni tanto le faccio anch’io ma invece che asciugarle,una volta lavate e gocciolanti le passo immediatamente in una panatura, (che compro dal macellaio o al super) poi le bagno un’altra volta e ancora nella panatura, in modo che faccia spessore e poi friggo.vengono veramente buone e croccanti

    #211723

    Ferny
    Membro

    @susanna wrote:

    😯 😯 😯 😯 😯 Che visione….. se le vede Salvo …. so già cosa vorrà a pranzo per sabato…. 😆 😆 😆 😆 😆 Splendita anche la foto!!!!! 😉 😉 😉 😉 😉

    Riferirò a chi di dovere gli apprezzamenti per le foto,è un’artista LU!!!!!!! Ma ci tengo a specificare che le sarde le ho fatte io, DUE ore tra impanatura e frittura quel giorno……. ehhehehh ma eran tante, quasi tre chili!!!!

    Antonietta, usi l’impanatura pronta???? 😯 [smilie=stink.gif] per me è una porcheriola…..pure il pane mi grattuggio io. [smilie=014.gif]

    #211722

    marie-jose
    Partecipante

    Grazie per avermele ricordate ,li facevo spesso .Bellissima foto!

    #211721
    gaviota argentea
    gaviota argentea
    Partecipante

    quando ero piccola erano un must di casa mia…perché quando è fritto il pesce lo mangia anche chi altrimenti non lo ama.
    Devo smettere di frequentare qui mentre sto a dieta 😥 😥 .

    Ferny sono più integralista di te 😉 non solo mi grattugio il pane in casa, ma anche il pane lo faccio io 😀

    #211720

    marie-jose
    Partecipante

    @gaviota argentea wrote:

    quando ero piccola erano un must di casa mia…perché quando è fritto il pesce lo mangia anche chi altrimenti non lo ama.
    Devo smettere di frequentare qui mentre sto a dieta 😥 😥 .

    Ferny sono più integralista di te 😉 non solo mi grattugio il pane in casa, ma anche il pane lo faccio io 😀

    Ahahahah anch’io Ofelia!!!

    #211728

    Ferny
    Membro

    Ofelia, Mj avete ragione… son una semi-integralista, ma quasi quasi son contenta!! 😉 😉 😉
    Vi dirò che io ammiro tantissimo chi fa il pane, ci ho provato pure io ma… non è nelle mie corde, il risultato era deprimente e ho mollato tutto.
    C’è da dire che non mangiamo moltissimo pane e ci piace comunque variare molto i tipi e per questo a volte mi trovo molti avanzi.

    Ma non lo butto assolutamente, lo grattuggio, faccio dei crostini…l’altro ieri ho fatto la panzanella col toscano rimasto. D’inverno ogni tanto faccio la panadina, piatto povero dei tempi che furono ma che apprezzo ogni tanto col freddo.
    Anzi, ora vado a comprarmi una pagnottona di toscano….. [smilie=007.gif] [smilie=007.gif] [smilie=007.gif]

    #211729

    antonietta
    Membro

    Antonietta, usi l’impanatura pronta???? 😯 [smilie=stink.gif] per me è una porcheriola…..pure il pane mi grattuggio io. [smilie=014.gif]

    si ferny…. [smilie=015.gif] uso la panatura pronta perchè come le fai tu a me non vengono ben croccanti ed invece con quella si.. [smilie=012.gif] … :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    #211730
    paula
    paula
    Partecipante

    maròòòòò che meraviglia 😯 😯 😯 😯 lo vorrei ora un bel piattino 😳 😆 😆 😆 😆
    grazie [smilie=011.gif]

Stai vedendo 12 articoli - dal 1 a 12 (di 12 totali)

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.